Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2005, 14:17   #1
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Geforce 6600: Asus o Gainward?

Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su quale scheda video prendere tra le seguenti:

- Asus EN6600 TD 128MB AGP

- Gainward PowerPack! Ultra/1760 TV-DVI.

Quale delle due ha memorie più overcloccabili?
Tra le opzioni dell'"Expert Tool" della Gainward, c'è quella che riguarda la gestione della velocità della ventola?
Vorrei inoltre sapere se guardando un DVD noterò differenza avendo ora una GeForce Fx 5600. Ho letto del coprocessore video che renderebbe più fluida la visione dei filmati. E' davvero così evidente?

La mia configurazione è:

Athlon XP 2600+ core Barton
Asus A7V880
2*256 MB TwinMos PC3200 (in dual channel a 333 MHz per sincronia FSB)
GeForce FX 5600 256 MB
SB Live Digital 5.1
HDD Seagate SATA 200 GB

Ultima modifica di Cyber_Edo : 29-04-2005 alle 15:15.
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 14:24   #2
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Cyber_Edo
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su quale scheda video prendere tra le seguenti:

- Asus EN6600 TD 128MB AGP

- Gainward PowerPack! Ultra/1760 TV-DVI.

Quale delle due ha memorie più overcloccabili?
Tra le opzioni dell'"Expert Tool" della Gainward, c'è quella che riguarda la gestione della velocità della ventola?
Vorrei inoltre sapere se guardando un DVD noterò differenza avendo ora una GeForce Fx 5600. Ho letto del coprocessore video che renderebbe più fluido la visione dei filmati. E' davvero così evidente?

La mia configurazione è:

Athlon XP 2600+ core Barton
Asus A7V880
2*256 MB TwinMos PC3200 (in dual channel a 333 MHz per sincronia FSB)
GeForce FX 5600 256 MB
SB Live Digital 5.1
HDD Seagate SATA 200 GB
tra le due prenderei la Gainward. credo che noterai una bella differenza. gia con le 5700/5900 si ebbe un certo miglioramento.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 15:47   #3
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
tra le due prenderei la Gainward. credo che noterai una bella differenza. gia con le 5700/5900 si ebbe un certo miglioramento.
quoto.
io sono passato da una 5600xt a una 6600gt.
ti confermo il fatto della visione dvd!
con la 6600gt non ho più rallentamenti che avevo con l'altra!
ora è tutto fluido alla perfezione!
Ciauz!
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 15:37   #4
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
UP!
P.s. Vorrei sapere se la Gainward permette la regolazione della velocità della ventola. Per me è importante, visto che ho necessità di avere il pc abbastanza silenzioso.
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 10:36   #5
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
UP!
Qualcuno può rispondere alla domanda sulla gestione della ventola?
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 10:49   #6
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
Quote:
Originariamente inviato da Cyber_Edo
UP!
Qualcuno può rispondere alla domanda sulla gestione della ventola?
non ne ho idea... devi vedere sul sito della gainward se parla di ventole tachimetriche o meno... mi spiace!
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 11:19   #7
Power_Alex
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Cyber_Edo
UP!
Qualcuno può rispondere alla domanda sulla gestione della ventola?
Guarda io non sono espertissimo però avevo anche io il problema della ventola della scheda video rumorosa (herchules 9600xt), pechè son tutte piccoline e girano supervelocissime. Non ho fatto altro che metterci in serie un potenziometro con manopolina (preso da una ventola termalthake che nn uso più perchè faceva un casino enorme) in uno slot pci, così quando voglio il silenzio basta che do un quarto di giro al potenziometro e la ventola riducendo i giri diventa magicamente silenziosa!
Ciao
Power_Alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 11:57   #8
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Ciao!
Grazie x il consiglio, ma vorrei cambiare questo aborto di scheda video con una più nuova, anche se reperire una scheda AGP diventa sempre più difficile...

Ultima modifica di Cyber_Edo : 11-05-2005 alle 12:06.
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 14:42   #9
DjConti
Senior Member
 
L'Avatar di DjConti
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
Quote:
Originariamente inviato da Cyber_Edo
Ciao!
Grazie x il consiglio, ma vorrei cambiare questo aborto di scheda video con una più nuova, anche se reperire una scheda AGP diventa sempre più difficile...
ma no dai... anche ati che puntava ormai solo al pci-express, si è ritrovata costretta a fare in versione agp anche le sue x800xl e altre schede di punta, tanto alta è ancora la domanda di schede agp!
poi magari ci sono i rivenditori che fanno i fighi a far vedere che loro hanno solo il pci-express, ma le schede agp ci sono ancora eccome, e non hanno nulla da invidiare al pci-expres!!!
Ciauz!!!
__________________
No firma, ormai sono vecchio...
DjConti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 14:02   #10
Cyber_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di Cyber_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Isernia
Messaggi: 288
Ok, in effetti hai ragione. Comunque, prima di fare questo acquisto vorrei avere la certezza della possibilità di regolare la velocità della ventola. Tutto questo perchè vorrei avere il pc il più silenzioso possibile.
Cyber_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v