Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2005, 00:32   #1
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
Confusione totale!

Salve ragazzi. Sono nuovissimo del mondo linux e ormai troppo vecchio del mondo win. Avrei deciso di farmi un muletto (celeron 766-128MB ram-sch video 8MB-2sch rete) con edonkey sempre aperto a scaricare su cui vorrei installare linux per stabilità. Inoltre può servirmi perchè così inizierei (mentre scarica) a familiarizzare con linux. Ovviamente la scelta della distribuzione è complicatissima. Ho tra le mani una red hat 9 su 3 cd e xandros 3.0 deluxe su 1 cd. La red hat non sono riuscito nemmeno ad installarla mentre xandros mi piace un sacco, è molto simile a win e si è configurato da solo tutto...anche la sch di rete e internet ed ha scaricato un file da un sito a 464 Kbps (4Mbit libero) mentre win lo stesso file me lo scarica a 324 Kbps. Mi vorrei tenere questo, ma alcuni amici mi hanno messo in testa che freeBSD è ancora meglio ma l'ho visto ed è abbastanza tosto.

Il mulo che ho dovrebbe stare acceso 24/7 con edonkey a scaricare e su un'altra sch di rete (una serve per il modem ethernet) ci dovrebbe stare il PC in sign (winXP per forza!) connesso in rete (tramite cavetto crossato).

Sono molto confuso al riguardo, attendo vostri chiarimenti e suggerimenti...e magari anche le vostre config se ne avete di simili alla mia.
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 16:35   #2
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
non vi affollate però nelle risposte, potrei non capire bene
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 13:21   #3
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
per quel che ti posso dire xandros è un ottima distribuzione.
FreeBSD non è linux...anche se poi il concetto è quello.
È uno unix BSD ed ha quindi un kernel differente da linux!
È un validissimo sistema...non per questo è stato scelto come base per creare Mac OS X!
Il problema è che come hai potuto notare FreeBSD è moooooooooolto meno user friendly della tua xandros!
Se non hai motivi particolari a mio parere non ti conviene passare a FreeBSD.
Poi fai te!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 14:48   #4
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
Purtroppo stando ad ingegneria informatica i professori martellano con linux, anche se poi a causa degli esami e dei corsi uno nn ha mai tempo di "perder tempo" con il pc. Quindi io ero orientato verso xandros perchè si usa "tipo" windows, però ha tutte le funzionalità di linux...quindi penso che mi terrò questo e poi, quando mi sarò spratichito con shell, installazioni, ecc ecc fatte secondo linux, ne metterò uno più sofisticato. I professori addirittura propongono DEBIAN, io nn sono riuscito nemmeno ad installarla....troppe cose!
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 18:52   #5
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
prova ad installarla ora debian, se l'ho installata io... pensa te poi se fai ingegneria e in più ai corsi ti è consigliato uso di linux/debian beh
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 19:38   #6
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da cromatino
Purtroppo stando ad ingegneria informatica i professori martellano con linux, anche se poi a causa degli esami e dei corsi uno nn ha mai tempo di "perder tempo" con il pc. Quindi io ero orientato verso xandros perchè si usa "tipo" windows, però ha tutte le funzionalità di linux...quindi penso che mi terrò questo e poi, quando mi sarò spratichito con shell, installazioni, ecc ecc fatte secondo linux, ne metterò uno più sofisticato. I professori addirittura propongono DEBIAN, io nn sono riuscito nemmeno ad installarla....troppe cose!
l'installazione della debian non è poi così complicata!
che avevi il problema nell'installazione?
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 19:50   #7
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
installammo la debian io ed un amico a casa sua sul suo PC...mettemmo i due DVD e molto contenti la provammo. Affrontammo parecchie domande, sulla divisione dell'HD, sui software da installare...dopodikè il PC comincio a far comparire tutte scheramte che dicevano che stava scompattando dei file (mi ricordo che diceva un nome strano e poi aggiungeva: "che non lo era") ma per un sacco di tempo, quasi un pomeriggio intero. Pensammo che fosse il PC rotto...ma con XP quello stesso PC funziona. Risultato? Resettammo la macchina e lasciammo perdere.
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 19:26   #8
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
riuppo il 3d perchè in questi giorni ho avuto modo di installare varie distro sul mio muletto:
-Gentoo, mai finita di installare, niente sarò deficiente io ma nn va
-Freebsd, ke figa l'interfaccia KDe, veramente bello
-Xandros 3.0 deluxe, molto win like
-Red hat 9, non mi piace
-Ubuntu, carina ma non mi funziona il mouse su porta com e non ho saputo risolvere

Ora, ho parlato con un amico che usa Unix da 10 anni ed è un vero "mostro" e mi ha consigliato di non usare un SO tipo freeBSD sul muletto dato che deve stare acceso 24/7 perchè se mi bucano e si prendono il mio IP potrebbero fare di tutto e io non saprei controllarlo. Avevo pensato così a debian, ma dato il mio trascorso mi son buttato su Ubuntu che si installa facilmente ma il mouse non va.

Sono ancora in alto mare e nell'indecisione sto installando w2k. Potrei kiedervi, cortesemente, che sistemi operativi avete sui vostri muletti e quanto li sapete usare e controllare?

Grazie, ciao
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 19:52   #9
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Mi aggiungo alla richiesta...

Faccio anch'io ing info e tempo fa cercai di interessarmi per una distro e tutti mi consigliarono la Fedora...

Ora vorrei reinstallarla sul muletto ma sinceramente la difficoltà più grossa è proprio la mancanza di gente disposta ad aiutarti, tutti ti indirizzano verso dei chilometrici Howto come vengono chiamati in ambito Linux e uno perde l'entusiasmo ancor prima di iniziare...
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 19:57   #10
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da cromatino
Mi vorrei tenere questo, ma alcuni amici mi hanno messo in testa che freeBSD è ancora meglio ma l'ho visto ed è abbastanza tosto.
Lascia perdere...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:00   #11
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da cromatino
-Gentoo, mai finita di installare, niente sarò deficiente io ma nn va
-Freebsd, ke figa l'interfaccia KDe, veramente bello
-Xandros 3.0 deluxe, molto win like
-Red hat 9, non mi piace
-Ubuntu, carina ma non mi funziona il mouse su porta com e non ho saputo risolvere
Manca Debian...
Quote:
Ora, ho parlato con un amico che usa Unix da 10 anni ed è un vero "mostro" e mi ha consigliato di non usare un SO tipo freeBSD sul muletto dato che deve stare acceso 24/7 perchè se mi bucano e si prendono il mio IP potrebbero fare di tutto e io non saprei controllarlo. Avevo pensato così a debian, ma dato il mio trascorso mi son buttato su Ubuntu che si installa facilmente ma il mouse non va.
ALT.
Non è che se installi Debian sei al sicuro. Se vuoi fare da server devi rimboccarti le maniche e mettere al sicuro tutto il possibile. Quello che ti ha detto il tuo amico mi suona molto strano...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:02   #12
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da xool
Ora vorrei reinstallarla sul muletto ma sinceramente la difficoltà più grossa è proprio la mancanza di gente disposta ad aiutarti, tutti ti indirizzano verso dei chilometrici Howto come vengono chiamati in ambito Linux e uno perde l'entusiasmo ancor prima di iniziare...
Scarica, installa, reinstalla, prova, fai tutto quello che ti pare, senza aver paura.

P.S.
Debian offre un ottima guida per l'installazione.

Basta solo avere tempo/voglia di leggere!
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:03   #13
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
lascio perdere cosa, freebsd o xandros?

Cmq, per freebsd ho trovato una validissima guida, che parla di installazione da CD ma se la fai via ftp ed hai un modem ethernet vai tranquillo lo stesso (se hai un modem USB lascia perdere!!!)

link:

http://www.freebdi.org/modules.php?n...=print&sid=118

L'ho seguita e devo dire che non ho avuto nessun problema.
Ovviamente, come si è già detto, freebsd non è un linux, però ti assicuro che su internet vola. Infatti mi hano detto di usarlo nel caso in cui volessi realizzare un server e nel caso in cui lo sapessi usare bene bene bene bene...
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:04   #14
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
wubby fare un unico post?
Cmq non voglio fare un server, ma un mulo, acceso 24/7 a scaricare e basta. Però vorrei tenerlo lì per imparare un pò di linux o cmq avere a che fare con un SO alternativo, che non sia però una causa di guai!
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:05   #15
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xool
Mi aggiungo alla richiesta...
Ora vorrei reinstallarla sul muletto ma sinceramente la difficoltà più grossa è proprio la mancanza di gente disposta ad aiutarti, tutti ti indirizzano verso dei chilometrici Howto come vengono chiamati in ambito Linux e uno perde l'entusiasmo ancor prima di iniziare...
io mi son sempre rimboccato le maniche e ho carcato di fare il possibile da solo. se no a che serve? non sono uno a cui piace aver la pappa pronta. se no non imparo niente.
www.google.com/linux mi ha aiutato tantissime volte

io cmq uso debian.
x cromatino: ubuntu non è che una debian customizzata e un po + aggiornata.
poi alla fine un sistema linux è un sistema linux, se il problema è che non ti funziona il mouse in automatico, basta riconfigurare nel modo corretto, non devi cambiare distribuzione ogni volta. tutte le distribuzioni possono fare tutto a livello di compatibilità hardware.

da root dai:
# dpkg-reconfigure xserver-xfree86 (per debian che usa xfree come server grafico)
# dpkg-reconfigure xserver-xforg (per ubuntu che usa X.org come server grafico)

e selezioni x il mouse la porta seriale. poi riavvii X e sei a posto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:08   #16
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da cromatino
lascio perdere cosa, freebsd o xandros?
La prima...
Ma nulla ti vieta di fare esperimenti...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:08   #17
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
Sì ma il quesito sta nel fatto che si può tenere acceso 24/7 senza problemi? Sarà una domanda stupida ma è questo che mi impaurisce ora. Il mio amico mi ha detto così: "se ti bucano win, dato che win è inutile come SO, non possono fare nulla, a parte qualche piccolo danno, se invece ti bucano unix e si impossessano della tua makkina allora sò caxxi!!!"

Che vuol dire questa frase???
E' per questo motivo che ho desistito.
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 21:15   #18
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Vuol dire che probabilmente il tuo amico capisce poco di amministrazione di server: in un server installato male (win linux o bsd), non è impossibile entrare e non è impossibile fare danni.; in un server installato bene è MOLTO difficile entrare e MOLTO difficle fare danni. Dopo aver considerato questo, se hai un sistema unix, sei un pò più al sicuro (per diversi motivi).
Fosse per me, se dovessi mettere su un server coi controcazzi, metterei gentoo hardened (versione più sicura), ma da quello che devi fare te, una distro vale l'altra (tra le "semplici" consiglio suse).
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 21:21   #19
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
tanx
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 21:22   #20
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da cromatino
Sì ma il quesito sta nel fatto che si può tenere acceso 24/7 senza problemi? Sarà una domanda stupida ma è questo che mi impaurisce ora. Il mio amico mi ha detto così: "se ti bucano win, dato che win è inutile come SO, non possono fare nulla, a parte qualche piccolo danno, se invece ti bucano unix e si impossessano della tua makkina allora sò caxxi!!!"

Che vuol dire questa frase???
E' per questo motivo che ho desistito.
boh secondo le affermazioni del tuo amico sono un po' grossolane. se lasci 80 servizi avviati e che magari hanno dei bachi che permettono di bucarti la macchina allora è sia winz che linux permettono a chiunque di poter fare danni di qualunque dimensione. qualunque macchina unix/unix-like ben configurata e messa in sicurezza puo' stare accesa 24/7. la differenza tra win e linux è che linux lo puoi blindare per bene e in generale i software che ci girano sopra sono meglio documentati, e se ci sono dei bachi te li risolvono in tempi brevi. su winz magari hai un buco su un servizio da mesi ma nessuno ci mette una pezza e il pc ti si trasforma in uno zombie.
fai pratica prima con una distribuzione semplice (suse/mdk/fedora) e leggiti un po' di documentazione. poi se ti va passi a una debian o a una gentoo.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v