Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2005, 10:48   #1
tiger
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 34
Separazione dei beni

Chiedevo, visto che mi devo sposare ,se conviene la separzione dei beni o lo comunione dei beni ai fini fiscali.
tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:00   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
mah... so che il mio responsabile che guadagnava tanto e pure sua moglie, hanno fatto la separazione. io di certo non la farei, ma per questioni di principio.

credo ci sia una certa soglia oltre la quale (redditi grossi, quindi) convenga fare la separazione... ma non saprei essere più preciso. ti conviene chiedere ad un caf-
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:17   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
sicuramente conviene fare la separazione.

Esempio 1: Tu sei un dipendente e tua moglie una libera professionista, titolare di una s.r.l. ; La s.r.l. fallisce. Se stai in comunione dei beni TU, marito, devi pagare, magari anche vendendoti casa. Se siete in separazione no.

Esempio 2: Tu e tua moglie andate in pensione, e la tua pensione è un po' più alta della sua. Se siete in comunione dei beni, per effetto del cumulo dei redditi la pensione di tua moglie può venire ridotta o annullata. Se siete in separazione no.

Potrei farti tanti altri esempi, ma è meglio che tu capisca una cosa: separazione e comunione dei beni non vanno valutate dal punto di vista "emotivo".

Non è che chi fa la separazione dei beni pensa "le cose mie sono mie e le sue sono sue" come se stesse già pensando a divorziare prima ancora di sposarsi. E' purtroppo una scelta obbligata da quello che è l'ordinamento giuridico italiano, per evitare problemi tipo quelli di cui sopra.

Io e mia moglie abbiamo fatto la separazione dei beni per questo, e non perché ci vogliamo meno bene delle coppie che hanno fatto la comunione.

In ogni caso si tratta di qualcosa che si può modificare anche dopo sposati. Personalmente non trovo un solo motivo valido per scegliere il regime di comunione dei beni.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:19   #4
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
e se uno quando s'è sposato ha scelto comunione dei beni come fa a cambiare ?
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:21   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
e se uno quando s'è sposato ha scelto comunione dei beni come fa a cambiare ?
credo dal notaio, e poi in comune...

p.s. ovviamente non è gratis
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:30   #6
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
credo dal notaio, e poi in comune...

p.s. ovviamente non è gratis
ora m'informo.

ma stai dicendo che è meglio sempre, in ogni caso?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:34   #7
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
ach... san google:

La scelta del regime di separazione va fatta seguendo le modalità di cui all'art. 162 del Codice civile, cioè con:

* convenzione prematrimoniale, attraverso dichiarazione resa all'ufficiale dello stato civile ovvero al Ministro di culto che celebra il matrimonio;
* convenzione successiva al matrimonio, stipulata davanti a un notaio e alla presenza obbligatoria e non rinunciabile dei testimoni.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:39   #8
tntall\'ist
Senior Member
 
L'Avatar di tntall\'ist
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Lisandria
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
sicuramente conviene fare la separazione.



Esempio 2: Tu e tua moglie andate in pensione, e la tua pensione è un po' più alta della sua. Se siete in comunione dei beni, per effetto del cumulo dei redditi la pensione di tua moglie può venire ridotta o annullata. Se siete in separazione no.

.

questa non mi è molto chiara
tntall\'ist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:39   #9
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
credo dal notaio, e poi in comune...

p.s. ovviamente non è gratis
ci credo!
è dal notaio, mica da Pannella
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:40   #10
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
ora m'informo.

ma stai dicendo che è meglio sempre, in ogni caso?
Io credo di sì; ci sono anche dei casi in cui la cosa è tutto sommato indifferente, ad esempio se tu lavori e la moglie fa la casalinga e non ha nulla di intestato a lei, ma in molti altri casi la comunione dei beni introduce dei vincoli che possono, in qualche caso, creare problemi.

Addirittura ho sentito di gente in pensione che si è separata, pur naturalmente continuando a vivere insieme e volersi bene, per evitare la perdita della pensione del coniuge per effetto del cumulo dei redditi. Onde arrivare a situazioni del genere alle quali ti può portare la giurisprudenza italiana, tanto vale pensarci in anticipo. Tanto l'amore, il concetto di famiglia e di proprietà comune nella coppia non viene certo cambiato da una parola scritta, se vogliamo anche "forzatamente", su di un contratto.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 11:41   #11
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
cercando un altro pò su google ho visto he generalmente è conveniente fare la separazione dei beni in caso di redditi elevati, oppure quando si possiedono aziende ecc...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 02:05   #12
Sairus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Velletri - Roma
Messaggi: 33
la separazione conviene in tutto.. e anche se ti dovesse andare male (cosa che non ti auguro) ci sarebbero meno problemi
__________________
"Art For Art's Sake"
Sairus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 02:15   #13
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Sairus
la separazione conviene in tutto.. e anche se ti dovesse andare male (cosa che non ti auguro) ci sarebbero meno problemi
Dipende...se tu hai le pezze al culo e lei villa con piscina non saprei...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 02:16   #14
Sairus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Velletri - Roma
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da M@gic
Dipende...se tu hai le pezze al culo e lei villa con piscina non saprei...

se ho le pezze al culo e lei villa con piscina non mi separo
__________________
"Art For Art's Sake"
Sairus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 02:20   #15
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Sairus
se ho le pezze al culo e lei villa con piscina non mi separo
E se si vuole separare lei?
La affoghi nella sua piscina e diventi vedovo?
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 07:27   #16
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
MA comunione dei beni chevvoddì in pratica?
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 08:19   #17
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Nella comunione dei beni NON rientrano beni acquistati da uno dei conuigi precedentemente al matrimonio. Così come non rientra in comunione qualsiasi bene ereditato. Quindi molte delle cose suddette non possono essere considerate del tutto giuste...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 08:26   #18
MILANOgirl
Senior Member
 
L'Avatar di MILANOgirl
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: forse forse Milano Modalità preferita : stinfia utonta berlusconizzata nonchè sporca edonista capricciosa Commentino: speramo de no
Messaggi: 1160
i miei genitori hanno fatto la separazione dei beni...
__________________
L'ASD è una droga, e come l' LSD provoca dipendenza.
Mum mum mum mah..P-p-p-poker face, p-p-poker face.. Mum mum mum mah..
MILANOgirl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 08:26   #19
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
sicuramente conviene fare la separazione.

Esempio 1: Tu sei un dipendente e tua moglie una libera professionista, titolare di una s.r.l. ; La s.r.l. fallisce. Se stai in comunione dei beni TU, marito, devi pagare, magari anche vendendoti casa. Se siete in separazione no.
[CUT]
No, questo esempio è sbagliato... le società s.r.l. non intaccano il patrimonio proprio ma solo quello della società quindi paga solo la società.
Perdonate queste mie puntializzazioni ma sono puntiglioso.

Ciao
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 09:28   #20
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Nella comunione dei beni NON rientrano beni acquistati da uno dei conuigi precedentemente al matrimonio. Così come non rientra in comunione qualsiasi bene ereditato. Quindi molte delle cose suddette non possono essere considerate del tutto giuste...
Infatti, io farò la comunione dei beni, tanto non ho un cavolo a parte il mio normalissimo stipendio, lei idem, quindi non vedo cosa ci sia da tenersi per se. Se invece ci fossero state grosse proprietà di mezzo allora avrei valutato la cosa.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v