Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 23:13   #1
GokuSSJ3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
Cercasi Dissipatore Potentissimo! (Help!)

Ciao a tutti,
ho assolutamente bisogno di un dissipatore molto potente che mi permetta di mantere temperature basse anche d'estate...
purtroppo non posso arrivare (economicamente) ad un sistema di raffreddamento a liquido, per cui, come da topic, vi chiedo:

quali sono i migliori dissipatori al momento disponibili sul mercato?
quale mi consigliate in particolare?

Ah quasi dimenticavo: ho un AMD Athlon XP 3200+

Grazie in anticipo a tutti.

Ciao
GokuSSJ3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 01:49   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Uno Zalman 7000B-Cu dovrebbe fare al caso tuo. Verifica nel sito della Zalman la compatibilità con la tua scheda madre.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 08:28   #3
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
volcano 12 piu una 120 e due 80 silenziose in modo da poter tener il volcano calmo calmo
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 08:53   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Lascia perdere i prodotti della Terrontake ... i migliori sono i thermalright, SLK900, SP-97, SLK947, SI-97 vanno bene per socket A, a tutti puoi accorparci una ventoal 92*92 mm a tua scelta (puoi sceglierla silenziosa o più rumorosa ma anche più performante). Da curare anche il ricircolo di aria nel case.

Lo Zalman 7000 va benissimo anche lui .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 09:01   #5
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Lascia perdere i prodotti della Terrontake ... i migliori sono i thermalright, SLK900, SP-97, SLK947, SI-97 vanno bene per socket A, a tutti puoi accorparci una ventoal 92*92 mm a tua scelta (puoi sceglierla silenziosa o più rumorosa ma anche più performante). Da curare anche il ricircolo di aria nel case.

Lo Zalman 7000 va benissimo anche lui .
lo dici per sentito dire oppure hai avuto sia zalman che TT e thermalrigh?
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 12:15   #6
GokuSSJ3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
ma devo per forza prendere un dissipatore e poi piazzarci sopra una ventola?
non va bene uno già pronto? faccio un esempio il jet7+ della coolermaser... ditemi se l'ho sparata grossa
GokuSSJ3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 13:17   #7
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da juninho85
lo dici per sentito dire oppure hai avuto sia zalman che TT e thermalrigh?
Dico per esperienza, li ho provati.
I Tt non vanno certo male, ma li trovo meno professionali dei thermalright (insomma, avevo l'SP-97 ed era una vera bestia !!).

Lo zalman non l'ho mai provato di persona, ma se ne sentono sempre così tanti che ne parlano bene, che credo non vi siano dubbi sulla sua bontà.

Per quanto riguarda il discorso ventola da piazzare, io la trovo la soluzione migliore, assolutamente preferibile .... sui dissipatori "già pronti" non sai mai bene cosa ti ci mettono (adesso come adesso mi fiderei solo dello zalman, universalmente riconosciuto per la sua silenziosità e buon flusso d'aria), potendoti scegliere tu la ventola, puoi selezionarla a seconda delle esigenze e prendere ventole di miglior qualità !! hai solo vantaggi, insomma (a parte forse che devi spendere un pochetto di più).

Il cooler master jet7+ è un buon dissipatore per il suo prezzo .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 13:45   #8
GokuSSJ3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
Lo Zalman che intendete è QUESTO giusto?

Sinceramente non mi da l'impressione di essere molto performante... tenendo la velocità al massimo a che temperatura dovrebbe arrivare la mia cpu?
GokuSSJ3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:00   #9
GokuSSJ3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
e c'è anche un altro problema...

la mia scheda madre è QUESTA ed essendo uscita da poco non c'è nella lista delle schede sul sito della Zalman... come faccio a sapere se va bene?
GokuSSJ3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 15:24   #10
GokuSSJ3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
help
GokuSSJ3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:10   #11
SweetAlucard
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 73
boh.... io lo ho sul pc in sign, full load il processore non sorpassa i 30-35°, in idle sui 20 25 gradi (la temperatura amibiente di dove tengo il pc)

Ciao
__________________
Desktop: Core i7 860|Gigabyte GA-P55A-UD5|8GB ram|ATI 5770 Vapor-x|Powered by TT Xaser III Big equipped with Enermaxx EG701AX-VH(W)600Watt

Notebook: DELL 9300-Pentium M 750|2GB ram|Hd 80 gb 5400 rpm|Geforce go 6800|17" 1920*1200|NEC6500
SweetAlucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:37   #12
GokuSSJ3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da SweetAlucard
boh.... io lo ho sul pc in sign, full load il processore non sorpassa i 30-35°, in idle sui 20 25 gradi (la temperatura amibiente di dove tengo il pc)

Ciao

MITICO

Allora lo compro subito, dato che ho anche trovato che è compatibile con la mia skeda madre... mi sapete dove acquistarlo a buon prezzo dato che SICURAMENTE qui a Foggia non lo avrà nessun negozio?
GokuSSJ3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 16:52   #13
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
ps..la cpu dell'amico qui sopra è un Winchester..scalda moolto meno di un barton...

io ho lo zalman 7000b con un Athlon xp 3000+

con ventola AL MINIMO e la Pasta termica che c'era nella confezione (al più presto la cambierò con qualcosa di meglio,tipo As 5):

34° in idle

41° in full load (con lo stress test di S&M, 38° con i giochi)

T° ambiente: 23°

devo migliorare anche un po' la ventilazione del case (mi manca qualche ritocco...)

sicuramente si possono raggiungere T° inferiori...

se vuoi sapere altro..basta che me lo chiedi...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 17:11   #14
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Goku ti preoccupi delle temperature con un amd?

Noi con i precotti che dobbiamo fare?

Ti consiglio comunque un zalman 7000cu, oppure se vuoi proprio fare lo sboroooooooone prendi un thermalright come dice Necromachine con una Vantec Tornado 92x92....e dei buoni tappi per le orecchie
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 19:20   #15
GokuSSJ3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
ps..la cpu dell'amico qui sopra è un Winchester..scalda moolto meno di un barton...

io ho lo zalman 7000b con un Athlon xp 3000+

con ventola AL MINIMO e la Pasta termica che c'era nella confezione (al più presto la cambierò con qualcosa di meglio,tipo As 5):

34° in idle

41° in full load (con lo stress test di S&M, 38° con i giochi)

T° ambiente: 23°

devo migliorare anche un po' la ventilazione del case (mi manca qualche ritocco...)

sicuramente si possono raggiungere T° inferiori...

se vuoi sapere altro..basta che me lo chiedi...
Mi avete proprio convinto: prendo lo Zalman.

Ma mi togli una curiosità?

Diciamo che io adesso mi prendo lo zalman e lo piazzo sul mio procio... ci sarebbero delle differenze di temperatura se io avessi ill case completamente aperto e se lo tenessi chiuso con ventole per la ventilazione del case?
GokuSSJ3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 21:14   #16
icehell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: prov.CT
Messaggi: 72
la 7700..è ancora meglio...cmq....certo se la ventilazione all'interno del case......è buona...migliore sarà il raffreddamento della cpu..credo ceh x migliorare la ventilazione il case aperto possa in un certo senso aiutare..ma certo ci vuole sempre un flusso d'aria nuova e fresca che arrivi ad quaclhe parte....
icehell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 23:10   #17
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il 7700 non va su socket A, quindi al massimo il 7000.

La cosa migliore per il case è tenerlo chiuso con un ricircolo d'aria (ventola davanti in basso che immette e ventola dietro in alto che butta fuori), questa soluzione è anche meglio che tenere il case aperto (e riduce anche di molto il problema polvere, soprattutto se abbinata all'uso di filtri).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 00:38   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da GokuSSJ3
la mia scheda madre è QUESTA ed essendo uscita da poco non c'è nella lista delle schede sul sito della Zalman... come faccio a sapere se va bene?
Non so se la Zalman aggiornerà ulteriormente gli elenchi per socket A. A vista, mi pare che non ci siano particolari problemi, ma per conferma ti conviene misurarti da solo gli ingombri. Sul sito della Zalman ci sono tutte le dimensioni del dissipatore, controlla che non interferisca con il dissipatore del chipset o con i condenzatori attorno al socket.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 02:30   #19
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile
Dunque, il dissipatore ad aria più performante attualmente in circolazione è L'xp120 della thermalright.
distanzia anche lo zalman7700 ed è in alluminio.
Il problema è che in europa costa circa 60 euro e la ventola 12x12 non è inclusa.
Facciamo attenzione a cosa consigliamo Il TR XP120, al pari dello Zalman 7700, non è compatibile con le schede madri socket A.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 07:18   #20
GokuSSJ3
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 49
so con sicurezza che lo zalman 7000 è compatibile con la mia skeda madre perkè cercando su google mi si è aperta la pagina di un forum, dove uno aveva la signature con la mia stessa sk madre, processore e zalman... che culo

Quindi ragazzi non mi rimane che ordinarlo...ma dove?

Se lo trovo poi vi faccio sapere i risultati... grazie di tutto.

Ciao
GokuSSJ3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Tragedia in Francia: giovane streamer mu...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v