Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2005, 08:55   #1
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
socket 754 - 939 - 775

Ciao a tutti,
da qualche giorno ho deciso di voler aggiornare parte del mio pc e cioè:

Sostituire la MainBoard, il Processore ed aggiungere 512 DDR.

Ho visto un po' gli ultimi arrivi di AMD (754-939) ma non sto riuscendo a vedere la differenza tra i 2 socket. Rispetto alla qualità quali tra questi è il migliore?

Poi vorrei un altro consiglio per la scheda madre. Io ho potuto dare un'occhiata alla K8V dell'ASUS. Voi ne conoscete altre più economiche (sulla 40€ o 50€)? Possibilmente sempre ASUS, ho sempre usato questa marca e mi ci son sempre trovato bene! Ma se ne avete altre...
L'importante per me è che suporti 2 banchi di DDR a 400.

Per il socket 775 è un po' diverso visto che parliamo di un 32bit. Voi in che direzione andreste? Meglio prendere un 64bit o 32bit?
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 09:03   #2
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Io punterei sicuramente sul 939.
Supporta il dual channel e in futuro anche il dual core
Il 754 andrà lentamente a sparire.
Il 775 mi pare supporti anche le cpu a 64 bit ma molto probabilmente non in fututi dual core.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 09:38   #3
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
qualità - prezzo

Poichè i Mhz di un Athlon 3000 s939 dovrebbero essere inferiori ad un P4 3000 s775, è + lento un 939 rispetto ad un 775?
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 09:47   #4
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Re: qualità - prezzo

Quote:
Originariamente inviato da Ximios
Poichè i Mhz di un Athlon 3000 s939 dovrebbero essere inferiori ad un P4 3000 s775, è + lento un 939 rispetto ad un 775?
Non guardare i mhz effettivi.
AMD e Intel hanno caratteristiche diverse e quindi mal si confrontano nella sola velocità. Infatti anche gli ultimi P4 hanno cambiato il "nome".

In genere l'A64 3000+ è più veloce di un 3 giga su 775 ma non in tutte le applicazioni. Anzi se fai molto video editing o comunque operazioni del genere la piattaforma intel è in genere più veloce.

E poi, come avevo già scritto, il 939 amd supporterà le cpu dual core mentre il 775 di intel quasi sicuramente no. E' una cosa di cui tenere conto.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 09:55   #5
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Permettimi un paragone automobilistico: gli amd li puoi paragonare a motori diesel metre gli intel a benzina.
I primi hanno un regime di rotazione più basso ma alla fine avendo più potenza e coppia il risultato è il medesimo.

A te che guidi la macchina interessa relativamente cosa c'e' sotto il cofano. In parole povere un Athlon 64 3000+ va più o meno come un P4 a 3000 MHz pur funzionando ad un clock più basso (1800 o 2000 MHz).

La differenza fra i due socket Amd è principalmente il canale di comunicazione con la memoria che è singolo nel socket 754 e doppio nel 939 (a patto di montare dimm a coppie).
Il canale doppio fornisce un incremento di prestazioni a parità di clock per questo motivo che i processori su socket 939 hanno un rating leggermente superiore (2GHz - 3000+ per 754, 3200+ per 939).
Anche in questo caso la differenza non è stabilibile a priori ma è in base all'applicativo.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 10:03   #6
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
ebbese si!

La modifica di tali componenti è in realtà legata all'uso del pc aumentare la velocità nel videoediting (non certo a certo a livelli professionali,ma solo per passatempo!)

Quello che mi sembra strano è che essendo il 775 un 32bit possa +o- essere uguale ad un 939. A parità di prezzo, a questo punto converrebbe prendere un 775 o sbaglio?


Un'altra cosetta: Ma intel nn ha ancora rilasciato processori a 64bit?
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 10:13   #7
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Anche gli A64 pur essendo a 64 bit sfruttano, per adesso, i 32 bit.
E' uscito da poco Windows XP a 64 bit ma prima che sia diffuso e prima che ci siano i driver e gli applicativi pronti per i 64 bit dovremo aspettatare ancora un pò.

E comunque anche gli ultmi P4 775 hanno i 64 bit abilitati.

Se fai encoding video forse gli Intel sono consigliati anche se con gli A64 il distacco si è ormai molto ridotto; con il sistema in sign comprimo in xvid in 60 fps.

Prima di sciegliere tieni conto delle varie caratteristiche delle 2 cpu.
Gli A64, specie gli ultimi core (winchester, etc) scaldano molto poco e quindi si possono montare sistemi molto silenziosi. Al contrario gli Intel scaldano come stufe e necessitano di dissipatori molto efficienti e quindi molto rumorosi in genere (comunque anche qui con gli ultimi step il problema è leggermete migliorato).
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 10:47   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Re: Re: qualità - prezzo

Quote:
Originariamente inviato da canapa
E poi, come avevo già scritto, il 939 amd supporterà le cpu dual core mentre il 775 di intel quasi sicuramente no. E' una cosa di cui tenere conto.
Il socket 775 supporterà eccome i dual core. Sono i chipset attualmente in commercio a non supportarli.

Quote:
Originariamente inviato da greeneye
I primi hanno un regime di rotazione più basso ma alla fine avendo più potenza e coppia il risultato è il medesimo.
E consumano meno!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 10:50   #9
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Re: Re: Re: qualità - prezzo

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Il socket 775 supporterà eccome i dual core. Sono i chipset attualmente in commercio a non supportarli.
Vabbuò.....

..... il risultato non cambia
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 10:53   #10
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
.

Ineffetti riscaldano abbastanza, ma nn credo che convenga molto spendere troppi soldi solo per avere un raffreddamento poco inferiore...

Per far passare un 775 da 32bit a 64bit cosa bisogna fare? Basta installare un S.O. tipo il futuro Longhorn?

Ultima modifica di Ximios : 10-04-2005 alle 11:42.
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 11:50   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Re: Re: Re: Re: qualità - prezzo

Quote:
Originariamente inviato da canapa
..... il risultato non cambia
Cambiare scheda madre? Già...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 11:57   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Re: .

Quote:
Originariamente inviato da Ximios
Per far passare un 775 da 32bit a 64bit cosa bisogna fare? Basta installare un S.O. tipo il futuro Longhorn?
se usi il normale XP
tra 6XX e 5XX le prestazioni sono praticamente allineate
con legg vantaggio serie 6XX sui gioki....

per utilizzare le EM64T
basta installare WinXP 64
Longhorn è ankora lontano dall'essere finito

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 12:18   #13
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Quello che mi sembra strano è che essendo il 775 un 32bit possa +o- essere uguale ad un 939. A parità di prezzo, a questo punto converrebbe prendere un 775 o sbaglio?
questa frase nn ha senso...forse hai un pò di confusione...

nn'è il socket a supportare i 32/64 bit ma il procio...quando parli di 775/939 stai parlando dei socket ossia quegli "slot" sulla skeda madre dove si monta il procio...

al momento a listino sia amd ke intel hanno proci ke supportano i 64 bit...

se nn usi un SO a 64bit sia i proci intel sia i proci amd girano a 32bit...su win XP (home o professional) ENTRAMBI i proci girano a 32bit e NON possono girare a 64bit...

...x reperire win xp@64bit e x avere anke prog compilati in tal modo ci vorrà ankora un pò di tempo...

...dato l'utilizzo ke ne fai magari ti converrebbe puntare su un 640 su mobo con chipset 925...cmq tieni presente ke il divario prestazionale anke in tali applicativi si è molto assottigliato...io al momento consiglio A64 "winchester" su mobo nforce4 (ma nn prendermi x fanatico amd...quasi un paio di anni fa x es. consigliavo PIV northwood-c con mobo 875 anzikè thoro/Barton su nforce2)...

...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 12:33   #14
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
.

E' vero, montare un pc ex novo x me nn ci sono difficoltà, ma molti particolari che riguardano la vera elettronica ed il vero funzionamento dei componenti sono x me sconosciuti, per questo sto utilizzando questo forum per capire meglio e sono rimasto molto soddisfatto delle risposte che mi avete dato perchè pian piano sto iniziando a capire..

Grazie ancora!

Cmq visto che la spesa max che vorrei sostenere è di 250€, credo che andrò sul s775. Che scheda madre mi consigliereste? Ne sto cercando una con chipset VIA. Dei SIS non ho ben sentito parlare..
Come sk video ho una GeForce MX 4000 128mb, quindi in teoria la MB potrebbe essere senza sVideo integrata..

Ultima modifica di Ximios : 10-04-2005 alle 12:37.
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 13:31   #15
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
se opti x un sistema con procio PIV la mobo ti consiglio di prenderla con chipset intel...

se opti x un sistema con procio A64 la mobo ti consiglio di prenderla con chipset nforce4...

...la sezione video ke hai è abb vekkiottà...ma se l'utilizzo si limita a editing audio/video...office...browser web...va anke bene...

...ora precisamente ke sistema hai???...quali pezzi intendi cambiare???...

...è importante ke te lo kieda siccome magari hai dei moduli pc2100/2700 oppure hai un disco vekkiotto da 5400giri ke ti farebbe molto da collo di bottiglia (i diski odierni ankora lo sono)...con quella cifra da spendere i cmq mi orienterei vero un sistema amd...siccome mi sembra ke tu NON abbia la passione dell'oc potresti optare x una asrock combo-z 754/939...acquistare un procio su sock754 ora e upparlo in seguito con un dual-core quando usciranno e poi caleranno di prezzo siccome dovrebbero essere compatibili col sock939...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 13:34   #16
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Re: .

Quote:
Originariamente inviato da Ximios
Cmq visto che la spesa max che vorrei sostenere è di 250€, credo che andrò sul s775.
Non sequitur... le piattaforme Intel costano mediamente di più.

Quote:
Che scheda madre mi consigliereste? Ne sto cercando una con chipset VIA.
Pessima idea.

Quote:
Come sk video ho una GeForce MX 4000 128mb, quindi in teoria la MB potrebbe essere senza sVideo integrata..
Spero non ci voglia fare niente di che.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 14:26   #17
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
.

Sinceramente lavoro in una grossa azienda che fornisce PC. Praticamente vendo, assemblo e mi dedico alle reti. Ma non mi sono mai dedicato molto alle particolarità dei componenti. Cmq non mi piace molto acquistare dei pezzi per poi metterci le mani sopra..(overclock ecc)..
Come hd invece ne ho 2 MAXTOR: 1 da 80 e 1 da 120 e sono 7200 rpm. Poi ho un banco di DDR 512mb a 400. Ma la mia MB non ne supporta + di 1 (A7v8x-x). Potrei forse aggiornare il bios ma ho letto che si riscalda abbastanza. Come processore ora ho un Athlon XP 2200.
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 14:33   #18
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
se vuoi migliorare le prestazioni in videoediting (capisco visto la makkina che ti ritrovi)

o vai su un P4 775 con mobo P5P800 in modo da recuperare video e DDR
o su un 754

l'unica per risparmiare e stare nei 250€ di budget.....
(anke se li sfori legg qlkosa recuperi vendendo il vekkio)

NON e ripeto NON prendere chipset VIA o SIS con INTEL

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 14:38   #19
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
.

ok Grazie!
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 17:16   #20
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Ximios
Potrei forse aggiornare il bios ma ho letto che si riscalda abbastanza.
Come, scusa?!? Questa mi sfugge.
E non credo ci siano problemi a montare più di 512 MB di RAM con la tua scheda madre.

P.S.: ma perché metti sempre un puntino come titolo? Puoi anche farne a meno.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v