Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2005, 16:36   #1
Marphil
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
Software per appunti universitari!

Salve,
mi stavo chiedendo se esistesse un software capace di aiutarmi a prendere gli appunti all'università in maniera facile e veloce. Faccio ing.gestionale, quindi mi servirebbe un software capace di scrivere formule matematiche (anche complesse),tabelle e d'inserire grafici al volo o disegni schematici. Praticamente un editor di testo che non mi faccia perdere troppo tempo quando c'è da inserire un grafico o una funzione matematica.

Ciao e Thx per eventuali risposte.

P.S. Ovviamente lo userei sul portatile, quindi se non fosse troppo pesante sarebbe meglio
Marphil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 22:45   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Credo che Latex faccia al caso tuo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 00:01   #3
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Credo che Latex faccia al caso tuo.
Latex tutta la vita.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 01:37   #4
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Marphil
Salve,
mi stavo chiedendo se esistesse un software capace di aiutarmi a prendere gli appunti all'università in maniera facile e veloce.
Cioè , intendi prendere appunti mentre il professor spiega ?
Se è cosi lo strumento migliore è una telecamera , poi segue penna e foglio bianco ed appunti di un tuo amico bravo a prendere appunti ( in 2 si commettono meno sviste) , poi registratore audio per ultimo visto che è una rottura.

Prendere appunti col portatile secondo me è inutile , seguiresti solo il 5% della lezione e disturberesti gli altri .


se invece intendi trasportare i tuoi appunti sotto una forma più presentabile in formato grafico allora usa il latex , ma questo dopo aver preso appunti con carta e penna .

ah, mi raccomando, prendi una penan scorrevole , il tuo polso ti ringrazierà.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 11-06-2005 alle 01:39.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:17   #5
bandito79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 46
quoto, gli appunti prendili mano, è la cosa migliore, se ti metti a sbobinare le registrazioni di tutti i corsi che segui ci diventi vecchio all'università!!!

per scrivere cose tecniche, con formule ecc. (ma non solo) latex è in assoluto il numero uno!! All'inizio può sembrare macchinoso e lento ma poi ne apprezzerai tutte le potenzialità, non è neanche troppo difficile da imparare.

un consiglio se lo accetti: non ti mettere a riscrivere tutti gli appunti per bene al pc, con formule, passaggi e tutto per tre motivi: 1) ci diventi matto 2) assolutamente non ne vale la pena 3) se lo facessi per tutti i corsi la laurea la prenderesti fra 15 anni.
bandito79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 20:24   #6
Marphil
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
Thx per i consigli, ma sono ad un esame dalla laurea triennale (con appunti sempre presi a mano ) quindi so bene cosa vuol dire prendere appunti in forma cartacea .

Volevo provare un'alternativa, tanto per vedere se riuscivo a migliorare l'organizzazione e la qualità degli appunti (solitamente molti studenti da noi usano tranquillamente il portatile durante le lezioni), proverò questo Latex e vedrò come mi ci trovo.

Thx ancora.
Marphil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 23:41   #7
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
I consigli che ti dò io:

- impara a scrivere velocemente, usa abbreviazioni per i termini,specie quelli piu tecnici che in una materia riccorono frequentemente, o per espressioni costituite da poiu termini che in una specifica lezione vengono ripetuti molto, la prima volta scrivi i termini completi seguiti dall'abbreviazione epoi usi solo l'abbreviazione.

- tieni a portata di mano matita a gomma, ed eventualmente righello per i disegni; per la penna usa una di quelle scorrevoli; io ne usavo una con il serbatoio di inchiosto..costava 5 euro...ne ho consumate un casino...

- dove non riesci a scrivere i concetti completi perchè il prof inizia una nuova frase scrivi solo poche parole che possano aiutarti a ricordareil concetto se le rileggi dopo poco


il consiglio principale è: riuscire a rileggere gli appunti il prima possibile, preferibilmente dopo la lezione o in giornata: questo ti permette di completare le frasi lasciate a metà, completare disegni lasciati a metà, correggere errori anche banali che possono però rendere incomprensibile un intero periodo, aggiugnere ulteriori commenti che ti ricordi dalla lezione e se proprio non capisci chiedere spiegazioni al prof la lezione successiva. Non sprecherei tempo a rimettere tutto in bella, soprattutto al pc....
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v