Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2005, 18:50   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Nepero o Napier

che c'entra

lim x -> +inf (1+1/x)^x = e

col tempo di scarica di un condensatore su una resistenza o col tempo di riproduzione di batteri ?

Ultima modifica di misterx : 25-03-2005 alle 18:52.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 19:57   #2
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Nepero o Napier

Quote:
Originariamente inviato da misterx
col tempo di scarica di un condensatore su una resistenza o col tempo di riproduzione di batteri ?
C'entra perchè quei sistemi sono facilmente modellizzabili con un sistema di equazioni differenziali lineare. La soluzione tipica che si trova è:

x(t) = A*e^(-t/T)

dove T è chiamata costante di tempo. Nel caso del circuito resistore-condensatore è T = RC.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 20:28   #3
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Qui base luna c'è un ufo in avvicinamento !

La funzione e^x è particolare xchè si può considerare
come un elemento neutro rispetto a derivata e integrale.

La corrente in funzione del tempo x un condensatore è :
Codice:
           d v(t)
i(t) = C ---------    ;
            d t
invece per la resistenza vale la nota legge di Ohm

v(t) = R* i(t) ;

da queste si ricava un' equazione differenziale
che risolta dà la nota formula :
Codice:
 
               - t/RC
vr(t) = Eo *  e
Quindi è solo una questione matematica.

P.S. una spiegazione peggiore non la potevo scrivere

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 25-03-2005 alle 20:31.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 17:45   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
come già detto, in un condensatore

i(t) = C (dv/dt)

ora i(t) è la corrente nel tempo, e fisicamente rappresenta le cariche che vengono aggiunte/tolte al condensatore nell'unità di tempo.

dv/dt è la derivata della tensione ai capi del condensatore rispetto al tempo.

se prendi un C già carico e gli attacchi una R in parallelo stai imponendo, tramite la legge di ohm, i(t) = v(t) / R . qundi puoi riscrivere la prima formula come

v(t) = RC (dv/dt)

scrivo, solo per comodità, DV al posto di dv/dt

v = RC DV
allora
DV / v = 1 / RC

guarda quest'ultima formula: dice che il tasso di decrescita della tensione è costante e pari a 1/RC

ad esempio all'istante iniziale, t=0 hai 5 V ai capi del condensatore, e RC=1ms (millisecondo)

ora vuoi studiare come cambia nel tempo la tensione.
per fare ciò prendiamo una fettina di tempo molto più piccola di RC, ad esempio dt = 10 us (microsecondi).
il nostro dt è esattamente l'un per cento di RC
dopo un intervallino di esattamente 10us abbiamo perso l1% di 5 Volt, perciò siamo a 4.95.
dopo altri 10us (quindi a t=20us) perdiamo ancora un 1% perchè il tasso di decrescita è costante. l'1% di 4.95 vale 0.0495, per cui andiamo a circa 4.9 volt
altri 10us, t=30us e perdi acora l'1%, quindi vai a V=4.85 V e così via.

nella figura sottostante ho tracciato il grafico di quello che ho appena detto per 500 punti. da notare che per farlo non ho MAI usato il numero di nepero, ma solo la considerazione che il tasso di decrescita sia costante


una funzione matematica con il tasso di decrescita/crescita costante si chiama esponenziale e si indica con f(x) = e^x
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 17:53   #5
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
dimenticavo: misterx che classe fai?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 10:33   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
La base dei logaritmi neperiani colpisce ancora
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 11:50   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
La base dei logaritmi neperiani colpisce ancora
per non citare la notazione di logaritmo naturale: sembra che i prof facciano a gara tra chi scrive ln x e chi scrive log x (in quest'ultimo caso il logaritmo decimale è indicato con log10 x)
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v