Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2005, 15:59   #1
dado.abate
Senior Member
 
L'Avatar di dado.abate
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ROMA
Messaggi: 340
Mi affido a voi: ip, classi e maschere di sottorete

Salve boys,
sto da poco iniziando a studiare 'protocolli di comunicazione' su un libro ricevuto come regalo e gia' mi sono imbattutto nelle prime incomprensioni....

Vi pongo i miei quesiti:

- leggo: "InterNIC assegna e controlla tutti gli indirizzi di rete impiegati in Internet assegnando indirizzi, costituiti da numeri a 32 bit, suddivisi in
3 classi (A, B e C). Normalmente i bit utilizzabili per le Classi A, B e C sono rispettivamente 8, 16 e 24."
Non mi è chiaro: se gli indirizzi sono a 32 bit x' poi parla di indirizzi a 8, 16 e 24??? "Bit utilizzabili"? cioè?

- mi spiegate perché viene preso in considerazione la "maschera binaria standard 255.255.255.0". Perché 255?

- leggo: "Es. 206.0.125.0: Ip di classe C nel formato rete.rete.rete.host. Questo significa che per gli host si hanno a disposizione gli 8 bit dell'ultimo ottetto. Gli 8 bit che compongono il quarto e ultimo ottetto vengono interpretati dai router e dal software nel seguente modo:

Bit: 1 2 3 4 5 6 7 8
Valore: 128+ 64+ 32+ 16+ 8+ 4+ 2+ 1 = 255 (di cui 254 per gli host)"

Quello che assolutamente non capisco è la "tabellina" con il rapporto bit/valore.
Riuscireste a spiegarmela cortesemente?

- leggo: "Fondamentalmente un percorso non è più solo un indirizzo IP ma un indirizzo IP con una relativa maschera che consente di suddividere una rete in sottorei e superreti. Come si può immaginare, questo riduce notevolmente le dimensioni delle tabelle di routing per Internet".
Credo di aver capito che quando si parla della "maschera di un IP" si intende un numero univoco pubblico da cui sono collegati altri IP privati nella rete interna. Questo vorrebbe dire poter avere IP identici anche a numeri "esterni", della Rete. Dunque uin IP di una rete interna non avrebbe un IP pubblico? Come si collega ai vari siti internet? attraverso l'host "pubblico"?

Illuminatemi, please..... e grazie in anticipo!
dado.abate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 16:28   #2
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Vedrò di risponderti in modo chiaro e preciso, ameno quelle che sò:
allora rispondo prima al terzo quesito, in modo da semplificarmi la vita:
C)
|_|_|_|_|_|_|_|_|
7 6 5 4 3 2 1 0

se fai 2^i dove i è a posizione:
es. 00010001= 0*2^7+0*2^6+...+1*2^0=17

con questo credo di averti chiarito il dubbio!!!
B)
|_|_|_|_|_|_|_|_||_|_|_|_|_|_|_|_||_|_|_|_|_|_|_|_||_|_|_|_|_|_|_|_|
7 6 5 4 3 2 1 0 7 6 5 4 3 2 1 0 7 6 5 4 3 2 1 0 7 6 5 4 3 2 1 0

la maschera binaria 255.255.255.0 perchè mette a 1 tutti e tre i primi 3 ottetti, che se fai la somma fa 255.255.255, mentre, essendo un a maschera, l'ultimo ottetto e a zero!!!
A)
se pernsi, la classe A utilizza solo il primo ottetto per la sua maschera, quindi utilizzabili ne sono 32-8=24
mentre la B ne usa 16 e quindi 16 utilizzabili.CHIARO?

D)
Gli ip interni di una rete hanno dei numeri che, con altre sottoreti possono esssere identici, ma comunicano allesterno tramite il loro server, ovvero il computer che è direttamente collegato ad internet.Per questo non ci sono conflitti, perchè i computer direttamente collegati ad internet hanno ip diversi.Ti faccio un esempio:
Se Giochi ad un gioco che lavora con indirizzi IP(vedi PES4) e sei in una sottorete locale, per giocare devi utilizzare l'IP del server, e poi dal server smistare la porta sul computer x.x.x.tuoIP e quella porta di connessione.



Credo di essere stato abbastanza chiaro!!!!
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 19:45   #3
Robert Valerio
Senior Member
 
L'Avatar di Robert Valerio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: U.S.A.
Messaggi: 1359
Subnetting can be very complicated..

IP and Subnet Mask Tutorial
http://members.tripod.com/xdluvnx/subnettingtu.htm


From Dallas,Texas...
__________________
From Dallas,Texas...
Se e' vero che fare la "cacca" e' arte.....allora io ho appena creato un capolavoro!
************************************************************
Robert Valerio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v