|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 34
|
Separazione dei beni
Chiedevo, visto che mi devo sposare ,se conviene la separzione dei beni o lo comunione dei beni ai fini fiscali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
mah... so che il mio responsabile che guadagnava tanto e pure sua moglie, hanno fatto la separazione. io di certo non la farei, ma per questioni di principio.
credo ci sia una certa soglia oltre la quale (redditi grossi, quindi) convenga fare la separazione... ma non saprei essere più preciso. ti conviene chiedere ad un caf- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
sicuramente conviene fare la separazione.
Esempio 1: Tu sei un dipendente e tua moglie una libera professionista, titolare di una s.r.l. ; La s.r.l. fallisce. Se stai in comunione dei beni TU, marito, devi pagare, magari anche vendendoti casa. Se siete in separazione no. Esempio 2: Tu e tua moglie andate in pensione, e la tua pensione è un po' più alta della sua. Se siete in comunione dei beni, per effetto del cumulo dei redditi la pensione di tua moglie può venire ridotta o annullata. Se siete in separazione no. Potrei farti tanti altri esempi, ma è meglio che tu capisca una cosa: separazione e comunione dei beni non vanno valutate dal punto di vista "emotivo". Non è che chi fa la separazione dei beni pensa "le cose mie sono mie e le sue sono sue" come se stesse già pensando a divorziare prima ancora di sposarsi. E' purtroppo una scelta obbligata da quello che è l'ordinamento giuridico italiano, per evitare problemi tipo quelli di cui sopra. Io e mia moglie abbiamo fatto la separazione dei beni per questo, e non perché ci vogliamo meno bene delle coppie che hanno fatto la comunione. In ogni caso si tratta di qualcosa che si può modificare anche dopo sposati. Personalmente non trovo un solo motivo valido per scegliere il regime di comunione dei beni.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
e se uno quando s'è sposato ha scelto comunione dei beni come fa a cambiare ?
![]()
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
p.s. ovviamente non è gratis ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
ma stai dicendo che è meglio sempre, in ogni caso? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
ach... san google:
La scelta del regime di separazione va fatta seguendo le modalità di cui all'art. 162 del Codice civile, cioè con: * convenzione prematrimoniale, attraverso dichiarazione resa all'ufficiale dello stato civile ovvero al Ministro di culto che celebra il matrimonio; * convenzione successiva al matrimonio, stipulata davanti a un notaio e alla presenza obbligatoria e non rinunciabile dei testimoni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Lisandria
Messaggi: 1300
|
Quote:
questa non mi è molto chiara ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Quote:
![]() è dal notaio, mica da Pannella ![]() ![]()
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Addirittura ho sentito di gente in pensione che si è separata, pur naturalmente continuando a vivere insieme e volersi bene, per evitare la perdita della pensione del coniuge per effetto del cumulo dei redditi. Onde arrivare a situazioni del genere alle quali ti può portare la giurisprudenza italiana, tanto vale pensarci in anticipo. Tanto l'amore, il concetto di famiglia e di proprietà comune nella coppia non viene certo cambiato da una parola scritta, se vogliamo anche "forzatamente", su di un contratto.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
cercando un altro pò su google ho visto he generalmente è conveniente fare la separazione dei beni in caso di redditi elevati, oppure quando si possiedono aziende ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Velletri - Roma
Messaggi: 33
|
la separazione conviene in tutto.. e anche se ti dovesse andare male (cosa che non ti auguro) ci sarebbero meno problemi
![]()
__________________
"Art For Art's Sake" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Velletri - Roma
Messaggi: 33
|
Quote:
se ho le pezze al culo e lei villa con piscina non mi separo ![]()
__________________
"Art For Art's Sake" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
![]() La affoghi nella sua piscina e diventi vedovo? ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
MA comunione dei beni chevvoddì in pratica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Nella comunione dei beni NON rientrano beni acquistati da uno dei conuigi precedentemente al matrimonio. Così come non rientra in comunione qualsiasi bene ereditato. Quindi molte delle cose suddette non possono essere considerate del tutto giuste...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: forse forse Milano Modalità preferita : stinfia utonta berlusconizzata nonchè sporca edonista capricciosa Commentino: speramo de no
Messaggi: 1160
|
i miei genitori hanno fatto la separazione dei beni...
__________________
L'ASD è una droga, e come l' LSD provoca dipendenza. Mum mum mum mah..P-p-p-poker face, p-p-poker face.. Mum mum mum mah..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Quote:
Perdonate queste mie puntializzazioni ma sono puntiglioso. Ciao ![]()
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.