Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2005, 22:28   #1
stefano.s
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 69
DFI NF4, dual channel e ram sincrone

Salve ragazzi vorrei ordinare una m/b DFI NF4, potreste darmi un consiglio rispetto a questi dubbi, per favore?

Il quesito è questo: utilizzando questa scheda e della ram pc3200, nel salire di frequenza con il solo bust HT e lasciando la ram alle frequenze di default perdo molto in termini di prestazioni??

E ancora: Se utilizzo tre banchi da 512mb, quindi presumo costringendo il sistema a funzionare in single channel, ho comunque un netto calo di prestazioni?


Grazie
__________________
sTe3d
stefano.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 22:41   #2
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Re: DFI NF4, dual channel e ram sincrone

Quote:
Originariamente inviato da stefano.s
Salve ragazzi vorrei ordinare una m/b DFI NF4, potreste darmi un consiglio rispetto a questi dubbi, per favore?

Il quesito è questo: utilizzando questa scheda e della ram pc3200, nel salire di frequenza con il solo bust HT e lasciando la ram alle frequenze di default perdo molto in termini di prestazioni??

E ancora: Se utilizzo tre banchi da 512mb, quindi presumo costringendo il sistema a funzionare in single channel, ho comunque un netto calo di prestazioni?


Grazie
Guarda, onestamente non penso che si noti tutta sta differenza.
Col mio attuale XP3200+ e due banchi da 256 in dual chanell la differenza è stata si e no del 2%.
Comunque, se non sbaglio, la DFI ha provato a far funzionare 3 banchi in dual channel.
Non so come funziona la cosa e loro per adesso non garantiscono niente.
Si vedrà con i prossimi aggiornamenti di bios.
Ciao
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 23:00   #3
stefano.s
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 69
Ho capito e ti ringrazio per la dritta sul dual channel, invece per quanto riguarda il mandare le ram in sincrono, nel caso di overclock, cosa mi dici? Se utilizzo due banchi da 1gbyte a 400mhz (faccio grafica 3d), lasciando la ram di default e cloccando il processore solo con l'aumentare il bus perdo tanto rispetto ad utilizzare delle velocissime (e costosissime) ram che mi permettano di andare in sincrono?

Grazie
__________________
sTe3d
stefano.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 23:17   #4
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da stefano.s
Ho capito e ti ringrazio per la dritta sul dual channel, invece per quanto riguarda il mandare le ram in sincrono, nel caso di overclock, cosa mi dici? Se utilizzo due banchi da 1gbyte a 400mhz (faccio grafica 3d), lasciando la ram di default e cloccando il processore solo con l'aumentare il bus perdo tanto rispetto ad utilizzare delle velocissime (e costosissime) ram che mi permettano di andare in sincrono?

Grazie
Le memorie si possono impostare a frequenze vicine a quella di default usando i divisori, per esempio col 9/10 puoi tenere un bus di 222MHz, e cosi' via per gli altri divisori, la cosa dinevta complicata pero' con moltiplicatori del processore intermedi, per esempio con mio procio se uso il 9.5 con un bus di 230MHz sulle memorie la scheda applica quello immediatamente superiore, quindi le porta a 218MHz, se poi applico il divisore 9/10 ottengo 196 effettivi. La morale e' che devi farti due conti per avere le memorie impostate esattamente a 200. Il calo di prestazioni sarebbe in parte colmato dal bus e dalla frequenza del processore piu' alti, non so pero' la proporzione della cosa....
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 23:28   #5
stefano.s
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 69
Capito.......
Quindi tanto per fare un esempio:

1. Processore con bus HT a 200 e ram a 400= tutto default

2. Procio con bus HT overcloccato e ram a 400= migliorie prestazionali dovute all'overclocking del procio e del bus

3. Processore con bus HT overcloccato e ram sincrone, ad esempio bus a 230 e ram a 230 (460mhz in effetti) = migliorie da overclocking di processore, bus e ram.....

Adesso il bello sta nel capire quanto la terza eventualità sia più performante della seconda. Chiaramente se l'aumento della velocità si attesta su valori bassini non ha molto senso investire molti soldi in ram velocissime, altrimenti ci si può fare un pensierino.

Ciao e grazie ancora.
__________________
sTe3d
stefano.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 23:35   #6
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Beh, le tue memorie avranno pur un margine di salita, i timings nelle normali applicazioni contano meno della bandwidth, quindi magari li alzi un po' e te le porti appresso. Comunque la storia dell HTT/HT moltiplicatore del procio e divisori della RAM e' complicata, leggiti bene la guida nel thread della DFI Lanparty UT nF3 250GB, e' chiara ed esauriente.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli

Ultima modifica di rip82 : 31-01-2005 alle 23:38.
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 23:43   #7
stefano.s
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 69
Ok, vado senz'altro a leggere la guida cui ti riferisci.

Si, credo che le mie ram hanno un margine di salita, ma non so perchè non mi fido molto dell'overclock delle memorie, a me serve un pc iperstabile (lo uso per fare grafica 3d) e, mentre riesco a comprendere benino i problemi dell'overclock del procio (l'ho praticamente sempre fatto anche se mai estremo) ho un sorta di timore reverenziale per quanto riguarda le ram sopratutto, ripeto, in relazione alla stabilità operativa
__________________
sTe3d
stefano.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 23:44   #8
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Be, c' è anche da dire un' altra cosa:

Se hai le tue ram e per esempio tengono solo 220 Mhz in overclock vanno meno che delle
ram che vanno a 220 ma con latenze spinte.
Per esempio se compri delle ramm a 200Mhz ma con latenze alte noterai una notevole differenza che con delle ram sempre a 200Mhz ma con delle latenze 2-2-2-5 ( il massimo oggi acquistabile ).
Dunque guardando questi fattori devi fare tu 2 calcoli per vedere se la cosa conviene.
Calcola che la differenza di prezzo tra ram normale e ram spinta è + che notevole.
Anche più del doppio.
Ciao
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 23:48   #9
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da stefano.s
Ok, vado senz'altro a leggere la guida cui ti riferisci.

Si, credo che le mie ram hanno un margine di salita, ma non so perchè non mi fido molto dell'overclock delle memorie, a me serve un pc iperstabile (lo uso per fare grafica 3d) e, mentre riesco a comprendere benino i problemi dell'overclock del procio (l'ho praticamente sempre fatto anche se mai estremo) ho un sorta di timore reverenziale per quanto riguarda le ram sopratutto, ripeto, in relazione alla stabilità operativa
Be, i tuoi timori possono essere fondati per ram " normali ".
Ma per ram di un certo tipo, x esempio quelle che ho io nella sign, l' overclock è pane quotidiano.
Calcola che vendono addirittura della ram che sono certificate per essere overvoltate fino a 4 volt.
Vuol dire che se ti si brucia la ram che tu hai messo a 4 volt, il produttore te le cambia.
Ciao
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 23:56   #10
stefano.s
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 69
In termini pratici l'utilizzo di ram dignitose, magari con latenze umane, tenute alla frequenza di default possono compromettere pesantemente le prestazioni di un sistema mediamente overcloccato?

Cerco di spiegarmi meglio: Se io prendo un athlon 64 4000+ e lo uso con tutti i parametri di default, ram a 400mhz e bus HT a 200 (quindi in sincrono) o faccio salire un 3500+ alla stessa frequenza operativa del 4000+ facendo salire il bus a 235 (circa), tenendo comunque le ram a 400 (quindi non in sincrono)...... quanto perdo? c'è differenza? oppure recupero con l'HT overcloccato ciò che perdo con la mancanza delle ram in sincrono?

Grazie per la pazienza
__________________
sTe3d
stefano.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 00:38   #11
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Ciao stefano.s,

io quasi le tue stesse necessità sulle Ram e infatti ho deciso per le Kingstone da 2 GB.
Riguardo alle frequenze sappi che i banchi da 1 GB l'uno di Kingston, OCZ e Corsair DDR400 hanno vdimm da 2.6 e arrivano benissimo a 466 Mhz di default, a 480mhz con vdimm 2.75 e a 250mhz con 2.8-2.85v.
Di più di puà ma non è garantita la stabilità.
I timings per le Corsair : 2-3-3-6; KingS. 2.5-3-3-6 e OCZ 3-3-3-7 .

Le Ocz e le Kingston sono a quanto pare le migliori e T1.

Le Kingston ha in commercio una coppia di 2 GB totali DDR466, quelle che prenderò io, a 2.6v, timings 3-4-4-8.

Ricordati di installare i banchi negli slot di colore arancione.
Puoi disabilitare il file di paging su disco solo che sembra che alcuni soft lo vogliono anche se poi non lo usano.

Qui trovi una rece x le Kingston Hyper-X3200 2GB
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=211

OCZ 2048 MB PC3200
http://www.amdzone.com/modules.php?o...rtid=18&page=1
http://www.cluboverclocker.com/revie...latinum%5F2gb/

OCZ ha in listino anche le DDR433.

Sull'essere in sincrono o meno, cdimauro ha fatto una analisi perfetta tra le altre cose. La trovi nella prima pagina del suo topic
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=830294
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 08:10   #12
stefano.s
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 69
Gandissimo......

Scusa potresti dirmi in PVT dove acquistare questi gioielli.....

Grazie
__________________
sTe3d
stefano.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 16:24   #13
redihokuto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio . ho acquistato un athlon 64 3200 , sheda madre asus a8n sli deluxe e mi hanno proposto come memorie delle twinmos cl 2.5 che ne pensate? sono delle buone memorie per dual channel o dovrei optare per qualcos' altro ? grazie
redihokuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 18:30   #14
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da redihokuto
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio . ho acquistato un athlon 64 3200 , sheda madre asus a8n sli deluxe e mi hanno proposto come memorie delle twinmos cl 2.5 che ne pensate? sono delle buone memorie per dual channel o dovrei optare per qualcos' altro ? grazie

Prova a cercare ram DDR400 con timings più spinti.

C'è un topic in cui si discute proprio delle ram e dei loro relativi chip prova a darci un occhio per farti un idea.
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=851431

__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 20:27   #15
redihokuto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
grazie mille!
ho pero' un dubbio: quanto incide avere memorie piu' o meno performanti sulle prestazioni generali?. mi scuso se la domanda risulta banale ma non mi intendo molto di ram.
grazie
redihokuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 02:30   #16
redihokuto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
senti visto che non me ne intendo tanto... sui 190- 200 € cosa potrei comprare?grazie ancora
redihokuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 02:41   #17
redihokuto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 303
e infine un'ultima curiosita' : memori con timing piu' performanti non tendono per caso a scaldare di piu'( chiedo questo perche' tengo spesso il pc acceso per 3, 4 giorni consecutivi)
redihokuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v