|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
[Java]Immettere dati in database tramite Java usando...
uso hsqldb come ponte per collegarmi al Dbvisualizer...Il mio compito e immettere dei dati di curriculum compilati su web da una web application in delle tabelle create in DBvisualizer solo che..NON HO proprio ideaaaaaa....chi mi aiuta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
penso che tu intenda (correggimi se sbaglio) che usi dbvisualizer per connetterti a un database hsqldb.
In questo caso tramite jdbc (l'interfaccia di java verso i database) puoi connetterti dalla tua web application e inserire/manipolare i dati nelle tabelle. Il come farlo non è naturalmente spiegabile in un post ma ci sono numerosi tutorial. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
me ne sapresti indicare xc non ho trovato nulla!!! Si cmq non sbagli e come dici tu ma io x questa operazione HO UN vuoto totale cavolo che pall......
Per esempio so che c'e una riga di codice da digitare da dos, da riga di comando x far partire l'hsqldb ma...quale diavolo e? Intendo dire quella riga che mi permette poi di lavorare in locale con db visualizer x che so creare tabelle x adesso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
posizionandoti nella directory dove hai hsqldb:
Codice:
java -classpath ./lib/hsqldb.jar org.hsqldb.Server -database.0 miodb -dbname.0 nomedb per un tutorial introduttivo a jdbc guarda qui: http://java.sun.com/docs/books/tutor...ics/index.html mentre di questo (occhio che e' enorme) ti puo' interessare la parte su servlet e jsp per la parte web: http://java.sun.com/j2ee/1.4/docs/tutorial/doc/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
grazie mille, x la documentazione ufficiale i docs di Java li conoscevo mentre l altro link no, lo vedo subito come subito provo il comando....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
qui xo al posto di mio DB cosa metto? Io n posso crearne uno se prima n collego hsqldb vero??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
nel comando che ti ho postato "miodb" è il nome che verrà dato ai file fisici che corrispondono al db che viene creato, "nomedb" è invece il nome del database e ti serve per connetterti con il tuo tool oppure via jdbc dalla web application |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
King ti supplico di starmi ancora a sentire che n ne posso piu:
allora io lavoro sempre al corso ma siccome e da poco che smanettiamo con questi programmi ho deciso di provarci anche a casa! Ho messo sia hsqldb si dbvisualizer ultime versioni quindi sono vergini e ponti x essere settati! X il collegamento io ho fatto cosi su dbvisualizer: foto Se e settato tutto bene dovrei anche da file bat far partire la connessione tramite questo comando no? java -cp ../lib/hsqldb.jar org.hsqldb.Server -database.0 test -dbname.0 test jdbc:hsqldb:hsql://localhost//test su questo indirizzo ho anche provato con questo url: jdbc:hsqldb:hsql://localhost/test senza il doppio slash ma nulla Solo che n parte, mi da 1000 errori, ma come mai? Ho poii esportato dal corso, dalla cartella data del hsqldb dei files che sono delle tabelle create al corso ma tanto se n si connette...sigh!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
questa:
jdbc:hsqldb:hsql://localhost/test dovrebbe essere la stringa giusta per il collegamento. Mi scriveresti esattamente cosa dicono questi 1000 errori? te li da dbvisualizer oppure il database? se da un prompt di dos fai "ping localhost" te lo risolve vero(non si sa mai...)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Solo che ho dovuto mettere il .bat neanche nella cartella madre di Dbvisualizer ma bensi nella demo e questo e assurdo xc io al corso ho dbvisualizer in c programmi bla bla bla e lo fo partire via bat dal desktop, bah!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
un'ultima cosa spero, funzia diciamo bene ma....se prendo quei 4 files delle tabelle gia create il programma n me le riconosce e quindi mi si connette ma a un db nuovo..come faccio a far capire ad ambo i programmi che io i files che danno vita a 3 tabelle?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.