Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2005, 21:51   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
[C] Secondo voi come soluzione è un delirio o ci può stare?

WOW..l'esame di programmazione 1 è il 15 e non l'1...ho ancora 2 settimane per prepararmi (vi prego di sopportatmi ancora per un po').

Ho fatto questo esercizio...sicuramente c'è qualcosa che non và perchè sono stanco (infatti il compilatore dà qualche messaggino inquietante di troppo).
Ma visto che l'esame è su carta bada principalmente alla logica (poi nel caso domani mattina gli dò una sistemata e vedo cos'è che non và).
Secondo voi la mia soluzione ha senso o è un delirio dal punto di vista logico?

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

typedef struct Dat{
    long coD;
    char *descr;    // Stringa allocata dinamicamente
    struct Dat *next;
} Dat, *LDat;

/* La funzione LDat() riceve in ingresso il puntatore al primo nodo di una lista
   L ed in puntatore al primo nodo di una lista M.
   Modifica la lista L nel seguente modo: per ogni elemento d della lista M se
   d.coD è negativo elimina da L, se esiste, l'elemento con campo coD uguale a
   -d.coD. Se invece d.cod è positivo inserisce (se un elemento con lo stesso
   valore del campo coD non esiste in L) un nuovo elemento in L uguale a d.
   La funzione ritorna il puntatore alla lista modificata (che può essere NULL).
   Le modifiche indotte dagli elementi di M devono essere effettuate seguendo
   l'ordine degli elementi di M, è quindi possibile che un elemento venga prima
   inserito e poi eliminato o viceversa.
   Si assume che  i valori dei campi coD degli elementi di L siano interi
   positivi distinti e che gli elementi siano in ordine crescente rispetto al
   campo coD.
   
   Esempio: L è: {4, "libro"}->{6, "mela"}->{7, "piede"}->{9, "mano"}
   M è: {3, "a"}->{-4, ""}->{-3, "b"}->{5,"poi"}->{7,"per"}->{8,"re"}->{-2,"se"}
   
   L modificata è: {5, "poi"}->{6, "mela"}->{7, "piede"}->{8, "re"}->{9, "mano"}
   */

LDat Mod(LDat L, LDat M){
    
    LDat Ls = L;    // Puntatore di scorrimento della lista settato al 1° nodo
    LDat p;  // Puntatore che punta al predecessore in L del punto da modificare
    LDat nuovonodo;    // Puntatore al nuovo nodo da allocare dinamicamente
    int codcor;    // Valore del campo coD del nodo corrente in M
    
    while(M != NULL){    // Scorri la lista M fino in fondo
        
         codcor = M->coD;
         
         /* Se codcor è minore di 0 verrà eliminato un nodo nella lista L nel
            caso vi sia un elemento con uguale valore del campo coD */
         if(codcor<0){
             
             p = find(L, -(codcor)); // Nodo precedente alla potenziale modifica
             
             /* Se p punta a NULL vuol dire che l'elemento interessato è il
                primo nodo della lista, se il primo nodo della lista ha il campo
                coD uguale a -codcor eliminalo */
             if(p==NULL && L->coD == -(codcor)){
                 Ls = L->next;  // Ls punta al nuovo primo nodo della lista
                 free(L->descr); // Libera la memoria per la stringa
                 free(L);        // Elimina il nodo
                 L = Ls;         // Ora anche L punta al nuovo primo nodo
             }
             
             /* Se l'elemento puntato da (p->next)->next è NULL (non esiste)
                significa che l'elemento puntato da p->next è l'ultimo nodo
                della lista e se il campo coD di p->next è uguale al valore di
                codcor allora sarà eliminato l'ultimo nodo dalla lista */
             else if((p->next)->next == NULL && (p->next)->coD == codcor){
                 (p->next)->next = NULL; /* Setta a NULL il campo next del nodo
                                            puntato da p->next */
                  free((p->next)->descr);
                  free((p->next)->next);
                  Ls=L;
             }
             
             /* Altrimenti si tratta di un elemento mediano posto tra altri due
                nodi della lista */
             
             else{
                 if((p->next)->coD == codcor){
                     /* Setta il valore del campo next del nodo puntato da p
                        con l'indirizzo del nodo successivo a quello puntato da
                        p->next (p->next sarà eliminato e p sarà linkato al suo
                        successivo) */
                     p->next=(p->next)->next;
                     free((p->next)->descr); // Elimina la stringa
                     free(p->next); // Elimina il nodo successivo a p
                     Ls = L;        // Setta Ls al primo nodo della lista L
                 }
             }
         }
         
         /* Se codcor è positivo verrà aggiunto un nodo in caso non esista un
            nodo avente campo coD uguale al valore di codcor */
         else{
            p = find(L, codcor); // Nodo precedente alla potenziale modifica
            
            /* Se il puntatore p è nullo, l'elemento successivo è il primo nodo
               della lista, se il campo coD del primo nodo è diverso da codcor
               allora sarà creato un nuovo primo elemento da linkare alla lista
               */
            if(p == NULL && (L->coD) > codcor){
                nuovonodo = malloc(sizeof(Dat)); // Alloca un nuovo nodo
                /* Alloca dinamicamente la memoria per la stringa puntata dal
                   puntatore contenuto nel campo descr del nuovonodo */
                nuovonodo->descr = malloc(strlen((M->descr)+1)*sizeof(char));
                strcpy(nuovonodo->descr, M->descr); // Copia la stringa
                nuovonodo->next=L; // Setta il campo next al vecchio ptimo nodo
                L=nuovonodo;       // Setta L all'indirizzo del nuovo primo nodo
                Ls=L;              // Setta Ls al primo nodo
            }
            
            /* Se (p->next)->next corrisponde a null significa che l'elemento
               successivo a p (p->next) è l'ultimo nodo della lista.
               Se il campo coD dell'ultimo nodo è minore del valore di codcor
               allora bisogna linkare un nuovo ultimo nodo */
               
            if((p->next)->next == NULL && (p->next)->coD < codcor){
                nuovonodo = malloc(sizeof(Dat)); // Alloca un nuovo nodo
                /* Alloca dinamicamente la memoria per la stringa puntata dal
                   puntatore contenuto nel campo descr del nuovonodo */
                nuovonodo->descr = malloc(strlen((M->descr)+1)*sizeof(char));
                strcpy(nuovonodo->descr, M->descr); // Copia la stringa
                (p->next)->next=nuovonodo;
                nuovonodo->next=NULL; // è l'ultimo nodo
                Ls=L;
            }
            
            /* Altrimenti è un nodo mediano, se il campo coD di p->next è
               diverso a codcor crea un nuovo nodo e linkalo */    
            else{
                if((p->next)->coD != codcor){
                    nuovonodo = malloc(sizeof(Dat)); // Alloca un nuovo nodo
                   /* Alloca dinamicamente la memoria per la stringa puntata dal
                     puntatore contenuto nel campo descr del nuovonodo */
                   nuovonodo->descr = malloc(strlen((M->descr)+1)*sizeof(char));
                   strcpy(nuovonodo->descr, M->descr); // Copia la stringa
                   nuovonodo->next=(p->next)->next;
                   p->next=nuovonodo;
                   Ls=L;
               }
           }
       }    
       return L;
}
       
LDat find(LDat L, int cd){
    
    LDat prev = NULL;
    
    while(cd < L->coD){
        prev = L;
        L = L->next;
    }
    
    return prev;
}
Ancora mille grazie
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 11:48   #2
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
uppino...mi sono accorto che nella funziona ausiliaria c'è un errorino nel ciclo di scorrimento della lista e poi anche nella parte dell'eliminazione dell'ultimo nodo mi pare che c'era qualcosa che non andava...apparte questo?dite che fà schifo come soluzione?
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v