|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
Quale convertitore?
Conoscete un programma freeware che mi converta i file *.vob di un film in Mpeg o avi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
|
Per .avi mi viene in mente solo VirtualDubMod.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
|
Aprendo questa discussione mi hai reso l'uomo più felice del mondo, tu ti chiederai perchè?
Ti rispondo subito dicendo che IL programma freeware che ti serve è DVDx 2.2 (credo che ci sia il 2.3), vedrai che è semplice e ha molte opzioni. Se ti/vi serve una piccola guida fammi un ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Io ho sempre usato Vidomi.
E' semplice ed in più è anche velocissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
|
Ho un'idea proviamo i vari programmi suggeriti dagli utenti e gli diamo un voto?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
A mio parere il migliore resta AutoGk, perchè ha in più due "opzioni" che gli latri programmi non hanno:
1) effettua un preventivo controllo per verificare se il dvd o il vob in oggetto è interrallacciato o meno; 2) effettua un test per adattare la risoluzione alla "comprimibilità" del filmato, se il filmato è difficilmente comprimibile riduce la risoluzione evitandò così la presenza dell'effetto "blocking"... Nessun altro programma fa queste due importanti cose automaticamente.... Saluti Mark-77
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
|
Quote:
1) lanci DVDx_2.2. 2) clicchi su file e vai su apri file .Vob (Se vuoi informazioni complete sul DVD_Video). 3) selezioni la durata più lunga (che in teoria contiene il film). 4) inserisci i parametri di input: molto importanti sono i parametri addizionali (scegliere FPU), sincronizzazione audio e video e modalità lettura DVD mettere modalità RAM e impostare le DIM. 128MB, 5) inserire i parametri di Output e qui devi avere un pò di dimestichezza nell'impostare i codec: Scegli Avi (Divx, Yuv,...); nelle specifiche Avi: Audio Lame (usa Lame Mpu3), Divx o altro codec installato sul PC e clicchi su pass 1 settings(qui imposti i parametri del codec); nei parametri per esperti sceli nella sezione export YUY2; parametri di esportazione: Ris. 720x576, Zoom: none, ridimens.: Bicubic SSE/3DNOW+, clicchi su tutto nella sezione numero frame o altrimenti inserisce i frame, dimensione output: senza limite. AH dimenticavo, ovviamente devi prima nominare il file di output andando su file e seleziona file di output, Browse e il nome del file di output. Se hai/avete dei problemi, suggerimenti o critiche postate tutto.
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di Duca263 : 22-04-2005 alle 18:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Quote:
La guida era per una vecchia versione di Vidomi. E poi cosa inendi x modo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: dove ti porta il vento!
Messaggi: 604
|
Allora per quanto riguarda la memoria virtuale hai ragione, cmq non mi lamento a me viaggia sui 15.0fps impostando il codec Divx 5.1.1 su standard, single pass e non disattivando la memoria virtuale come dice lui.
Per quanto riguarda la richiesta di aprire il file *.ifo è strano, se tu hai un singlo file *.vob devi fare apri file *.mpeg(s), e vai sul file *.vob, mentre se hai una struttura da DVD completa devi fare apri file *.vob e vai alla cartella Video_ts.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: ROMA
Messaggi: 541
|
Comunque continuando la mia ricerca, su consiglio di una persona americana, ho installato MPEG Mediator. All'inizio non c'erano i riscontri tra quanto mi diceva di fare e lo screen che mi compariva.Forse aveva una versione diversa dalla mia.Ma da solo continuando a smanettare sono riuscito a capire come fare una conversione. Vedo comunque nel programma diverse possibilità di impostazione che purtroppo non conosco e sarei grato a chiunque volesse darmi delucidazioni.Penso che tuttavia le voci all'interno siano uguali a tutti i programmi. In particolar modo mi serve di sapere come fare a fare una conversione alla massima qualità mantenendo intatta la lunghezza del filmato originale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 278
|
Nessuno di voi usa SimpleDivX (unito a DVD Decrypter)?
A me sembra ottimo...
__________________
PROCESSORE: AMD Athlon64 2800+ Boxed - MOTHERBOARD: Gigabyte K8NS nForce3 250 - SCHEDA VIDEO: 3D Prophet 9800 Pro 128MB - RAM: 512MB Corsair Value + 512 V-Data - CASE: Chieftech Dragon - ALIMENTATORE: Q-TEC 550W - HARD DISK: Seagate SATA 80 GB - LETTORE DVD: LG 16x52x - MASTERIZZATORE: Nec ND-3520 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.