|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Zalman 7700 cu e p4 3.2ghz HT
Ho comperato lo zalman perche' il dissipatore originale faceva un casino assurdo.
La temperatura col dissipatore vecchio in full arrivava a 70°C. La temperatura col dissipatore zalman in full arriva a 70°C. Io credevo che con lo zalman a forma di fungo e tutto in rame la temperatura migliorasse E' normale ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
|
assolutamente non è normale. i casi sono 3:
-hai messo male la pasta termica (controlla con un dito se il dissi è caldo, sennò non c'è uno scambio di calore tra dissi e cpu) -il sensore che rileva le temperature è sballato -abiti a meno di 100km dal Sole e non hai neppure il condizionatore |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Allora mi sa che l'errore e' che ho messo tutta la pasta termica del tubicino in dotazione in mezzo al processore.(MI SA CHE HO ESAGERATO)
Se e' cosi! COsa devo fare? Devo togliere la pasta in eccesso? So che dovrebbe essere un piccola pellicola di pasta.... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
togli TUTTA la pasta e mettila da parte
poi ne prendi pokissima e la spalmi sopra ne basta 1 velo qlk decimo di mm BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
LOL IO HO MESSO TUTTO IL TUBICINO
MIII SE SONO PIRLA |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
in grandi quantità la pasta sebbene nasca come tramite per il calore
si trasforma in isolante BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
HO smontato il dissi e ho messo uno strato sottile di pasta.
Ho recuperato 3-4°c in full Cosa mi dite? adesso va bene? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
mmmmmm
nn ci siamo ankora dovrebbe scende almeno di un altro po' lo Zalman tutto in RAME è sicuramente meglio del dissy boxed.... a meno che il sensore nn sia sballato BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
|
...come ti è stato consigliato, raggiungi la max temperatura in full load (circa 66-67°C), spegni subito il pc (potresti anche non farlo, ma è meglio) e con un bel dito tocchi la base del dissi...se è ben caldo (ma credo proprio che non lo sia) allora davvero il buco d'ozono sta giusto sul tuo pc...
Lo zalman 7700 è una bestia di quasi 1Kg!!!! PS se trovi una artic silver o simili è meglio (4-5°C rispetto ad una pasta normale li leva in full!!!)
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima AUTOBANNATO!!!! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
L' ho montato con moltissima cura, ho messo uno strato sottile di pasta.Le viti sono fissate bene, la base e' tiepidina.
Ma voi avete il mio stesso processore? Cioe' magari e' normale che un p4 3.2ghz con tecnologia HT scaldi cosi no? No perche' mi sembra strano, questa volta ho messo un filino di pasta spalmata con cura... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
|
Dovrebbe essere, invece, bella caldina
....Prova ad aggiornare bios della mobo...magari è un problema del sensore!!!!! PS Lo zalman dovrebbe garantirti almeno una decina di gradi in meno rispetto al dissip. box... A proposito...prova a mettere il case "sdraiato", così che la mole del 7700 vada tutta sulla cpu...e vedi un po che succede! NB I prescott, si sa, scaldano molto....
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima AUTOBANNATO!!!! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
A case aperto recupero altri 4°c e tenendo il case sdraiato non cambia niente.. cioe' la temp rimane invariata.
La scheda madre e' settata di default su 75°C per il beep, e 85 per lo spegnimento immediato del pc. Se spingendo con le mani il dissipatore verso la mobo o tenendolo sdraiato la temp non migliora allora e' tutto alla norma? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Sto pensando se non sia il programma che possiedo buggato. Mi potete consigliare un ottimo programma per monitorare la temp del procio? Magari il programma della abit e' difettoso. Grazie
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: XINESTRA
Messaggi: 141
|
Quote:
cmq, per quel che ne so, tali programmi ricevono da bios le informazioni sul monitoraggio (ma non ne sono sicurissimo potrebbe quindi essere il bios "buggato" (capitava alla dfi nf3 250gb...sballava di 10-15° le temperature!!!...aggiornato il bios...tutto ok) o addirittura (ma meno probabile) il sensore temperatura cpu sballato... dovresti, a tal punto, metterne uno manualmente...!!
__________________
Ciò che conta sono i fatti...tutto il resto sublima AUTOBANNATO!!!! |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
sistema i cavi e agg qlk ventola BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Il mio in sign quando parte è sui 25 gradi....e in casa ho già 22-23 gradi.....a lavoro '''normale''' si attesta sui 35/36 gradi.....
I vari sensori cmq scazzano sempre....sia in + che in meno....senza dubbio......ma 30 gradi in + del mio....sicuramente c'è qualcosa che non va..... Hai controllato che il cabinet sia perfettamente pulito....senza polvere e che sia montato tutto x bene?? Quante e quali ventole aggiuntive hai nel case?? La scheda madre che marca è?? ha l'ultima versione del bios?? Facci sapere......e se non migliora veniamo a cuocere la pizza nel tuo pc.....
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Allora la scheda madre e' una abit ag8 sochet775
Ho 2 ventole per l'areazione del case, una in alto dietro 12x12 e gira a 2500 rpm, l'altra e' nella parte superiore del case, dove si stagna l'aria piu calda , e' 10x10 e gira a 2000 rpm. Entrambe buffano l'aria verso l'esterno, creando un effetto risucchio nelle griglie in basso al case...(si sente tirare aria fresca verso l'interno) La versione del bios e' di Marzo di questo anno e non ci sono versioni piu recenti. Il dissipatore e' montato bene, anzi benissimo ne sono piu che sicuro. Adesso che sto scrivendo la temp del procio e' di 48°C la temperatura ambiente interna e' 36°C secondo la mobo e 42°C secondo la scheda grafica. In casa ho 25°C in questo momento. Il dissipatore boxed variava la velocità della ventola da 2000 rpm a 4500rpm in full. Il dissipatore dello zalman invece rimane sempre a velocita' stabile 1740rpm circa.Il variatorino della velocita' e' settato al massimo. Non e' che magari ho sbagliato qualcosa e la ventola dovrebbe girare piu forte? Grazie mille a tutti ... |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
giusto......basta che non brucia la ventola....ma non credo..... Cmq....il mio è 478......potrebbe essere questa la differenza.....
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.











....








