Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2005, 08:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14614.html

Hitachi presenta un disco da 2,5 pollici per sistemi mobile da 7200 giri di rotazione e ben 100GB di capacità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 09:05   #2
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5362
Sicuramente il prezzo sarà disumano ma ne varrà la pena.

Io ho installato il 7K60 e l'incremento prestazionale rispetto a un 4200 o un 5400 è visibile "a occhio nudo" senza bisogno di bench.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 09:10   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Oddio bene anche se gia' c'era il Seagate Momentus a 7200 x 100GB cmq e' gia' un'altro costruttore che produce ottimi pezzi da affiancare ai nuovi notebook e cio' e' bene...

resta solo da capire poi quale e' il consumo elettrico effettivo, spero non sia troppo elevato rispetto agli altri
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 09:13   #4
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
l' aspetto sconvolgente che ho letto da altre parti è è il confronto, fatto da hitachi, con hard disk da 3,5 pollici a 7200 giri, il travelstar giovare di un incremento del 7%! se non sbaglio è la prima volta che un' unità da 2,5 supera in prestazione una corrispondente unità da 3,5.

per ora non si sa nulla a riguardo di altri aspetti fondamentali: il calore sviluppato, il rumore, il prezzo e chiaramente l' affidabilità.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 09:29   #5
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
Per rubberik:

Ma il Seagate ancora nn è comercializzato. Eppoi preferisco IBM, ma IMHO!
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 09:33   #6
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
Si dovrebbe iniziare a pensare a qualcosa di diverso dai classici hd... sono cmq troppo lenti per i pc attuali.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 09:52   #7
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
Oddio bene anche se gia' c'era il Seagate Momentus a 7200 x 100GB
dove???
sulla carta forse!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 09:54   #8
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da cacchione
l' aspetto sconvolgente che ho letto da altre parti è è il confronto, fatto da hitachi, con hard disk da 3,5 pollici a 7200 giri, il travelstar giovare di un incremento del 7%! se non sbaglio è la prima volta che un' unità da 2,5 supera in prestazione una corrispondente unità da 3,5.
stiamo anche parlando di una unità da 100gb, ed è noto (vedi anche recente recensione di hwupg) che unità piccole si avvantaggiano in velocità!
Da provare un confronto a parità di dimensione....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 10:41   #9
bimbumbam
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbam
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
Ciao primo post nelle news

Dal datasheet a me sembra che sia sata2 :1.5GB/s e NCQ (sw non so cosa sia)
è giusto?
bimbumbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 10:54   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
"Dal datasheet a me sembra che sia sata2 :1.5GB/s e NCQ (sw non so cosa sia)
è giusto?"

E' 1.5 GB/s w/NCQ dove la w/ sta per with, con.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 11:20   #11
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Sinceramente quello in foto mi pare PATA...
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 11:24   #12
bimbumbam
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbam
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
"Dal datasheet a me sembra che sia sata2 :1.5GB/s e NCQ (sw non so cosa sia)
è giusto?"

E' 1.5 GB/s w/NCQ dove la w/ sta per with, con.
Si è vero avevo letto male; resta che secondo me queste sono caratteristiche di sata2 supportate dai chipset più recenti tipo nf4 e intel 915... il sata di prima generazione (come scritto nella notizia) dovrebbe avere 150MB/s no NCQ
bimbumbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 12:29   #13
atomo37
 
Messaggi: n/a
anche io ho oramai da quasi un anno un 7K60 e devo dire che è stato uno splendido acquisto, se dovessi prendermi un nuovo portatile credo che programmerei senza dubbio l'apgrade a questo nuovo hitachi!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 12:46   #14
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
A quando una bella prova comparativa?

sono curiosissimo di vedere un po' di test su questi nuovi dischi, oltre che un confronto sulla serie precedente
sono curioso in particolare di vedere la differenza tra il modello PATA e quello SATA, visto che quest'ultimo supporta anche l'NCQ
i portatili con sonoma ci sono già, "basta" trovare quelli che supportano i dischi sata...

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:15   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ottimo prodotto preferisco hitachi a seagate se uscissero un po' più di note con questi hd sarebbe meglio
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:41   #16
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
l'altro giorno ho messo un disco 2,5" rotto da 20gb sopra al mio altrettanto rotto hd da 3,5" sempre 20gb e guardavo la differenza di dimensioni...
per i desktop ci vorrebbero dei bei dischi 2,5" ma alti come i 3,5"
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 19:02   #17
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Interessante l'utilizzo del SATA, non tanto come velocità ma per quanto riguarda le piste sulla MB che potranno essere più ordinate.
L'HD in sé è molto promettente e si è visto come passare da 5400 a 7200, la durata della batteria non ne risenta granchè ma le prestazioni aumentano....
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 19:47   #18
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Caspita! gran disco! appena ho qualche spicciolo potrei pensare di Upgradare il mio Asus 2830Guh con sta bestiolina. un disco da 5400rpm è un collo di bottiglia impressionante.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 21:47   #19
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Troppo bello!
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:18   #20
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Lo voglio!!!!Ne ho bisogno subito!!!!!
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1