Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2005, 04:44   #1
Simone.01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
Sarà colpa dell'alimentatore ?

Qualche giorno fa sono andato a fare una registrazione in un teatro e, il giorno dopo, ho notato che nella registrazione vi erano dei disturbi.

Guardando la forma d'onda ho notato che i disturbi erano una sequenza di campioni audio(non consecutivi ma distanti di qualche campione tra l'uno e l'altro) che avevano un valore sfalsato rispetto a quello giusto, in particolare avevano un valore molto più alto o molto più basso.

Questo mi ha rassicurato perchè potevo correggere manualmente la forma d'onda e poter consegnare egualmente il lavoro al committente, anche se ero preoccupato perchè non sapevo quel fosse la causa del disturbo.

Mi sono messo al lavoro, ho aperto la traccia e con la matitina ho corretto il problema che aveva la registrazione con un risultato ottimo. Ho salvato il lavoro e ho notato che si erano aggiunti in altri punti dei problemi simili a quelli precedenti.

A quel punto ho fatto un po' di prove e, per poter lavorare senza avere questo problema, ho dovuto utilizzare il PC che utilizzo per navigare in internet. Un P III 500 Mhz.
Veramente il colmo visto che l'altro PC l'ho fatto proprio per lavorare sull'audio e non avere problemi del genere.

La configurazione del PC per l'audio:

Scheda Madre: ASUS P4B533
Processore: Intel P4 2.4
RAM: 512 MB DDR PC2100
Scheda Video ATI Radeon 8500
Hard disk: 2 Maxtor (uno con S.O. e programmi, uno con le tracce audio)
Alimentatore: Sunny Technologies 300 watt (era già nel case)
Lettore CD: LG
Masterizzatore: Yamaha F1
Scheda PCI Firware Q-tec
Scheda Audio: MOTU 2408 (PCI + Modulo esterno 1U rack alimentato esternamente)



Secondo voi può essere un problema hardware ? Non so perchè ma mi sono autoconvinto che sia un problema dell'alimentatore..... ma non so perchè.

Per curiosità ho letto dal programmino della ASUS i voltaggi:

+5 : 4.08

+3.3: 3.29

Vcore 1.584

+12: 11.964

Sono normali questi valori ? A vostro parere 300 watt sono poche per la mia configurazione ? Quale altro problema può esserci ?

Non c'è qualche programmino che possa testare il sistema e rilevare i problemi hardware principali ?

ciao

Simone
Simone.01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 14:47   #2
CICUS
Senior Member
 
L'Avatar di CICUS
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 1715
direi che c'è un grossissimo problema sui 5v!!!

cambia ali!!
per essere certo del problema misura da un molex i 5 v con un tester quando il pc stà caricando qualcosa o cmq stà lavorando!
vai su superflower come marca e non te ne pentirai
CICUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:14   #3
Simone.01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da CICUS
direi che c'è un grossissimo problema sui 5v!!!

cambia ali!!
per essere certo del problema misura da un molex i 5 v con un tester quando il pc stà caricando qualcosa o cmq stà lavorando!
vai su superflower come marca e non te ne pentirai
Per curiosità.... quali componenti hardware sono alimentati a 5 volt ?

Per misurare con un tester devo prendere uno dei connettori a 4 pin che collego agli hard disk (si chiamano molex ?) e "collegare" il tester ai cavi rosso e nero ?

Ho sentito parlare bene dei Superflower e pensavo di prendere il 500W Titan Blue - 14cm FAN Plug-In Cable PCI-Expres.

Io non ho ne hard disk serial ATA ne PCI express... non si trovano più alimentatori di pari qualità ma senza queste connessioni ?

Leggendo la discussione sugli alimentatori ho visto che all'inizio parlavano tutti di Zalman, Nexus , Silent Maxx , TT 480w Butterfly e Tagan, mentre alla fine parlavano di SuperFlower e OCZ Modstream.

Non ho capito se i primo sono stati surclassati dal Superflower o sono da considerare come valida alternativa. Considera che utilizzando il PC per registrare audio preferirei fosse il più silenzioso possibile.

Giusto per sfruttare a pieno il post vorrei cambiare anche il dissipatore della CPU (altrimenti sarebbe inutile prendere un alimentatore silenzioso). Mi ispira molto lo Zalman CNPS 7700 Cu. Però ho visto che pesa molto. Secondo te anche un CNPS 7000 Cu potrebbe andare bene con la mia configurazione ? Altre alternative ???

ciao e grazie

Simone
Simone.01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:55   #4
Simone.01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
Per la cronaca ho provato con il tester e mia da 5.12/5.11.

Ho aperto il rpogrammino della Asus e mi da

5.107 - 3.312- 1.568 - 11.968

Temperature CPU: 25 - M.B.: 26

Ho provato ad aprire un file audio grosso, ho fatto dei cambimenti ho salvato e mi ha inserito quei famosi disturbi di cui sopra.

Mentre salvava il voltaggio sui 5 volt era abbastanza stabile. Cosa vuol dire ? Che il problema è un altro ????

Non so che pesci pigliare.....

ciao

Simone
Simone.01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 02:09   #5
Simone.01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
Allora..... ho fatto altre prove.

Ho tolto gli hard disk e ne ho messo un altro in cui avevo precedentemente installato il sistema operativo.

Prima di installare il programma per editare i file audio dovevo installare Microsoft Frame work perchè è richiesto dal programma.

Mentre lo installavo è venuta fuori una finestra con scritto:

Failed to load resources from resource file. Please check Your setup.

E l'installazione è stata terminata.

A questo punto l'ho rifatta partire e questa volta è andata a buon fine ed ho installato il rpogramma che utilizzo per editare i file.

A questo punto ho preso un file audio e l'ho fatto diventare bello lungo. Ho salvato e sono comparsi i soliti disturbi.

La cosa strana è che con un altro programma non lo fa.... ma secondo me è perchè utilizza in modo differente le risorse. Non c'è un programmino che riesce a capire se c'è qualche problema hardware ?

ciao

Simone
Simone.01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:59   #6
Simone.01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
Ho aggiornato il BIOS..... il rpoblema rimane comunque !!!

Una domanda: Nel modulo Ram c'è scritto FSB 266 ; è normale visto che il FSB della M.B. è a 533 ???

ciao

Simone
Simone.01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:08   #7
Simone.01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
Ho paura che sia colpa della RAM.... è possibile anche se il PC non mi segnala problemi ?

Non è che potete segnalarmi qualche programma che testa la RAM ?

ciao

Simone
Simone.01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 12:19   #8
Simone.01
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
BINGO !!!!!!!!!!!!

Era colpa della RAM. Il test mi segnala un sacco di errori e con un modulo di un mio amico i problemi che avevo risontrato non ci sono più.

Se conoscete qualcuno che vende uno o due moduli di Ram PC2100 da 1 GB contattatemi

grazie a tutti e scusate l'intrusione in questa discussione

ciao

Simone
Simone.01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v