Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2005, 20:27   #1
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Asrock, Timings Ram e problemi

Vi espongo brevemente il mio problema: ho appena finito di installare il mio muletto così composto:

Asrock k7s41 (audio, video, lan integrati)
CPU Athlon XP Throro B 1800+, mod @mobile (166*11 @vcore default e da windows lo downclocco a 166*3 quando scarico)
512 MB DDR PC 400 A-Data/V-Data (SPD: 200 mhz: 3-4-4-8 ; 166 mhz: 2.5-4-4-7)
Hard disk, master DVD, modem ADSL.

Dunque, sono riuscito ad installare perfettamente Windows XP Pro SP2 e a configurare tutti i drivers. Dopo un po' di tempo che è acceso (circa 1 ora, ma a volte anche molto meno), succede che il computer si blocca (resta acceso, si blocca il mouse e l'unico modo per sbloccarlo è il RESET).
Dopo molteplici test, ho scoperto, tramite CentralBrainID che le ram erano impostate a 166 mhz 3-3-3-7. Questi valori sono troppo fuori specifica rispetto alle mie RAM (che sono quelle della serie sfigata di V-Data, le mie non salgono, neanche in overvolt).
Di fatti, nell'impostare, tramite la finestra Tweaks di CentralBrainID, le RAM a timings corretti SPD (quindi 2.5 - 4 - 4 - 7) il computer va e non si impalla più (è acceso da stamattina alle 7 senza errori).

Allora, controllo nel BIOS le impostazioni, in modo che i timings vengano salvati già corretti, ma NULLA! Trovo solo una cosa che permette di impostare CAS 2, 2,5 e 3, ma non parla degli altri timings. Addirittura io avevo impostato il bios in modo che andasse a SPD e non ho dichiarato CAS3.

Il problema si risolve abbastanza alla svelta: appena entro in Windows, sistemo i timings con CBID, però, c'è un modo per automatizzare questa operazione? Io conoscendomi, so già che spesso e volentieri accenderò il PC e lascierò tutto come impostato, quindi dopo 1 ora circa si bloccherà (magari proprio mentre starò facendo qualcosa di importante).

Per esempio mi sono messo in esecuzione automatica un collegamento a CrystalCPUId che cambia subito il moltiplicatore da 11x (overcloccking) a 8x (e 166*8 è circa il valore di default dell'Athlon XP 1800+ 133*11.5). Sarebbe carino se esistesse qualcosa di analogo anche per le RAM (in modo da fare il collegamento in esecuzione automatica che subito appena entrati metta i timings a posto).

Spero di essere stato chiaro.
Grazie per eventuali risposte.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 00:36   #2
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
scusa mi sapresti dire se questa main ha il tv out?
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 05:52   #3
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da kekkus
scusa mi sapresti dire se questa main ha il tv out?
No, ha solo la VGA.

Aggiungo al problema, che ho scoperto che il TRAS non può essere impostato diversamente dal valore 6. CBID imposta 7, 8, però controllando con CPUZ, il valore rimane fisso sul 6. Questo è grave. Io ho delle ram schifose e mi occorre stabilità, non prestazioni.

Il muletto dovrà stare acceso per parecchio tempo senza bloccarsi mai ...
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:44   #4
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
No, ha solo la VGA.

Aggiungo al problema, che ho scoperto che il TRAS non può essere impostato diversamente dal valore 6. CBID imposta 7, 8, però controllando con CPUZ, il valore rimane fisso sul 6. Questo è grave. Io ho delle ram schifose e mi occorre stabilità, non prestazioni.

Il muletto dovrà stare acceso per parecchio tempo senza bloccarsi mai ...
nn ho capito nn puoi mettere 2.5-3-3-7 ad esempio?ma 2.5-3-3-6?Vabbè nn è ke cambi molto alla fine...nn dovrebbe darti tutta questa instabilità
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 06:51   #5
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
si anche io con la mia Asrock non posso impostare i timing delle ram....solo il CAS!!!!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 07:32   #6
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
hai provato a vedere se esistono bios moddati?
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 10:43   #7
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da kekkus
nn ho capito nn puoi mettere 2.5-3-3-7 ad esempio?ma 2.5-3-3-6?Vabbè nn è ke cambi molto alla fine...nn dovrebbe darti tutta questa instabilità
Purtroppo non so che dire! Sono V-Data PC 3200, se impostate a 166 mhz mi si impostano automaticamente con quei timings (2.5-3-3-6) mentre dovrebbero stare a 2.5-4-4-7

Cmq ho fatto dei progressi: tenendo FSB a 166 (jumper) e impostando le RAM a 200 Mhz, vengono impostate con i timings giusti per questa frequenza (meno male) e garantisco che il sistema è più stabile (prima si freezava dopo 10 min -> 2 ore).
Quote:
si anche io con la mia Asrock non posso impostare i timing delle ram....solo il CAS!!!!
Si, ma a questo puoi recuperare, utilizzando Central Brain ID come ho fatto io. Nella finestra TWEAKS.
Quote:
hai provato a vedere se esistono bios moddati?
Si, ma purtroppo non ho trovato niente.

A proposito, ieri sera, dopo aver fatto i miei utlimi test e stavo quasi per postare "Ok, ora il sistema è stabile", ho provato a vedere un Divx ... lasciamo perdere ... dopo qualche minuto si è freezato!

Allora ho riverificato il moltiplicatore del procio. Lo tengo a 166*8 quando ho bisogno di potenza, e 166*5 / 3 quando navigo o faccio altro. Cmq sia, provando a vedere i Dvix a 5 il computer non si è bloccato, mentre a 8 si.

Non capisco, ho un ottimo dissipatore (garantito fino a xp 3200+) e base in rame, ho messo la pasta nel modo corretto ... boh? Non è il primo PC che assemblo, ma è quello che più mi dà problemi ...
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 19:53   #8
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
IO NON CI CAPISCO PIU' NIENTE!!!

Boh? tutto il giorno che va con emule acceso. Tutto perfetto.

Arrivo a casa, apro un MP3 playback per diversi minuti poi crash.

Riavvio, apro MP3 (da DVD+RW) e ancora crash

Riavvio, controllo il bios (tutti i parametri sono ok) e apro un altro MP3 da hard disk e crash

Riavvio, connetto a internet e scrivo in questo momento e sembra non bloccarsi mai!!

Ma insomma. ... Che razza di scheda è sta maledetta Asrock? Se fa ancora così, passerà poco tempo prima che prenda una KT600 decente e una Radeon 9200 ....

Purtroppo non riesco a capire che problemi ci possano essere. Tutto è settato alla ricerca della stabilità, Windows si è installato senza problemi (e il sistema era fuori specifica a 166*11, mentre a me si blocca anche a 166*5), tutto è partito da quando ho installato i drivers per la mobo (tutti aggiornatissimi, presi dal sito ufficiale SIS e ASrock -cmq crashava anche con quelli del CD originale allegato alla confezione).

Che dite? Vado senza drivers? A me servono perchè se no non ho l'audio e non posso variare il refresh del monitor (e a 60 hz mi da fastidio).

EDIT:

Vi do qualche info in più, che ho omesso per distrazione, ma non credo che sia la causa del problema.

L'hard disk è un Samsung 5400 rpm da 40 GB da 2,5" collegato con un adattatore al canale 1 ATA 100.
Nel secondo canale ho un masterizzatore BenQ DW822A aggiornato all'ultimo bios.

Il computer tende a crashare quando vengon utilizzate intensamente o una o l'altra (tipo leggere un CD, copiare dei dati da CD a PC, ecc). Oppure leggere un Divx (e qui mi rendo conto che non c'entra perchè il bitrate di un Divx o di un MP3 è troppo basso per mettere in crisi un controller ATA133). Inoltre ho provato sia gli IDE Drivers di Windows (che sto usando ora) che i SIS e si blocca lo stesso, quindi escluderei.

Secondo me il problema non risiede nelle cose sopra elencate, perchè ripeto che l'installazione di Windows XP SP2 è avvenuta SENZA PROBLEMI e con RAM e CPU fuori specifica!

Ho provato a fare 1 giro di Memtest e sono emersi 0 errori (quindi le RAM vanno bene).

Tramite BIOS, i 12volt sono giusti, ma tramite CPU fan vengon segnati 11v ... può essere quello oppure è solo il programma che sbaglia? Cmq sia non mi sembra di avere un sistema esoso di corrente e che richieda un alimentatore da 500W.

C'è acceso S2KCTL impostato a 64/64; Antivir, InCD in background.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.

Ultima modifica di Symonjfox : 15-04-2005 alle 20:05.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 20:08   #9
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
NON CI CAPISCO PIU' NIENTE (PARTE SECONDA)!!!

Oggi si è impallato per l'ennesima volta e mi ha stufato!
Ho preso un vecchio hard disk da 60 GB, ho tolto il 40 GB e ho installato Windows XP SP2.
Una volta dentro tutto funzionava per il meglio (come succede dopo aver installato win).

Allora decido di fare qualche test (vedere avi, leggere mp3, ecc. stressarlo un pochino).

Tutto funziona!

Allora, uno alla volta, installo nell'ordine: Driver scheda audio (e dopo tutto funziona); Driver AGP (e dopo tutto funziona); Driver Scheda video integrata (e dopo tutto funziona); Driver LAN (e dopo tutto funziona). Per scaramanzia non ho messo gli IDE.

Morale della favola: TUTTO FUNZIONA!!!

Allora tutto contentone prendo l'hard disk da 40 GB e lo attacco nell'IDE secondario e tutto sembra funzionare.

Non capisco cosa possa essere questo problema e soprattutto se si verificherà ancora, magari tra 2 o 3 settimane.

Voi che dite?

Le installazioni di Windows erano sempre fatte allo stesso modo e dallo stesso CD. anche i drivers sono uguali!!

Boh? Qualche ipotesi?

PS: ora che tutto funziona devo dire che questa ASrock K7S41 è veramente una forza, ho il muletto che bootta molto più velocemente del PC vero (AN7 + Athlon XP 3000+).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v