|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
stranezze login SUSE 9.2
Salve, ho installato Suse 9.2 ,ma strananmente, al momento del login ( che no nho impostato AUTOMATICO per nessuno degli utenti, tantomeno ROOT ), mi fa loggare solo come utente normale(fittizio che ho creato per la navigazione web).
Come metto nel login "root" e relativa password lo schermo si refresha, passa a YAST (classico strumento SUSE che tutti noi conosciamo) e dopo avergli dato l'ok la schermata torna sul login. Se invece mi loggo come utente normale, vado subito indirizzato sul mio desktop KDE. Che stranezza è? Come è mai possibile che non m ifaccia loggare come root? che posso fare? grazie mille
__________________
"Quando dico che il cervello è una macchina, non lo intendo come un insulto ma come un riconoscimento del potenziale di una macchina. Non credo che la mente umana sia meno di ciò che immaginiamo che sia, ma piuttosto che una macchina possa essere molto, molto di più." W.Daniel Hillis |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
|
DUE PALLE!
Nel senso... succedeva e succede anche a me sulla 9.1 personal... la 1a volta ho reinstall tutto, adesso lo lascio così... volendo, potresti usare un login manager alternativo, tipo gdm.... e vedrai che ti farà entrare mostrandoti il desktop normale, non + yast... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
Quote:
ok, io cerco questo gdm e lo installo da utente , se mi chiede la pswd root gliela do. Comunque una domanda ,se non ti scoccia: io entro in login grafico ed ok entro come utente. Se volessi cambiare utente da interfaccia grafica faccio tasto dx su desktop e faccio termina sessione e lui mi richiede come loggarmi, fin qua tutto ok. Qualora non me lo chieda io che faccio ,apro un terminale, faccio su - root e mi identifico come root. Se poi però faccio startx lui m idice che c'è già una sessione di X aperta,infatti.Se volessi chiudere quella sessione di X , per poi poter fare di nuovo startx da root, come dovrei fare? in pratica dovrei chiudere il processo di X dalla shell?!(magari con un kill?) o c'è un modo piu indolore? grazie ancora
__________________
"Quando dico che il cervello è una macchina, non lo intendo come un insulto ma come un riconoscimento del potenziale di una macchina. Non credo che la mente umana sia meno di ciò che immaginiamo che sia, ma piuttosto che una macchina possa essere molto, molto di più." W.Daniel Hillis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
|
mh, vediamo:
probabilm con suse hai già installato gdm: di solito vado su yast>sistema>editor per file/etc/sysconfig a sto punto (ma dovrei controllare stasera), clicchi su login manager, e dovresti avere un menù a tendina con varie opzioni, scegli gdm e confermi le modifiche... in teoria c'è già, non serve installarlo. vedo che x chiudere sessione usi dx su dsktop... che ambiente grafico usi?? altro metodo x chiudere server x: da root, gli dai: rckdm force-reload, lui chiude il serverx e di solito ti manda alla schermata x scegliere l'utente. io faccio così, non so se è il metodo + "pulito", cmq....funziona se vuoi tornare all'interfaccia testuale , fai ctl+alt+bkspace, dopo 2 o 3 volte ti porta lì... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.