Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2005, 20:54   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Consiglio dissipatore A64

Devo prendere un dissy che faccia abbassare un pò la temperatura del mio A64 3000+ 754.

Premetto che non voglio cose glaciali e costosissime...

Per varie ragioni ho selezionato alcuni modelli, ve li propongo, voi ditemi cosa ne pensate:

1) Zalman 7000 alcu B

3) Thermaltake silent tower

4) Thermaltake silent boost k8

5) Thermaltake golf 325

Pensavo che il migliore fosse lo zalman, rispeto al silent tower, come testimonia questo grafico comparativo (fatto però su Athlon xp)
http://www.techtastic.ca/reviews3/silent-tower2.html

Poi però ho visto quest'altro articolo e i risultati sembrano mutare...
http://www.silentpcreview.com/article201-page4.html

Il silent boost è un modello che possedevo col K7 e col quale mi trovavo molto bene, silenziosissimo e prestante. Non so se col K8 cambia qualcosa...

Il thermaltake golf 325 è poco conosciuto qui, ma ho trovato una rece comparativa dove si dice abbia un ottimo rapporto qualità prezzo....e in effetti costa dai 15 ai 20 euro...10 in meno degli altri modelli.
E' interamente in rame e senza ventola, ma questa si può applicare.

Per darvi un idea delle prestazioni, qui c'è un confronto con lo zalman in questione:
zalman
Golf 325

Fatemi sapere, ciao!!!

Ultima modifica di ivanisevic82 : 13-05-2005 alle 20:57.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 21:19   #2
Mikestore
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli, Alife.
Messaggi: 1357
lo zalman 7000 cu , prendi quello tutto in rame
__________________
nothin'.
Mikestore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 21:27   #3
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Mikestore
lo zalman 7000 cu , prendi quello tutto in rame
Ah ah!! Ho scrito che per vari motivi mi sono dovuto limitare a quei modelli (ho una cerchia di negozi che devo rispettare e un budget fisso che non posso evadere)...

Al massimo potete consigliare qualcosa di migliore o equivalente, ma non sopra i 25 euro.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 21:34   #4
Or|oN
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 456
Io ho un Athlon 3000 soket 754...

Per raffreddarlo ho messo l'hyper 6 della coler master e ho la temperatura stabile (anche sotto sforzo) a 64 gradi..

L'ho portato a 2480 di clock contro i 2000 di default... con il v-core a 1,6

E' anche vero che ho una main board non troppo adatta all'overclock (una Gigabyte k8ns) e se alzo il v-core oltre l'1,6 addirittura il procio mi si downclocca!

Comq il dissi é veramente infernale...te lo consiglio
Or|oN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 10:59   #5
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Uppo e approfitto per linkare un articolo interessante...

Tutti parlano meravigliosamente di questo zalman...ma forse ci sono dei thermaltake (come quelli indicati da me a inizio topic) che hanno un rapporto qualità prezzo migliore....

Qui c'è un ottima comparativa fatta da un affidabile sito tedesco...
Questo questo articolo emerge questa tebella finale: http://www.hardwareluxx.de/cms/artik...d=103&seite=19
è molto interessante...

La differenza tra lo zalman CNPS 7000B CU e un normalissimo thermaltake golf325 o pipe101 o silentboost o polo735 (sono + o meno tutti uguali...) è davvero minima (1-2 gradi sia un iddle che in full)...
Se consideriamo poi che il modello a cui potre essere interessato, non è lo zalman usato per la comparativa (cu), ma quello al-cu...la situazione forse potrebbe volgere a vantaggio dei modelli TT addirittura anche in termini prestazionali!

A questo punto "credo" (e aspetto conferme, questo topic me lo sto facendo da solo! ) che la scelta migliore potrebbe essere un TT tra quelli indicati sopra, considerando che come spese si aggirano intorno ai 20-25 euro, 5-10 in meno dello zalman!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 12:24   #6
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Io ti consiglio un Arctic Cooling Freezer 64, rientra nel tuo budget (29 euro) se vuoi è poco appariscente ma rende davvero tanto. E soprattutto fa davvero poco rumore!
Inoltre ha il vantaggio di avere lo stesso aggancio degli AMD stock, per cui nessun castelletto da rimuovere o mainboard da smontare

Thermaltake fa alcuni prodotti buoni ma la maggioranza sono solo per fare gli sboroni, il che significa che fanno scena ma ci sono altri che rendono di più.

Se inoltre vuoi scegliere il meglio dovrai pensare che non esiste il "rivenditore ideale", quello che ha tutto e al prezzo più basso, ma dovrai rivolgerti anche ad altri...
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 12:26   #7
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
Io ti consiglio un Arctic Cooling Freezer 64, rientra nel tuo budget (29 euro) se vuoi è poco appariscente ma rende davvero tanto. E soprattutto fa davvero poco rumore!
Inoltre ha il vantaggio di avere lo stesso aggancio degli AMD stock, per cui nessun castelletto da rimuovere o mainboard da smontare

Thermaltake fa alcuni prodotti buoni ma la maggioranza sono solo per fare gli sboroni, il che significa che fanno scena ma ci sono altri che rendono di più.

Se inoltre vuoi scegliere il meglio dovrai pensare che non esiste il "rivenditore ideale", quello che ha tutto e al prezzo più basso, ma dovrai rivolgerti anche ad altri...
Allora, l'arctic in overclock è pessimo, non lo prendo per questo, le temperature sono alte...
TT è vero, spesso è da sboroni, ma il silent boost è uno dei pochi prodotti solidi, silenziosi e senza accessori inutili che fanno solo gonfiare il prezzo...
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 16:28   #8
nw0059
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Allora, l'arctic in overclock è pessimo, non lo prendo per questo, le temperature sono alte...
TT è vero, spesso è da sboroni, ma il silent boost è uno dei pochi prodotti solidi, silenziosi e senza accessori inutili che fanno solo gonfiare il prezzo...

Che l'Arctic freezer sia pessimo, stando ad autorevoli prove effettuate, pare non sia poi cosi' vero...
http://www.driverheaven.net/reviews/...zer/index3.htm
http://www.driverheaven.net/reviews/...conclusion.htm
nw0059 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 17:24   #9
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ufff..sempre + confusione!
Hai ragione, da quei test sembra buono...e anche da questi!

http://www.bigbruin.com/reviews05/freezer64/index3.php
http://www.silentpcreview.com/article223-page5.html
http://www.insanetek.com/index.php?page=arcticcf64

Ma da questi altri molto meno...!

http://www.short-media.com/review.php?r=280&p=3
http://www.hwzone.co.il/reviewseng.p...e=freezer-eng3
http://www.pcmoddingmy.com/content.php?review.160.3
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:22   #10
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ok ragazzi, deciso, al 90% prendo il freezer!

Domandina rapida: la confezione contiene anche un pò della pasta arctic silver??
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 17:07   #11
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ragazzi ho qualche problemuccio, datemi una mano....
Mi è appena arrivato l'artcic cooler freezer 64.
Prestazionalmente, secondo le rece e i pareri di vari utenti (possessori del dissy) nel forum, dovrebbe avere prestazioni lievemente superiori (1-3 gradi) allo zalman 7000 al-cu.

Innanzitutto sono rimasto un pò stupito per la pasta...
In dotazione c'era la MX-1, che è prodotto dalla arctic cooling ed è una delle migliori paste esistenti...ma era una quantità infinitesimale!
Forse poteva essere buona per il core di un barton, ma non per la superficie di un A64!
Kmque, cercando di centellinare cerco di stenderla il + possibile, rimane qualche mini spazio non proprio coperto a dovere...ma per il momento dovrebbe bastare, è chiaro che al + presto devo comprarne dell'altra.
Monto il dissy, accendo il pc, tutto ok...

Solo che le temp non mi sembrano molto buone...
Per il momento sto testando a case aperto, e sono solo 1-2 gradi + basse che con dissy box.
La cosa strana poi è la temperatura "system" rilevata
Era 34 gradi (ed effettivamente c'è un caldo da morire a Palermo e nella mia stanza in particolare....) chiudo la finestra, accendo il condizionatore..io mi sto per congelare...ma qui come temp mi segna sempre 34 gradi!
Ancora più strano, se attivo il C&Q la temperatura PWM IC (che credo sia il socket, non vorrei sbagliare...) è di 37 gradi, la stessa della cpu!
Com'è che entrambi i valori mostrano la stessa temp...e che addirittura ogni tanto quella PWM sia + alta????

Se invece tolgo C&Q quella PWM va a 40 e quella del procio a 42...

E' possibile che debba stabilizzarsi la pasta dissipante?
Le istruzioni dicono che raggiunge il massimo prestazionale dopo 200 ore...ma quella che avevo prima era una pasta thermaltake che dovrebbe essere ben peggiore di questa arctic, per non parlare del dissy!

Kmque, magari le temp sono sempre alte semplicemente perchè la temp ambientale è elevata...
Provo a lasciare il pc chiuso in camera a 20°...

PS Ah....un altra cosa strana, la pasta thermaltake che avevo messo si è rivelata una colla! Il dissy non voleva venire via, e quando (tirando forte) si è staccato, si è portato con se la cpu, incollata dalla pasta!!!
Per fortuna non si è danneggiato niente, ma sinceramente mi sono abbastanza ca**to sotto!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 17:12   #12
Fabius'88
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius'88
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Alba
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82

PS Ah....un altra cosa strana, la pasta thermaltake che avevo messo si è rivelata una colla! Il dissy non voleva venire via, e quando (tirando forte) si è staccato, si è portato con se la cpu, incollata dalla pasta!!!
Per fortuna non si è danneggiato niente, ma sinceramente mi sono abbastanza ca**to sotto!
anche io prima avevo la DFI nf3 e tutte le volte che toglievo il dissy veniva via anche il procio x fortuna non è mai successo niente


CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
Pentium-M 780 ES Asus P4C800-E Deluxe 2x256 A-Data BH-5/2x256 Mushkin PC3500 level II ATI 9500@9700 OCZ Powerstream 520W -50° is coming.........
Member of Thug OC Team Cuneo: WR Geffo4/ATI Radeon9700
Fabius'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Windows 11 24H2 si aggiorna con tante no...
TikTok introduce vocali, foto e video ne...
Samsung Galaxy S25 con design premium, S...
Arriva la nuova Quick Share di Google su...
Cina senza limiti: installata la turbina...
USA, stop alle deroghe per Intel, Samsun...
Abbiamo provato la dashcam 70mai 4K T800...
MSI Cyborg 15 lancia la sfida tra i port...
PC Desktop da gaming HP con RTX 4060 a s...
Windows 11 25H2 è qui: disponibil...
Battlefield 6 boccia il ray tracing: non...
AMD dice addio ai dissipatori Wraith per...
Sentite il CEO di MAN: "un camion e...
Oltre 12.000 core per la prossima Radeon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v