|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
linux nelle aziende
è la mia tesi (diploma), avete dei suggerimenti?
grazie.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
dipende cosa ci devi scrivere su sta tesi
![]() possibili tracce: difficoltà di portare linux in aziende già avviate con sistemi proprietari difficoltà di avviare attività con piattaforme alternative (linux...) Formazione del dipendente su piattaforme alternative se: 1. già usa windows o altro sistema proprietario 2. parte da zero Costi gestione e manutenzione linux / windows Perchè linux in azienda e non windows? (vantaggi svantaggi costi benefici) queste sono tracce... poi dipende se già hai un titolo per la tesi o se puoi tu decidere l'argomento...tieni conto cmq del fatto che un discorso generale di linux in azienda puo creare piu casini che non chiarimenti, visto anche la vastità dell'argomento.... scegli piuttosto una parte e parla bene di quella ![]() buon lavoro
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
Ne ho davvero bisogno nella mia azienda?
Un confronto tra sistemi operativi proprietari e sistemi operativi open source. (il sottotitolo)
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
io c'ho fatto la tesi
![]()
__________________
www.listafun.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
dai? e non ce l'hai in formato doc, pdf.. e altro? me la manderesti?
grazie!
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
|
Quote:
Quote:
Comunque il discorso non si può semplificare come ho appena fatto ![]()
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù) In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
si, lo so, grazie.
purtroppo io uso windows e raramente linux, quindi anche per me è melgio microsoft,.. uffa! non trovo nessuno che abbia linux nella sua azienda. hanno tutti win 2000 e nt.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
Avresti potuto scrivere del perchè "usi windows" invece di Linux, perchè "è meglio Microsoft" se non conosci Linux... e successivamente, per estensione, perchè "non trovo nessuna zienda che abbia linux", mentre "tutte hanno win2000 e nt". Portare come incipit la propria esperinza personale forse può personalizzare una tesi che, come l'hai definita all'inizio, trova risposta in una marea di documenti presenti in rete e redatti da praticamente tutte le case distributrici di versioni Linux e da tutte le organizzazioni OpenSource esistenti. ![]() Io la vedo così... ![]() ![]() bye
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: linux nelle aziende
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
pensa che proprio oggi ho buttato li l'idea di installare linux su qualche pc e mi hanno guardato storto
il problema è quello della formazione secondo me. se prendi una persona che non sa nulla di computer e le devi insegnare ad usarlo non credo che linux rappresenti un problema. il punto è che se la gente è abituata a windows anche delle piccole modifiche possono costituire un problema quindi si tratta di perdere tempo (e denaro) per istruire le persone ad utilizzare il nuovo sistema operativo. se la formazione è già stata fatta per windows non so quanto valga la pena di ripeterla per linux senza contare che ci possono essere problemi di software che girano solo su piattaforma windows. se si tratta di usare solo office allora si risolve, se ci sono programmi specifici che girano solo in windows è inutile parlare di linux, bisogna restare con Microsoft in linux rimangono di solito i server, quelli che non vengono gestiti dagli utenti e che quindi non richiedono sforzi per la formazione del personale. è già qualcosa ![]() dimenticavo: ma tu parli proprio di linux (o unix a sto punto) contro windows o di open source vs closed source? c'è differenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Ogni s/o dovrebbe essere usato per quello che meglio offre, senza pregiudizi. Quote:
![]() Il problema, tornando all'inizio, è la _formazione_; ancora più a monte, _sapere_ cosa può fare questo s/o, che tipo di supporto hai, ecc.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
il mio confronto sarà tra linux (quindi open source) e windows (2000/XP, quindi close source).
Mi state aiutando molto, grazie. ilsensine: mi faresti vedere davvero? ma dov'è la tua azienda?
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
Invece è davvero importante il "sapere cosa può fare...", che definirei in una parola 'consapevolezza'. Se il responsabile delle decisioni fosse consapevole dei pro/contro delle opzioni possibili, probabilmente assisteremmo ad un diverso scenario... Il ROI della formazione è cmq positivo, sia dal lato Win che Linux, a prescindere dal background di ogni operatore... Tutto questo IMHO, si intende. ![]()
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
Come ti ha già detto recoil, linux non è uguale a open surce, come del resto windows non è uguale a closed source. Non generalizzare nella tua tesi, anzi, ampliala con accenni a questa differenza. ![]() bye
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Al mio capufficio se quello che uso è closed oppure open non frega nulla, importa solo la qualità di quello che produco, con quali costi, e in quanto tempo ![]() Ho avuto (per mia fortuna) completa libertà nella scelta dei miei strumenti, che ho giustificato unicamente con i risultati ottenuti (non con - interessanti ma poco produttive - guerre di religione). Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
ha capito.. farà un accenno a opens e closed e poi dirò i pro e i contro e facendo un esempio pratico parlerò di un'azienda che adotta windows e di una che adotta linux.
qualcuno sarebbe così gentile da elencarmi alcuni pregi e difetti in ambito aziendale dei 2 s.o.? grazie. purtroppo io sono di milano.. mi è praticamente impossibile venire a Roma. cmq.. grazie lo stesso!
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
certo. d'accordo!
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
Quote:
__________________
www.listafun.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
le maestre vogliono mettere il cd e avere l'autoplay, come dar loro torto? ho provato a parlare di linux solo sui pc della contabilità (tanto c'è openoffice) ma niente da fare, vanno in panico al solo pensiero di cambiare minimamente l'interfaccia utente alla quale sono abituati sono riuscito a fatica a far usare thunderbird per la posta, volevo abituarli per un futuro passaggio ma niente da fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.