Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2005, 00:34   #1
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
2 Had Disk...Cosa fare??

ciao,
allora io ho installato sul mio pc (un Athlon XP 1900+, con scheda madre Asus e 384 MB Ram) un nuovo hard disk (un Maxtor 160 GB interfaccia EIDEE), però ho anche lasciato il vecchio hard disk (sempre un Maxtor ma da 20 Gb) all'interno, perchè uso quello nuvo solo come magazzino. io ho impostato il primo (ossia quello da 20 GB, avente il sistema operativo) in "primary master" e il secondo in primary slave. e fin qui tutto ok, il problema e che ho dei forti rallentamenti nel trasferimento di dati da un hard disk all'altro e i nuovo hard disk quando deve caricare ad es. un gioco ci mette secoli. perch?
quando lavoro però solo sul nuvo hard disk senza utilizzare l'altro l'hd va velocissimo senza alcun tipo di problema i poblemi come ho detto incombono solo nei casi riportati qui sopra.
QUALCUNO MI AIUTI PER FAVORE...SONO DISPERATO!!!!
GRAZIE

sulble
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 00:47   #2
kaetan
Senior Member
 
L'Avatar di kaetan
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
HD piccolo con windws lo metti primary master,slave metti se hai il cd-rom.
Sulla seconda IDE metti il secondo HD 160 master e slave se hai un'altro cd-rom o masterizzatore.PROVA!
kaetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 09:49   #3
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
ho provato a fare cm mi hai consigliato ma il problema rimane ancora nel trasferimeno dei dati mentre nei giochi sembra che qualcosa sia migliorato...ma i rallentamenti prmango.
COSA DEVO FARE?
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 11:09   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora innnazitutto controlla che entrambi i dischi siano in UltraDMa5 o superiore, è spiegato qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=639516

questa modalità consente una velocità molto elevata di trasmissione, mentre la precedente (PIO) è molto limitata, e coinvolge il processore, paralizzando il sistema.

Poi considera che il trasferimento di dati da unità sullo stesso cavo avviene a singhiozzo, perchè il cavo è a senso unico alternato. Quindi per migliorare la trasmissione tra i due ( o tra i due e la memoria, che è lo stesso) dovresti metterli su cavi differenti.
Credo comunque che tu abbia solo l'UDMA disattivato sul piccolo...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 11:47   #5
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
mi hai detto che forse ho l'UDMA disattivato del piccolo HD...ma come faccio ad attivarlo?

e come faccio a veder se sono entrambi i dischi in UltraDMa5...ho provato a seguire le istruzione...ma non riesco a capire.
aiuto!!!!
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 13:24   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Che c'è di difficile?

- a) Attivare/Disattivare il DMA su tutte le periferiche IDE
Windows 2000/XP/2003:
Pannello di controllo ---> Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI ---> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE ---> Impostazioni avanzate ---> Madalità di trasferimento... e selezionare "Solo Pio(per disattivarlo)" o "DMA se disponibile(per attivarlo)". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato.


segui passo-passo...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 13:45   #7
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Credo anche io dipenda dall'UDMA. Ho due dischi sullo stesso canale ma nn presento eccessivi rallentamenti.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 15:25   #8
kaetan
Senior Member
 
L'Avatar di kaetan
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Che c'è di difficile?

- a) Attivare/Disattivare il DMA su tutte le periferiche IDE
Windows 2000/XP/2003:
Pannello di controllo ---> Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI ---> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE ---> Impostazioni avanzate ---> Madalità di trasferimento... e selezionare "Solo Pio(per disattivarlo)" o "DMA se disponibile(per attivarlo)". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato.


segui passo-passo...

- CRL -
quoto in pieno.
kaetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 23:35   #9
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
ciao ragazzi,
allora innanzi tutto vi voglio ringraziare per il vostro aiuto,
io ho fatto esattamente tutto quello che mi avete detto ho messo un hard disk in Prmary Master e l'altro in secondary master, poi ho attivato il DMA (cm mia vete gentilmente consigliato) ma i rallentamenti ci sono e si vedono...può essere un problema di cpu che fa fatica per via della grandezza del hard disk? o l'alimentatore?(300W)?
vi prego aiutatemi!!!
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 23:51   #10
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
prendi activesmart e guarda se ti scrive ok su tutti i valori, almeno cosi se sicuro che l'hd non ti stia lasciando
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 23:53   #11
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
dankansun ma dove lo trovo activesmart?
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 23:57   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da sulble
dankansun ma dove lo trovo activesmart?
www.ariolic.com/activesmart

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 00:04   #13
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
mi fa tt ok su tutti i valori di entrambi gli hard disk...
help...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 00:10   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da sulble
mi fa tt ok su tutti i valori di entrambi gli hard disk...
help...
Sulble hai controllato il DMA?
Il problema è quello al 90%, è inutile cercare altrove...

Edit: scusa, non avevo letto sopra. Prova avedere se l'UltraDMA è il 5 o superiore, perchè le modalità vecchie di UDMA sono lente.
Il processore non lavora quando sono impegnati i dischi, se sono in DMA. L'ali non c'entra.
Ma non è che win è impolmonito?
...mi descrivi bene i rallentamenti, in particolare apri il task manager e vedi quale processo impegna il processore.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 25-04-2005 alle 00:16.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 00:11   #15
bottoni
Senior Member
 
L'Avatar di bottoni
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da sulble
mi fa tt ok su tutti i valori di entrambi gli hard disk...
help...

scusa non è per caso che la tua mobo abbia chipset sis , se si esiste una patch per i canali in udma, se non è questo perchè non controlli il cavo (sembra strano ma a volte capita)
ciao
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista.
In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio
Transazioni fatte nessuna
bottoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 00:13   #16
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
si ho fatto questo mettendo "DMA se possibile

- a) Attivare/Disattivare il DMA su tutte le periferiche IDE
Windows 2000/XP/2003:
Pannello di controllo ---> Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI ---> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE ---> Impostazioni avanzate ---> Madalità di trasferimento... e selezionare "Solo Pio(per disattivarlo)" o "DMA se disponibile(per attivarlo)". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato.

come mi era stato consigliato di fare

ma niente
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 00:16   #17
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ho editato sopra.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 00:17   #18
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
la mia motherborad è una ASUS A7PRO con cipset via apollo kt133,
il cavo è collegato bene...
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 09:38   #19
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
X CRL

allora l'UltraDMA è il 6 e irallentamenti gli ho nel trasferimento dei dati e nel caricamento, tutto il pc va più lento ma molto lento...su task manager come faccio a vedere i processi che occupano di più il processore?
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 10:01   #20
sulble
Senior Member
 
L'Avatar di sulble
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 770
allora sono andato sul taskmanager e quando c'è il trasferimento di dati c'è un utilizzo della cpu che passa dal 85 al 100%...ma nn so come capire quale processo rallenti di più il sistema.
sulble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v