Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2005, 23:20   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
[sicurezza, Acrobat]Bucone in Acrobat Reader per Linux

Quote:
Bucone in Acrobat Reader per Linux

Una pericolosa falla scoperta in alcune vecchie versioni di Adobe Acrobat Reader per Unix può spalancare le porte ai cracker, consentendo di eseguire codice malevolo da remoto


Reston (USA) - Gli utenti di sistemi Unix/Linux che utilizzano la non più giovane, ma ancora diffusissima, versione 5 di Adobe Acrobat Reader rischiano grosso. Il famoso viewer di file PDF, che a partire dalla versione 6 è stato rinominato Adobe Reader, contiene infatti una grave vulnerabilità di sicurezza che un cracker potrebbe sfruttare per compromettere un sistema remoto.

Scoperta dalla società di sicurezza iDefense, e classificata da Secunia con un grado di severità "highly critical", la falla consiste in un buffer overflow contenuto nella funzione UnixAppOpenFilePerform() utilizzata da Adobe Acrobat Reader per gestire i documenti contenenti il tag /Filespec. Secunia ha spiegato in questo advisory: http://secunia.com/advisories/15934/ che un aggressore potrebbe sfruttare la debolezza creando un file PDF che, se aperto, esegue del codice malevolo con gli stessi privilegi dell'utente locale.

La vulnerabilità è stata verificata nelle versioni 5.0.9 e 5.0.10 di Adobe Acrobat Reader per Unix, ma potrebbe interessare anche versioni precedenti. Il viewer per Unix di Adobe gira sulle piattaforme Linux, Solaris, HP-UX e IBM AIX: per quanto riguarda le prime due piattaforme, Adobe suggerisce di aggiornare alla nuova versione 7.0; per le ultime due, invece, è disponibile l'update 5.0.11. Entrambi sono scaricabili da qui: http://www.adobe.com/products/acrobat/readstep2.html

FrSIRT riporta (http://www.frsirt.com/english/advisories/2005/0973) anche una seconda vulnerabilità di Adobe Acrobat Reader 5 per Unix, questa volta valutata con un basso grado di rischio, utilizzabile da un aggressore locale per leggere il contenuto dei file PDF di altri utenti e accedere eventualmente a informazioni sensibili o riservate. La soluzione al problema è la stessa segnalata per la vulnerabilità precedente. In entrambi i casi il reader per Windows non è risultato vulnerabile.

Sebbene Adobe Acrobat Reader 5 risalga al 2001, alcuni analisti sostengono che questa versione sia ancora molto diffusa sui client Unix aziendali.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53926
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 01:30   #2
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Io sono passato all'ultima versione di kpdf e mi trovo benissimo....anche adobe è stata bbandonata, da parte mia!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 07:44   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sposto nella sezione news. Volevo postarlo ma mi hai preceduto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:49   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Io provai acrobat reader qualche mesetto fa, e dato che mi risultava pesantissimo su linux, lo eliminai in favore di gpdf, dal quale non mi sono più staccato. Comunque, mai abbassare la guardia.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 22:12   #5
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Non ha senso usare roba closed e anche bella vecchia... bah.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 22:57   #6
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Be', ho provato acrobat reader 7 e non è male, oltre che più leggero....ma dopo aver letto varie notizie sulla possibilità di veder ciò che leggi tramite una funzione ho deciso di cambiare: non che legga chissà che cosa ( ), ma è una questione di principio......il classico fatti i caXXi tuoi!!!

E come ho già detto, kpdf è migliorato molto, mi trovo molto bene, e non mi fa mancare assolutamente adobe reader.....

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v