|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 474
|
Consiglio su notebook leggero...
Salve a tutti, come al solito ho bisogno dei vostri consigli: vorrei acquistare un portatile e vorrei renderne uno molto leggero e piccolo, quindi sto pensando o a un 12.1" o massimo 14" con batteria a lunga durata, ma attualmente non ho seguito molto le evoluzioni dei notebbok, quindi vi chiederei di indicarmi qualche nome, di modo da potermi orientare un pochino.
Vorrei spendere intorno a 1.500 o qualcosina in +, ma non molto. Inoltre, cosa ne pensate dei TABLETPC? Qualcuno ne ha mai usato uno? Grazie.
__________________
Ho fatto affari con tanti di questo forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Ciao Nikkos,
spendendo sui 1650 euro, c'e' questo Toshiba: portege' Qualita' Toshiba e garanzia internazionale per tre anni. Questo Asus costa un po' di meno. Qualita' forse leggermente inferiore, garanzia di due anni (est. a 3) Asus S5 Peso effettivo e di soli 1,25 kg, lettore ottico esterno. La batteria e' piccolina (2200 mAh) e garantisce solo due ore di autonomia. Costa meno di 1400 euro. Modello simile, ma con lettore ottico interno: M5 Costa poco meno di 1500 euro, e la batteria e' di 4400 mAh, quindi ha un'autonomia di circa 4 ore. Entrambi i portatili sono stati premiati dalla rivista PCworld ![]() Per onesta', comunque, e' bene dire che l'Asus ha presentato in questi giorni molti modelli nuovi, tra cui alcuni a 12". Suggerirei, sei hai fretta di tenere in considerazione questi, altrimenti di aspettare un po'. C'e' anche il Joybook 6000, disponibile in varie configurazioni con prezzi che vanno dai 1300 ai 1500 euro circa. Ha la caratteristica di avere lo schermo 12.1 ma in formato wide. Se il tuo problema e' il peso, comunque, c'e' ad esempio il Joybook 7000 con pur mantenendo lo schermo a 14" ma pesante solo 2,1 kg. Ha componenti di qualita', tra cui anche un'ottima scheda video ed uno schermo luminoso. Costo 1400 euro circa, garanzia 2 anni. Ciao, Dark |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 474
|
Sei stato davvero gentilissimo ed esaurientissimo; credo che aspetterò un pocino, se stanno uscendo nuovi modelli;
cosa ne pensi dell' HP DV1168EA? Grazie!!!
__________________
Ho fatto affari con tanti di questo forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora.
Quell'Hewlett-Packard che citavi non e' male. E' robusto, come da tradizione HP, ed ha quasi tutto quello che serve, pero' il peso e' di 2,4 kg, non so se per te va ancora bene. L'Asus ha lanciato la serie W3, portatili che pesano 2,2 kg ed hanno lo stesso schermo 14" wide. In piu' dell'HP hanno una scheda video molto buona, che ti permettera' di usare anche le applicazioni 3d - soprattutto giochi - senza problemi. L'HD e' un po' piu' piccolo, 60 GB contro 80. Mi e' capitato di vederlo per qualche istante in un negozio di Londra, mi e' parso un buon portatile... anche se ritengo l'HP ancora una spanna sopra Asus per qualita' costruttiva ed assistenza. Ciao, Dark |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trani
Messaggi: 49
|
Ascolta, in tema di ultraportatili io ti consiglierei di dare uno sguardo al Toshiba Portege M300. Costa un po' di più (1750 €), ma ha un'autonomia di 6 ore
![]() ![]() ![]() Inoltre ha masterizzatore DVD integrato, lettore di schede di memoria (comprese le Compact Flash), Bluetooth e 3 porte USB, caratteristiche che non trovi su nessun altro portatile di questa fascia di prezzo che pesi solo 1,59 Kg ![]() ![]() ![]() L'unica cosa che non è ancora disponibile sul mercato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 474
|
Grazie a tutti per i validissimi consigli.
Ma levatemi una curiosità sugli i-book? Come è il sistema mac? Gli applicativi ci sono quasi tutti, vero? Ma non l'office, giusto? Mi date qualche parere sui mac? Grazie.
__________________
Ho fatto affari con tanti di questo forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 474
|
Ma nessuno ha mai provato un TABLET PC?
__________________
Ho fatto affari con tanti di questo forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Quote:
Nikkos premetto che esiste una sezione dedicata al mondo Mac all'interno del forum, nella quale puoi veramente trovare ogni informazione al riguardo... Posso dirti che un PowerBook da 12,1" è un prodotto eccezzionale, veramente, sotto tutti i punti di vista, rapporto qualità/prezzo, dotazione hardware, dotazione software, peso, dimensioni, fashion, design, durata batteria... Certo è un Mac, quindi suscita dubbi, incertezze...esistono i programmi? è compatibile? etcetc... Beh nella stragrande maggioranza dei casi i programmi sono disponibili per entrambe le piattaforme, win&mac, a partire da Office2004 per Macintosh prodotto da Microsoft... ![]() se proprio ne senti la necessità... Non mi dilungo per non tediare la discussione, ma se vuoi altre info chiedi pure... Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 474
|
Il fatto è che ho forti dubbi sul mac, non avendone mai usato uno... :-( avrei davvero paura a prenderne uno, soprattutto perkè è il mio primo portatile...
__________________
Ho fatto affari con tanti di questo forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Se puo' esserti ti aiuto, ti diro' che nessuno che abbia preso Apple si e' mai pentito della scelta
![]() Io pure lavoro sui Mac, nulla da ridire, una volta che ti abitui al sistema operativo diverso da Windows lavori senza problemi. L'Ibook 12" e' un'ottima macchina per rapporto prezzo/dotazione. Magari uno potrebbe discutere sul fatto che la scheda video ormai e' vecchiotta ed ha soli 32 MB ed il peso non e' contenutissimo per una portatile con schermo a 12", ma per il prezzo che chiedono onestamente non si puo' chiedere di piu'. Ciao, Dark |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.