|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
[C] Secondo voi come soluzione è un delirio o ci può stare?
WOW..l'esame di programmazione 1 è il 15 e non l'1...ho ancora 2 settimane per prepararmi (vi prego di sopportatmi ancora per un po').
Ho fatto questo esercizio...sicuramente c'è qualcosa che non và perchè sono stanco (infatti il compilatore dà qualche messaggino inquietante di troppo). Ma visto che l'esame è su carta bada principalmente alla logica (poi nel caso domani mattina gli dò una sistemata e vedo cos'è che non và). Secondo voi la mia soluzione ha senso o è un delirio dal punto di vista logico? Codice:
#include <stdio.h> #include <stdlib.h> typedef struct Dat{ long coD; char *descr; // Stringa allocata dinamicamente struct Dat *next; } Dat, *LDat; /* La funzione LDat() riceve in ingresso il puntatore al primo nodo di una lista L ed in puntatore al primo nodo di una lista M. Modifica la lista L nel seguente modo: per ogni elemento d della lista M se d.coD è negativo elimina da L, se esiste, l'elemento con campo coD uguale a -d.coD. Se invece d.cod è positivo inserisce (se un elemento con lo stesso valore del campo coD non esiste in L) un nuovo elemento in L uguale a d. La funzione ritorna il puntatore alla lista modificata (che può essere NULL). Le modifiche indotte dagli elementi di M devono essere effettuate seguendo l'ordine degli elementi di M, è quindi possibile che un elemento venga prima inserito e poi eliminato o viceversa. Si assume che i valori dei campi coD degli elementi di L siano interi positivi distinti e che gli elementi siano in ordine crescente rispetto al campo coD. Esempio: L è: {4, "libro"}->{6, "mela"}->{7, "piede"}->{9, "mano"} M è: {3, "a"}->{-4, ""}->{-3, "b"}->{5,"poi"}->{7,"per"}->{8,"re"}->{-2,"se"} L modificata è: {5, "poi"}->{6, "mela"}->{7, "piede"}->{8, "re"}->{9, "mano"} */ LDat Mod(LDat L, LDat M){ LDat Ls = L; // Puntatore di scorrimento della lista settato al 1° nodo LDat p; // Puntatore che punta al predecessore in L del punto da modificare LDat nuovonodo; // Puntatore al nuovo nodo da allocare dinamicamente int codcor; // Valore del campo coD del nodo corrente in M while(M != NULL){ // Scorri la lista M fino in fondo codcor = M->coD; /* Se codcor è minore di 0 verrà eliminato un nodo nella lista L nel caso vi sia un elemento con uguale valore del campo coD */ if(codcor<0){ p = find(L, -(codcor)); // Nodo precedente alla potenziale modifica /* Se p punta a NULL vuol dire che l'elemento interessato è il primo nodo della lista, se il primo nodo della lista ha il campo coD uguale a -codcor eliminalo */ if(p==NULL && L->coD == -(codcor)){ Ls = L->next; // Ls punta al nuovo primo nodo della lista free(L->descr); // Libera la memoria per la stringa free(L); // Elimina il nodo L = Ls; // Ora anche L punta al nuovo primo nodo } /* Se l'elemento puntato da (p->next)->next è NULL (non esiste) significa che l'elemento puntato da p->next è l'ultimo nodo della lista e se il campo coD di p->next è uguale al valore di codcor allora sarà eliminato l'ultimo nodo dalla lista */ else if((p->next)->next == NULL && (p->next)->coD == codcor){ (p->next)->next = NULL; /* Setta a NULL il campo next del nodo puntato da p->next */ free((p->next)->descr); free((p->next)->next); Ls=L; } /* Altrimenti si tratta di un elemento mediano posto tra altri due nodi della lista */ else{ if((p->next)->coD == codcor){ /* Setta il valore del campo next del nodo puntato da p con l'indirizzo del nodo successivo a quello puntato da p->next (p->next sarà eliminato e p sarà linkato al suo successivo) */ p->next=(p->next)->next; free((p->next)->descr); // Elimina la stringa free(p->next); // Elimina il nodo successivo a p Ls = L; // Setta Ls al primo nodo della lista L } } } /* Se codcor è positivo verrà aggiunto un nodo in caso non esista un nodo avente campo coD uguale al valore di codcor */ else{ p = find(L, codcor); // Nodo precedente alla potenziale modifica /* Se il puntatore p è nullo, l'elemento successivo è il primo nodo della lista, se il campo coD del primo nodo è diverso da codcor allora sarà creato un nuovo primo elemento da linkare alla lista */ if(p == NULL && (L->coD) > codcor){ nuovonodo = malloc(sizeof(Dat)); // Alloca un nuovo nodo /* Alloca dinamicamente la memoria per la stringa puntata dal puntatore contenuto nel campo descr del nuovonodo */ nuovonodo->descr = malloc(strlen((M->descr)+1)*sizeof(char)); strcpy(nuovonodo->descr, M->descr); // Copia la stringa nuovonodo->next=L; // Setta il campo next al vecchio ptimo nodo L=nuovonodo; // Setta L all'indirizzo del nuovo primo nodo Ls=L; // Setta Ls al primo nodo } /* Se (p->next)->next corrisponde a null significa che l'elemento successivo a p (p->next) è l'ultimo nodo della lista. Se il campo coD dell'ultimo nodo è minore del valore di codcor allora bisogna linkare un nuovo ultimo nodo */ if((p->next)->next == NULL && (p->next)->coD < codcor){ nuovonodo = malloc(sizeof(Dat)); // Alloca un nuovo nodo /* Alloca dinamicamente la memoria per la stringa puntata dal puntatore contenuto nel campo descr del nuovonodo */ nuovonodo->descr = malloc(strlen((M->descr)+1)*sizeof(char)); strcpy(nuovonodo->descr, M->descr); // Copia la stringa (p->next)->next=nuovonodo; nuovonodo->next=NULL; // è l'ultimo nodo Ls=L; } /* Altrimenti è un nodo mediano, se il campo coD di p->next è diverso a codcor crea un nuovo nodo e linkalo */ else{ if((p->next)->coD != codcor){ nuovonodo = malloc(sizeof(Dat)); // Alloca un nuovo nodo /* Alloca dinamicamente la memoria per la stringa puntata dal puntatore contenuto nel campo descr del nuovonodo */ nuovonodo->descr = malloc(strlen((M->descr)+1)*sizeof(char)); strcpy(nuovonodo->descr, M->descr); // Copia la stringa nuovonodo->next=(p->next)->next; p->next=nuovonodo; Ls=L; } } } return L; } LDat find(LDat L, int cd){ LDat prev = NULL; while(cd < L->coD){ prev = L; L = L->next; } return prev; } Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
uppino...mi sono accorto che nella funziona ausiliaria c'è un errorino nel ciclo di scorrimento della lista e poi anche nella parte dell'eliminazione dell'ultimo nodo mi pare che c'era qualcosa che non andava...apparte questo?dite che fà schifo come soluzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.