Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2010, 13:18   #1
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Danno strutturale in casa(crepa nel muro)

Salve a tutti, qualche tempo fa mi si è aperta una crepa orizzontale in un muro interno(non portante) nella parte posteriore della casa.. per "crepa" intendo che si vede da parte a parte ed è anche bella lunga. Nel corso del tempo è leggermente peggiorata.

Tutti quelli che son venuti a vederla hanno detto di stare tranquilli.. va detto che cmq eran tutti muratori, magari alcuni anche bravi, ma nessun geometra&affini. Da quel che ho capito è un problema di fondamenta che all'epoca(30 anni e passa) si facevano un po' alla caxxo.

Prima dell'apertura di questa crepa si era già notato qualcosa ed erano stati fatti degli interventi(tipo immettere materiale che si espande ecc.), ma al momento non vi so dire di più(all'epoca ero "troppo giovane" ).

Siccome ieri mi si è staccato un bel pezzo di intonaco che mi ha riempito di calcinacci il bagno(e che non mi ha beccato per un pelo), mi sono rotto le palle di lasciar fare a mia madre(che va per "chiamo questo amico dell'amico ecc..) e ho deciso di sentire qualcuno SERIO, che mi dia informazioni DEFINITIVE su che tipo di danni ci sono e quali interventi siano necessari per porre un VERO rimedio.

A chi è esperto, chiedo: chi chiamo? Geometra/Perito/Ingegnere?

Grazie a tutti dell'aiuto


P.S:
x i mod: se per caso fosse la sezione errata chiedo cortesemente di spostare.
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 20:05   #2
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
up
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 20:30   #3
SevenEleven
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 38
I pompieri dovrebbero fare anche questo tipo di intervento. Prova a sentire loro.



7/11
SevenEleven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 21:04   #4
femi
Member
 
L'Avatar di femi
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 156
imho un ingegnere saprà aiutarti.
__________________
>Un Viaggio<
C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera
avendo come guida un’unica fede, la fede in se stesso
.
femi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:36   #5
federico_78
Senior Member
 
L'Avatar di federico_78
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 608
Questa estate ho avuto problemi con una mura...sono venuti i pompieri che hanno fatto intervenire l'ingegnere comunale. Siccome i miei genitori volevano un altro parere hanno contattato un altro ingegnere ed un geologo (hanno analizzato la composizione del terreno)....ergo...l'ingegnere penso sia la persona giusta!!

Ultima modifica di federico_78 : 06-04-2010 alle 23:05.
federico_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 22:43   #6
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
che tipo di costruzione è ?

in genere un ingegnere è quello che ci vuole, però potrebbe esserci la necessità di altri professionisti tipo un geologo
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 00:22   #7
tower2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: torino-milano
Messaggi: 89
di dove sei? potrei consigliarti un geologo per avere un parere...
prima di tutto bisogna capire la causa del movimento e se possibile agire su di essa poi riparare la struttura....
__________________
fatto affari con Beamen, 85francy85 e pesciolino2000
tower2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 00:26   #8
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Temo che un laureato saprà solo darti risposte scontate...

Chi sa veramente come son fatte le case e cosa sta accadendo, ebbene sì, sono i muratori che le case le costruiscono.
Magari qualche buon muratore vicino alla pensione, che *nella tua zona* di 'ste case ne ha pure costruite, saprà darti soddisfazione.
__________________
Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra - masterGR - Error51 - Labico - ORONZO CANA' - maxfrata - guns81 - xyzhunter - Nemo 74 - cotess - dateme_un_nick - fabiu312 - alby.to - simobsimo - oldfield - icelord66 - glstar
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 00:44   #9
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il muratore sa ergere un muro e concretizzare i piani di lavoro, non sa' fare i calcoli di portata e di eventuale pericolosità altrimenti non esisterebbero ne' architetti nè tanto meno ingegneri
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 00:54   #10
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Scusate, io parlo relativamente alle mie esperienze: gli ingegneri non si affidano minimamente ai geologi ma pigliano uno studio geologico redatto ad inizio esperienza lavorativa... e fanno su questo fotocopie a non finire per tutti i progetti da presentare in carriera; i geologi manco sanno cos'è un carotaggio; i carpentieri si ritrovano a consigliare gli ingegneri sulle quote della struttura portante
__________________
Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra - masterGR - Error51 - Labico - ORONZO CANA' - maxfrata - guns81 - xyzhunter - Nemo 74 - cotess - dateme_un_nick - fabiu312 - alby.to - simobsimo - oldfield - icelord66 - glstar
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 01:01   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Non riesci a postare una foto, giusto per avere un'idea di massima?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 01:09   #12
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
affidati a chi vuoi, basti che sia un esperto con esperienza nel settore , ingegnere o geometra o muratore che sia.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 09:53   #13
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Scusate, io parlo relativamente alle mie esperienze: gli ingegneri non si affidano minimamente ai geologi ma pigliano uno studio geologico redatto ad inizio esperienza lavorativa... e fanno su questo fotocopie a non finire per tutti i progetti da presentare in carriera; i geologi manco sanno cos'è un carotaggio; i carpentieri si ritrovano a consigliare gli ingegneri sulle quote della struttura portante
in ogni caso alla fine se ci vorranno dei lavori servirà la firma di un professionista e non di un muratore, per cui è giocoforza interpellarne uno

il resto sono 'chiacchiere'

la relazione xes geologica è diventata obbligatoria fatta da un geologo ( prima in effetti poteva farlo anche l'ingegnere stesso) per cui anche fotocopiando serve sempre timbro e firma del geologo abilitato, e si potrebbe continuare....
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 10:24   #14
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Acrobat Guarda i messaggi
Salve a tutti, qualche tempo fa mi si è aperta una crepa orizzontale in un muro interno(non portante) nella parte posteriore della casa.. per "crepa" intendo che si vede da parte a parte ed è anche bella lunga. Nel corso del tempo è leggermente peggiorata.

Tutti quelli che son venuti a vederla hanno detto di stare tranquilli.. va detto che cmq eran tutti muratori, magari alcuni anche bravi, ma nessun geometra&affini. Da quel che ho capito è un problema di fondamenta che all'epoca(30 anni e passa) si facevano un po' alla caxxo.

Prima dell'apertura di questa crepa si era già notato qualcosa ed erano stati fatti degli interventi(tipo immettere materiale che si espande ecc.), ma al momento non vi so dire di più(all'epoca ero "troppo giovane" ).

Siccome ieri mi si è staccato un bel pezzo di intonaco che mi ha riempito di calcinacci il bagno(e che non mi ha beccato per un pelo), mi sono rotto le palle di lasciar fare a mia madre(che va per "chiamo questo amico dell'amico ecc..) e ho deciso di sentire qualcuno SERIO, che mi dia informazioni DEFINITIVE su che tipo di danni ci sono e quali interventi siano necessari per porre un VERO rimedio.

A chi è esperto, chiedo: chi chiamo? Geometra/Perito/Ingegnere?

Grazie a tutti dell'aiuto


P.S:
x i mod: se per caso fosse la sezione errata chiedo cortesemente di spostare.
Qui ti possiamo dire ben poco. Una crepa in un tamponamento non e' pericolosa ma indica di solito un assestamento della struttura portante.
Dovresti sentire un geometra o un ingegnere che pero' abbiano una forte esperienza nel settore.
Il crollo dell'intonaco di solito invece di solito e' dovuto all'umidita' che lo fa marcire. E' un altra causa m fai verificare anche quello (non e' difficile ne costoso) per evitare ferite in caso di altre cadute.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 10:40   #15
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
Ciao,
si può dire ben poco così senza vederla... o ci posti delle foto e quindi posso darti una vaga idea di ciò che può essere successo, ma sono sempre "Possibili strade" che generano quel tipo di lesione, che andrebbero poi verificate in sito, oppure nada, devi chiamare qualcuno... E non per difendere la categoria degli ingegneri, ma di certo il problema non telo risolverà un muratore, che non ha nemmeno idea di come funziona staticamente un edificio in muratura...
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 10:46   #16
tower2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: torino-milano
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Scusate, io parlo relativamente alle mie esperienze: gli ingegneri non si affidano minimamente ai geologi ma pigliano uno studio geologico redatto ad inizio esperienza lavorativa... e fanno su questo fotocopie a non finire per tutti i progetti da presentare in carriera; i geologi manco sanno cos'è un carotaggio; i carpentieri si ritrovano a consigliare gli ingegneri sulle quote della struttura portante
proprio vero che i geologi non sanno cos'è un carotaggio...ma chi sei per offendere le persone?
__________________
fatto affari con Beamen, 85francy85 e pesciolino2000
tower2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:13   #17
PhilAnselmo@Superjoint
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Non riesci a postare una foto, giusto per avere un'idea di massima?
Guarda che qua serve un ingegniere, non un architetto











Non ho resistito.
PhilAnselmo@Superjoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:36   #18
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Grazie 1000 davvero a tutti!
Mi state aiutando moltissimo.. appena potrò cercherò di postare delle foto, il problema è che la casa è di proprietà di mia madre, la quale ha un caratterino per niente facile.. anche stavolta non vuol sentir ragioni e vuole chiamare il classico muratore "amico dell'amico di tizio", pensa che le consulenze di ingegneri o simili costino troppo.
Io credo invece che per cose di questo tipo non si debba lesinare! Poi per carità, se è un costruttore bravo voglio sentire anche lui, ma secondo me serve appunto anche un'analisi del terreno, fondamenta ecc.

Per l'intonaco: si, è stata l'umidità, però ho anche notato che alcune piastrelle del bagno hanno cominciato a staccarsi in concomitanza dell'apertura della crepa.. quindi anche quello sicuramente influisce, il problema veramente enorme è che per interventi seri(ovvero: costosi) non abbiamo minimamente i soldi. Cmq ancora grazie a tutti, vi farò sapere
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:49   #19
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Acrobat Guarda i messaggi
Grazie 1000 davvero a tutti!
Mi state aiutando moltissimo.. appena potrò cercherò di postare delle foto, il problema è che la casa è di proprietà di mia madre, la quale ha un caratterino per niente facile.. anche stavolta non vuol sentir ragioni e vuole chiamare il classico muratore "amico dell'amico di tizio", pensa che le consulenze di ingegneri o simili costino troppo.
Io credo invece che per cose di questo tipo non si debba lesinare! Poi per carità, se è un costruttore bravo voglio sentire anche lui, ma secondo me serve appunto anche un'analisi del terreno, fondamenta ecc.

Per l'intonaco: si, è stata l'umidità, però ho anche notato che alcune piastrelle del bagno hanno cominciato a staccarsi in concomitanza dell'apertura della crepa.. quindi anche quello sicuramente influisce, il problema veramente enorme è che per interventi seri(ovvero: costosi) non abbiamo minimamente i soldi. Cmq ancora grazie a tutti, vi farò sapere
Se sono piastrelle in ceramica tendo a creparsi, staccarsi o saltare per assestamenti minimi (e' il loro difetto) comunque avendo tutti assieme diversi segni di assestamento farei verificare la casa ad un ingegnere senza risparmiare.
Piu' che altro dovra' verificare le fondazioni che potrebbero avere bisogno di consolidamento con tecniche ormai ampiamente collaudate.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 11:58   #20
PhilAnselmo@Superjoint
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
Non so di che anno sia la costruzione, ma riportare in "quota" le fondazioni e ridurre gli assestamenti è un bel lavoro;
intanto ascolta il parere di un ingegniere, fatti fare un indagine idrogeologica e guarda se il gioco vale la candela.......

Ci sarebbero metodi collaudati per effettuare questo tipo di lavoro, micropali, iniezioni,tiranti, cuciture, ecc, ma ascolta sempre il parere di un esperto.

Il mio consiglio, seppur dato da inesperto, sarebbe quello di aspettare
PhilAnselmo@Superjoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v