|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
EXCEL: COME CREO UN GRAFICO 3D CON QUESTI DATI??? please help!!
Ciao ragazzi,
devo creare un grafico in excel. Ho scelto il modello linee, in particolare, linee 3D. Pero se inserisco solo i valori dell'ordinata me lo fa in 3d, se inserisco i valori dell'ascissa non me lo fa in 3d ![]() ![]() Posso allegare le coordinate sperando che qualche buon'anima abbia un attimo di tempo per farmelo????? VE ne sarei davvero grato ^_^ [perchè è urgente e mi serve per la tesina]. Grazie ALLEGATO scaricabiel da qui: http://www.hwupgrade.it/forum/attach...id=28954&stc=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
...il grafico 2 del mio allegato dovrebbe essere 3d (ho scelto quello) ma non lo è!!!
why? ...poi anche le date vengono sbagliate.. ...e il punto piu grande è a 1.36 mentre nel graficolo segna sopra l'1.40!!!!!! c'è qualche testina ( ![]() please è urgente ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
ti ho mandato un PVT
![]() ciao
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
ho trovato parte delle risposte che cercavo:
-per far apparire il 3d basta semplicemente formattare le date in TESTO. Ora pero devo risolvere la seconda questione: i punti massimi di altezza della curva non corrispondono ai valori piu alti. Prossimo update: DOMANI MATTINA ![]() Se intanto qualcuno lascia scritte delle dritte ..... ![]() [intanto mi sto scaricando un altro programma per grafici: ORIGINLAB vediamo cosa si riesce a fare con quello...] x continuamocosi non ho ricevuto pvt ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Sei sicuro del massimo? A me sembra di vedere un 1.5, il 20 marzo 2003...
![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
leggi le email. ciao ![]()
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
....ORA IL PROBLEMA è SOLO UNO:
....ho risolto il problema del grafico 3D;
ora devo risolvere il secondo problema, che potete vedere nell'allegato qui sotto: [è un grafico lineare] Il massimo valore inserito è 1.36; mentre la linea del grafico supera l'1.40!!!!!!! PERCHè??????? CHI MI DA UNA MANO PER PIACERE? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
nel file che hai allegato, nelle coordinare E-16 del foglio leggo 1,50 come valore, e GIUSTAMENTE il grafico porta la linea a quella "vetta".
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Quote:
ho copiato la stringa di valori da un browser a excel e mi è sfuggito ceh quel valore è cambiato ![]() ![]() ![]() sorry ![]() p.s. special thanks: continuiamocosi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.