Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2005, 20:44   #1
->Cowboy
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 210
carte di credito e internet. vi fidate?

Ciao a tutti.

mi chiedevo se voi vi fidate ad usare le vostre carte di credito per gli acquisti in rete.
Io una volta la usavo. non ho mai avuto problemi, ora però, vedendo tutta la schifezza che gira per la rete non mi fido più...

e voi?
Vi fidate ad inserire i dati delle costre carte di credito nelle pagine web, seppur protette?
->Cowboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:05   #2
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
Re: carte di credito e internet. vi fidate?

Quote:
Originariamente inviato da ->Cowboy
Ciao a tutti.

mi chiedevo se voi vi fidate ad usare le vostre carte di credito per gli acquisti in rete.
Io una volta la usavo. non ho mai avuto problemi, ora però, vedendo tutta la schifezza che gira per la rete non mi fido più...

e voi?
Vi fidate ad inserire i dati delle costre carte di credito nelle pagine web, seppur protette?

ciao io acquisto da parecchio tempo in internet con una carta di credito spettacolare nel senso che è una prepagata la POSTEPAY
mi sento ultratranquillo perchè non rischio praticamente nulla avendo il controllo sul credito poi la ricarico con poco di solito 200/300 euro fa parte del circolo visa e me la accettano su qualsiasi sito almeno fin ora non ho mai avuto problemi la consiglio a tutti ciao
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 21:43   #3
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Io uso la monetaonline . Viene collegata alla carta di credito vera e propria quando sottoscrivi il contratto in una filiale di banca. Poi quando vuoi effettuare una transazione, vai sul sito, richiedi la "virtualcard" che è un numero di carta inventato dal sistema, con una scadenza ed un codice di controllo. Il tutto è valido solo per una transazione (se vuoi fare un altro acuisto devi richiederne un'altra). Se vuoi puoi decidere di fissare anche un importo massimo per la transazione.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 11:47   #4
danidest
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sanremo/Brescia
Messaggi: 203
Io uso la Mastercard ricaricabile della banca per cui lavora mio marito, anch'io la ricarico di 300/400 € alla volta.
__________________
Dani
danidest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 22:27   #5
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
io pure uso la postepay, penso sia la migliore
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 07:40   #6
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Per precisione: di moneta online ne esistono due.
1) collegata alla carta di credito vera e propria. Per questo è necessario possedere un c/c e una carta di credito.
2) prepagata, quindi accessibile anche ai non titolari di c/c.
A differenza di postepay, io non devo digitare il numero della mia carta di credito, in quanto la carta non esiste. Mi verrà assegnato un codice cliente e una password. Tutte le volte che dovrò fare un pagamento, richiederò il numero di carta sul sito monetaonline .
Il sito mi fornirà un numero carta, una scadenza e un cvv2, ogni volta sono diversi e generati in modo casuale e cosa importante, posso far valere la mia carta solo per quella transazione.
Questo è quello che ho scelto io perchè volevo una sicurezza assoluta.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:02   #7
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
ho la postepay da inizio dicembre,finora avrò fato una 40ina di transazioni,nessun problema,ne doppi addebiti(che secondo me dipendono SOLO da utenti niubbi) ne truffe et simila
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:54   #8
pctillo
Senior Member
 
L'Avatar di pctillo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verbania
Messaggi: 363
Prima usavo la carta di credito normale ,ma solo su siti ultra sicuri, ma da quando c'è la postepay è tutta un'altra cosa, ricarico solamente dell'importo che mi serve e spendo immediatamente, mai avuto un problema.

E per stare ancora più tranquillo uso solo linux o mac per gli acquisti.

Ciao
__________________
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
che rampèghen söel müür e sòlten föe del cassètt
http://www.scioccoblocco.com
pctillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 22:29   #9
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
diciamo che con postepay il mio timore è diminuito.

con la SSL e prossimamente la PKI si può "quasi" sperare che le transazioni non incontrino problematiche (anche se c'è da tener conto che l'avviso di protezione, il classico https, informa che è stata stabilita una connessione sicura, tuttavia chiunque può crearla, quindi occorre fare molta attenzione).

Detto questo, non vorrei dire cavolate, ma ho letto come, nel caso di addebiti non autorizzati su c/c effettuati tramite acquisti online, l'utente ha una garanzia aggiuntiva, dato che è onere dell'istituto che ha emesso la carta (ma correggetemi se sbaglio) dover accertare che sia stato effettivamente l'utente titolare a realizzare l'acquisto.
la polizia poi richiederà il db dei log relativi alla presunta frode, sperando che l'indagato non abbia preso troppe misure precauzionali
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v