|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
|
Si può silenziare questa ventolina ?
è la ventolina del chipset NF4 sulla foxconn NF4UK8AA
è l'unica cosa che si sente in tutto il pc... non so come fare il problema è che stà sotto la scheda video (connettore verde) e mi è quindi impossibile metterci un dissi passivo. Avete qualche suggerimento? idea.. ora gli do una martellata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Messina
Messaggi: 883
|
Puoi regolarne la velocità attaccandola a un rheobus
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
|
Quote:
![]() è anche una scusa per il fatto che non so fare un rheobus ![]() ma di default quelle ventoline sono a 12v ? Potrebbe essere un'idea comunque, grazie ![]() Se ci fosse un'opzione per metterci qualcosa di passivo un qualcosa di asimmetrico boh? mi sta venendo in mente di tagliare uno zalman di quelli blu per chipset, ma non so se sia possibile, il calore andrebbe comunque sulla scheda video... ![]() [bello questo martello] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
invece di prenderti un intero rehobus ti prendi un potenziometro (dovrebbe andare bene da 100ohm) e con uno-due euro te la cavi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
prova speedfan io ci regolo la mia fino a quando non mi arriva il dissi passivo
![]()
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
|
@Vash88
non è male come soluzione temporanea, ma il mio problema e la soluzione definitiva @MIKIXT un potenziometro da100ohm? magari lo trovo tra le rovine che ho in casa. Un interruttore non andrebbe bene tipo click 12v, clack 7v ? Non è che con il potenziometro si rischia magari accidentalmente di azzerare la velocità? non dimenticate che non so come farlo, ma se mi dite come fare, posso saldare due fili e un paio di buchi li faccio. [toh non mi ricordavo di avere una mazza ferrata] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ma il casino l'ha sempre fatto o ha iniziato recentemente?
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Eh già... dici che non riesci ad adattarci un dissipatore + grosso, segando alette qua e la per far passare la scheda video?
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
purtroppo è uno dei pochi difetti di queste mobo NF4...
![]() se ci metti il potenziometro è ovvio che devi stare attento alla velocità della ventola....ma è lo stesso se ci metti un rheobus... basta che ti fai un segno con un pennarello per ricordarti la posizione e poi non lo tocchi più... con un'interruttore come faresti a far calare la velocità? non mi risulta si possa fare ( a meno di non fare un circuito piuttosto incasinato...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
bisognerebbe farsi un dissipatore "heatpipe" o simile, con la base che appoggia sul chip e le alette che sono da un'altra parte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
|
eheheh ci avevo pensato pure io sarebbe l'ideale, LOL magari esistesse , a quel punto non ci sarebbe nemmeno bisogno di ventola. Appena hai finito di costruirlo me lo spedisci per favore
![]() ![]() nel frattempo ho staccato la ventolina, rimosso l'adesivo da sotto e con uno stuzzicadenti ho fatto penetrare del grasso nell'alloggiamento dell'albero, richiudendo l'adesivo. poi ho disaccoppiato la ventola dal dissi del chipset con dei minuscoli o-ring, ho rischiuso il case e la ventola ha drasticamente ridotto il rumore, tant'è che ora si sente solo la scheda video. Ma è una questione di tempo, la ventolina tornerà a farsi sentire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Toglila e trova la maniera di mettere una 8x8 regolata che faccia passare un flusso d'aria sopra il dissi
![]()
__________________
Have a fun! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
|
in commercio ci sono dei dissipatori da chipset molto "alti", + o meno 6 o 7 cm, se prondi uno di quelli e gli seghi i "piedini" (io li chiamo così, dato che non sono proprio alette, ma fatti a spuntone) arriveresti ad avere la scheda che fisicamente si incastra del dissi del chipset.
io ne ho montato una su una 9200, completamente passivo, devo dire che mi trovo decisamente bene, come temperature non supero mai i 38 gradi e sono decisamente soddisfatto.
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress - A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
certo...già fatto... i 100€ quando me li mandi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 87
|
Per l'interruttore se ne era parlato in un altro topic, partendo da un molex si può avere sia i 5 che i 12 per i 7 volt non sono ancora riuscito a capire se ci sono problemi o no. Per avere i 5/12 devi collegare la massa (filo nero) al centro di un deviatore (tipo quelli in stile aereonautico) il filo giallo (+12V) a una estremità e quello rosso (+5V) all'altra. Per ottenere i 7 in teoria si potrebbe usare come massa i +5 e come positivo il +12 ma non ho idea di come si comporti l'ali e di conseguenza tutte le periferiche (lascio la parola a gente + esperta) o altrimenti usare una resistenza per ottenere i 7V dai 12V.
Comunque prova a cercare qualcosa nel forum che c'erano anche schemini se non sbaglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
lascia perdere i 7v fatti incrociando i fili dei molex...rischi di rovinare l'alimentatore ( e quello che ci è attaccato!)
meglio usare le resistenze... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.