Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2005, 09:50   #1
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Quali lettori DVD/Dvix leggono il formato DV?

Ho letto da qualche parte su un altro forum che un modello della Mekotec è in grado di leggere i DVD+/-R contenenti clip in formato DV importato dalle telecamere digitali....
Qualcun'altro ha avuto modo di constatare se la lettura delle clip avvenga in maniera soddisfacente, magari anche in player di marche diverse che riconoscono il formato DV (.avi)??
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 12:21   #2
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
Non ne ho mai sentito nessuno..cmq che ti serve sta cosa non capisco hai una telecamera che è un lettore dv e poi se non devi fare editing ci metti 10 min a crearti un dvd!
__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 16:14   #3
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Hai mai visto i meccanismi di estrazione e inserimento delle cassettine nelle videocamere miniDV? A me fanno rabbrividire, mi danno l'idea di qualcosa di estremamente fragile, così che pensavo di importare le clip su hd e poi masterizzarle su dvd in formato nativo, quindi non compresso per poterle utilizzare in seguito anche per l'editing , e quindi (unica pecca) non più di 20 minuti a dvd single layer...
A continuare ad usare le videocamere digitali come lettori di cassette secondo me se ne dimezza la vita.
Poi 10 minuti per creare un dvd mi sembra un po' esagerato! Forse la cosa più veloce è appunto creare dvd contenenti clip DV non compresse....
Se si utilizza un programma di editing un minimo di montaggio correzioni effetti ecc lo devi fare, di tempo ce ne perdi eccome, altro che dieci minuti, e il risultato finale è un video che è stato compresso, quindi con perdita di qualità.
Metti anche che che in un secondo momento scopri che il dvd non ti piace o non è venuto come volevi riprendi i tuoi dvd con le clip salvate in formato nativo DV e ci lavori di nuovo per un nuovo dvd video, senza dover ritirare fuori videocamera e cassettine per rifare l'acquisizione.
In conclusione, alla luce di quanto detto, un lettore DVD/Divx che legge anche i file .avi da acquisizione DV a me farebbe molto comodo, altrochè!!!
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 18:00   #4
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
Si ma poi alla fine quello che vuoi vedere/far vedere è il risultato finale in un DVD! Montato e tutto! Gli originali se li vuoi tenere li metti su dvd-r in dv e poi li riapri solo se vuoi farci del nuovo montaggio video quindi da computer e non sul lettore dvd!
Io un video di 20 min l'altro giorno l'ho scaricato su pc effettuato il montaggio e riversato sempre su telecamera con dv-in quindi dove la vedi la perdita di qualità? Il formato è sempre rimasto lo stesso! La mini-dv l'ha presa un mio amico, l'ha portata a casa, riversata su pc e con tmpeg-ifoedit ci ha messo poco + di dieci minuti ad avere il cuo dvd pronto!



__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 19:04   #5
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Un momento: se alla fine dell'editing il filmato montato lo riversi di nuovo sulla cassettina DV è ovvio che non c'è perdita di qualità!!
A parte che per far questo occorre una telecamera con il DV/in (la mia sony trv16e ad esempio ha solo il DV/out) e poi comunque rimane scomodo guardarlo dalla videocamera collegata al tv (nonchè deleterio per la meccanica della suddetta).
E' altrettanto ovvio che le clip salvate sui dvdr da utilizzare per l'editing alla fine le vedi sul pc. Vederle sul lettore in sala, comodamente sul divano, è un qualcosa in più. Tieni presente però che il formato DV è interlacciato, e mal si presta alla visione sul monitor del pc (soprattutto nelle scene dove c'è molto movimento c'è lo sgradevole effetto veneziana)!! Quindi metti caso voglia far vedere uno spezzone di filmato che non ho ancora editato a qualcuno: o tiro fuori la videocamera, cavi spinotti ecc e la collego alla tv, oppure prendo uno dei dvd con le clip e la faccio vedere sul pc, che avrei dovuto gia aver acceso. Poi il tipo che le guarda vede le seghettature e mi dice: "che porcata è???" :-)
La perdita di qualità c'è quando fai il dvd video per via della compressione (quello con menu, capitoli ecc), soprattutto quando ci devi far stare più di un'ora di filmati (anche perchè fare dei dvd video finiti con solo venti minuti di filmato è un continuo cambiare disco).
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 09:09   #6
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Puoi intraprendere una via di mezzo:

converti il tuo filmato in mpeg2 senza fare tagli o montaggi e te lo metti in un dvd (magari riscrivibile) iso come file.

La maggior parte dei lettori dvd/divx li legge anche senza fare l'authoring dvd, e ce l'hai sia per farlo vedere così sul tv, sia come archivio.

Il montaggio e l'authoring puoi farli in un altro momento se e quando ne avrai tempo e voglia.

ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 15:05   #7
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
...ma nel passaggio da DV a mpeg2 non si ha una compressione irreversibile con perdita di qualità??!!

Nessuno ha fin qui provato con altri lettori dvd/divx standalone a leggere il formato DV?
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v