|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
|
Canon Pixma 6000d
Qualcuno la conosce o ce l'ha?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Fra 2 giorni mi arriva...
![]() ![]() A sentire un po' tutti sembra un'ottima stampante piena di funzioni a un prezzo ragionavole, soprattutto per i ricambi... ![]() Ti saprò dire appena avrò fatto un po' di prove, come va... ![]() Intanto passo il testimone a chi la possiede già... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
|
Io francamente non ho trovato molto su questa stampante navigando in internet mentre molto per la Pixma 4000 è stato detto, comunque l'ho comprata due giorni fa ne sono contento anche se non avendo mai visto una stampa fatta con la 4000 non so dire se e di quanto la qualità è superiore a questa.(i 50 € in più saranno stati spesi bene?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Domodossola (VCO)
Messaggi: 1354
|
Re: Canon Pixma 6000d
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
|
Scusa zannabia ma tu hai capito a cosa serve l'opzione Photo optimizer Pro che si trova nel menù effetti, io ho solo capito che l'altra funzione image optimizer serve per diminuire la scalettatura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Domodossola (VCO)
Messaggi: 1354
|
Se stai parlano del software di fotoritocco allegato alla stampante non posso aiutarti perchè non l'ho mai utilizzato fin'ora.
Provo a vedere com'è e poi ti faccio sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
|
No intendo le impostazioni del driver della stampante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Domodossola (VCO)
Messaggi: 1354
|
la sto provando ora... non saprei dire.
Dal menuale della stampante: " La funzione Photo Optimizer PRO consente di regolare i colori delle immagini catturate con una fotocamera digitale o uno scanner. Inoltre, consente di compensare le variazioni di colore, la sovraesposizione e la sottoesposizione. Di seguito viene illustrata la procedura per utilizzare Photo Optimizer PRO. 1. Nella scheda Effetti selezionare la casella di controllo Photo Optimizer PRO. 2. In genere, è possibile lasciare deselezionata la casella di controllo Applica a tutta la pagina. In tal caso, l'ottimizzazione delle immagini viene eseguita separatamente su ciascuna pagina. Nota: Per la stampa di immagini elaborate, ad esempio ritagliate o ruotate, selezionare la casella di controllo Applica a tutta la pagina. In tal caso, l'intera pagina verrà considerata come un'unica immagine da ottimizzare. 3. Dopo aver eseguito tutte le impostazioni necessarie, fare clic su OK. Note: Con alcune immagini, la funzione Photo Optimizer PRO non produce risultati apprezzabili. L'ottimizzazione delle foto non può essere eseguita se è stata specificata una delle impostazioni elencate di seguito. - È selezionato un timbro bitmap. - Nella scheda Timbro/Sfondo è stata selezionata l'opzione Sfondo." Ora stampo una foto e ti dico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Porcaccia miseria, mi è arrivata ieri non funzionante...
![]() ![]() ![]() Accendendola, sul display compare il seguente messaggio: "Error code 6AA00 Error. Turn the printer off and back on, if the problem is not resolved, see manual". La spia lampeggia intermittente prima arancione e poi verde. Se spengo e riaccendo la stampante, il problema si manifesta allo stesso modo. Sto periodo sono sfigatissimo con materiale informatico-elettronico in genere... mi sembra di essere Re Mida, solo che invece di trasformare le cose in oro al semplice tocco, le rendo non funzionanti... ![]() ![]() Che voi sappiate questo errore è risolvibile, oppure è sinonimo di D.O.A. (Dead On Arrival)? Ho contattato il venditore Ebay e spero che mi risponda al più presto, dato che devo fare un po' di lavori di stampa urgenti... Mi viene il latte alle ginocchia all'idea di dover re-imballare il tutto, rispedirlo con corriere e attendere la sostituzione... ![]() Se avete consigli su come risolvere in loco il problema (che ne so, magari con una sequenza di tasti), accetto di buon grado i vostri consigli. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Domodossola (VCO)
Messaggi: 1354
|
Quote:
Io ho dovuto prendermi un leggio e seguire le istruzioni passo passo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Si, seguito alla lettera....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
|
Leggendo il manuale mi è sembrato di capire che in caso di codice errore si debba "spengere la stampante ,scollegare il cavo di alimentazione dalla presa e lasciare la stampante spenta per almeno 10 minuti e dopo riaccenderla, se il problema persiste , contattare un centro assistenza Canon " tu hai provato ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Si, ho provato, tenendola staccata anche 20 di minuti...
Ora ho contattato iil venditore il quale ha detto x mail che mi ricontatta telefonicamente... questo 2 ore fa... speriamo bene... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
|
Allora come è andata a finire con i problemi della tua stampante aclock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
|
Purtroppo l'ho restituita al mittente... speriamo che non ci vogliano tempi bioblici per la riconsegna....
![]() Grazie per l'interessamento... ![]() Ti faccio sapere non appena mi arriva... Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.