Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2005, 14:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...289/index.html

Confrontate tre schede madri Socket 775 LGA equipaggiate con il nuovo chipset NVIDIA nForce 4 SLI Intel Edition: Asus P5ND2-SLI Deluxe, EPoX 5NVA+ SLI e MSI P4N Diamond. Siamo di fronte alle più veloci soluzioni disponibili allo stato attuale delle cose per processori Intel Pentium 4

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 14:29   #2
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Ammazza l Nvidia ha fatto proprio un bel chip-set per Intel... dove questi ultimi sono sempre stati ritenuti i migliori...
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 14:38   #3
lupezio
Senior Member
 
L'Avatar di lupezio
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
...mah...asus...mah...

se la asus ha tutti i casini della versione per amd siamo a posto!

io sono già stufo della mia a8n-sli deluxe, rimpiango di non aver
aspettato la abit, con cui non ho MAI avuto problemi
lupezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 14:59   #4
Aristocrat74
Senior Member
 
L'Avatar di Aristocrat74
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da lupezio
se la asus ha tutti i casini della versione per amd siamo a posto!

io sono già stufo della mia a8n-sli deluxe, rimpiango di non aver
aspettato la abit, con cui non ho MAI avuto problemi

quali sono tutti i casini ?
Aristocrat74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:07   #5
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Cavolo, nei giochi 3D con l'FSAA l'Athlon FX55 ne perde di colpi rispetto al P4!!!

Non ci avevo mai fatto caso!!!
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:36   #6
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
a me non sembra...
è sempre in leggero vantaggio anche se con l'aa attivato le prestazioni si allineano perchè conta più la scheda video piuttosto che la cpu.
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:39   #7
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
Non è possibile che l'Athlon FX55 perda colpi con il P4EE!
Infatti rimane sempre in vantaggio seppur di poco...e poi c'è da dire che le schede madri per Pentium 4 hanno un bus più alto rispetto a quello per AMD il che implica MAGGIOR surriscaldamento...
Non mi piace avere il ventilatore vicino al case d'estate...
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:46   #8
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Non capisco i voltaggi nella tabella riassuntiva delle caratteristiche. uno e' a 1.7v l'altro a +0.2 ecc
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 16:00   #9
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
la Diamond rimane sempre una scheda mamma di alto livello, in più ha un chip l'audio migliore...
Brava MSI!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 17:22   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
mamma mia sono pienissime queste schede (epox a parte) hanno un ottimo layout nonostante abbiano una marea di componenti...
di asus ottimo lo spazio tra i due slot pci-ex 16x di msi ottima la scheda audio (anche se uno che prende una mobo di quel livello, l'audio integrato non lo considera nemmeno) e anche lo switch automatico per lo sli

in definitiva buon chipset anche se imho (dato il supporto al dual core) andava confrontato con il 955x che sembra aver avuto un buon boost rispetto a 925xe. e poi c'è anche da dire che la mobo con 925xe ha usato le memorie a 533 e non 667 il che la svantaggia, quindi aspetterei a dire che intel è stata superata

per il resto attendo test con chipset e mobo pronti per le vendite

ad ogni modo se dovessi prendere ancora piattaforma intel prenderei sicuramente chipset intel...è un connubio perfetto procio, chipset

scusate l'ulteriore commento ma mi sembra che asus sia molto più interessata alle soluzioni intel rispetto a quelle amd...quelle intel sono sempre in primo piano in fatto di prestazioni al contrario di quelle per amd che non sono proprio il non-plus ultra
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 18:26   #11
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
...mah...asus...mah...

se la asus ha tutti i casini della versione per amd siamo a posto!

io sono già stufo della mia a8n-sli deluxe, rimpiango di non aver
aspettato la abit, con cui non ho MAI avuto problemi
Ho la tua stessa mobo da quando è stata messa sul mercato e non ho avuto nemmeno UN problema .....
Dato che ne ho vendute una marea , l'unico "grave difetto" è la ventolina sul chipset che è troppo piccola/veloce , ma Asus la sostituisce in un'attimo con un altro modello di diametro maggiore con dissi ruotato di 45° ...(te la cambia anche se quella che spedisci funziona !!! fai te!!)
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 18:31   #12
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da lupezio
se la asus ha tutti i casini della versione per amd siamo a posto!

io sono già stufo della mia a8n-sli deluxe, rimpiango di non aver
aspettato la abit, con cui non ho MAI avuto problemi
Pure io ho avuto modo di rilevare gravi pecche sulle mobo della Asus e su altri suoi prodotti, motivo per il quale da anni non acquisto da questa famosa casa più nulla.
Ritornando alla comparativa, mi sento di apprezzare molto la Msi di cui ho la controparte Amd.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 19:10   #13
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Come è giusto che sia, ognuno porta qui le sue esperiene, vi posso solo dire che ho sempre avuto schede ASUS, ora posseggo una MSI K8T Neo e non ne sono per nulla soddifatto, il chip CoreCell sembra che faccia di tutto per non funzionare!
con Sandra un Athlon XP 2600+ batte il mio A64 3000+!

mah, non comprero' mai piu' una MSI!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 19:35   #14
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Non capisco i voltaggi nella tabella riassuntiva delle caratteristiche. uno e' a 1.7v l'altro a +0.2 ecc
Ciao,
alcune schede permettono di selezionare valori assoluti (ad esempio, 1.6V), altre invece indicano gli incrementi in modo relativo rispetto al valore di default (sempre ad esempio, +0,15V rispetto al voltaggio Core di default della cpu).
Spero ora sia più chiaro
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 21:08   #15
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
ma della abit ni8 sli di nvidia nn si sa nulla come funzionalita?
billuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 21:30   #16
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
a pagina 10 ("Controller memoria") c'è un errore: nel grafico di everest home entrambe le barre indicano "memory write" mentre è solo quella blu che dovrebbe indicarlo, l'altra (rosso/arancione), come sai (ti do del tu ), dovrà invece indicare il memory read .
cmq ottima recenzione, come sempre, adesso aspettiamo un confronto con il 955

Ciao!

PS: è la seconda volta che noto quest'errore sui grafici di everest home, che ti stia antipatico? ovviamente scherzo.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000 Gold:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 21:34   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
con Sandra un Athlon XP 2600+ batte il mio A64 3000+!
un vero record, complimenti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 22:21   #18
rubex
Senior Member
 
L'Avatar di rubex
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
Ma a quando un roundup tra schede 939 amd(Epox,Msi, Dfi, Asus) anzichè queste schede di "nicchia" ?
rubex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 00:21   #19
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da lupezio
se la asus ha tutti i casini della versione per amd siamo a posto!

io sono già stufo della mia a8n-sli deluxe, rimpiango di non aver
aspettato la abit, con cui non ho MAI avuto problemi
Il mondo è proprio strano, ho cestinato una Abit Fatal1ty AA8XE sostituendola con una Asus P5AD2-E.
A parte gli scherzi, fatti un giro sul forum della Abit e leggi i commenti non esattamente entusiastici sui Bios fatti coi piedi che sfornano da un po di tempo a oggi.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 01:44   #20
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Anche io ho la controparte per amd (MSI K8N Platinum), il chipset audio non e' malaccio, peccato che sotto linux Creative non solo non fornisce driver, ma in questo caso si rifiuta di dare le specifiche agli sviluppatori del progetto Alsa.

Abbiamo provato a protestare, ma quello che ne e' saltato fuori e' un nulla di fatto per ora...
...Creative non si fa cosi'!

Ultima modifica di Cimmo : 27-05-2005 alle 01:54.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Oggi si può comprare un Samsung Galaxy W...
AMD EPYC Venice: CPU Zen 6 fino a 256 co...
POCO svela il nuovo C85: è un ent...
Tesla pubblica finalmente il Master Plan...
Rapidus 2HP: densità da 2 nm vici...
15€ di sconto spendenone 75, ma solo per...
007 First Light: allo State of Play di d...
HONOR Magic V5 è disponibile in I...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1