Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2005, 08:30   #1
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
Stucco da carrozzieri....

Dove, quanto e che consistenza ha...facile da lavorare? resistente?
ciao e grazie
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 10:36   #2
avido
Senior Member
 
L'Avatar di avido
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
vuoi la vtetroresina o lo stucco per vetroresina??

cmq sono entrambi bicomponenti,necessitano di 2 spatoline per essere mischiati e stesi...........

gratta bene con della carta vetrata a grana grossa sulla parte dove devi stenderlo

lo trovi in qualsiasi ferramenta.....

prediligi quello della max mayer.....è il migliore......

costa intorno ai 15 €

una volta idurito(ci metto pochissimio) lo puoi verniciare........

io l'ho usato per fare l'impianto della macchina e con e le vibrazioni che deve sostenere, fidati che sono tante,non da problemi....
avido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:44   #3
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da avido
vuoi la vtetroresina o lo stucco per vetroresina??

cmq sono entrambi bicomponenti,necessitano di 2 spatoline per essere mischiati e stesi...........

gratta bene con della carta vetrata a grana grossa sulla parte dove devi stenderlo

lo trovi in qualsiasi ferramenta.....

prediligi quello della max mayer.....è il migliore......

costa intorno ai 15 €

una volta idurito(ci metto pochissimio) lo puoi verniciare........

io l'ho usato per fare l'impianto della macchina e con e le vibrazioni che deve sostenere, fidati che sono tante,non da problemi....
Hai dimenticato di dire che devi preparare solo la quantità necessaria, perchè in pochi minuti il tutto indurisce (pochissimo, appunto).
Meglio farne due volte che buttare roba.
Una volta indurito si può carteggiare e verniciare.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:45   #4
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
Degnhiu ho acquistato quello per le barche quindi in vetroresina mi sa ke faccio la struttura in polistirolo e poi spalmo sopra...così mi dovrebbe venire più facile a lunedì con i risultati
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 14:46   #5
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da godless
Degnhiu ho acquistato quello per le barche quindi in vetroresina mi sa ke faccio la struttura in polistirolo e poi spalmo sopra...così mi dovrebbe venire più facile a lunedì con i risultati
Se ci devi fare uno stampo non puoi dare la stucco sul polistirolo, devi spruzzarci prima il Gelcot, un distaccante, o rischi che rimanga tutto attaccato.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:03   #6
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
no no...niente stampo....proprio usarlo per fare spessore.....
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 16:28   #7
trb
Member
 
L'Avatar di trb
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 158
Scusate se rompo le scatole in una discussione non aperta da me ma la cosa mi interessa molto: secondo voi è possibile usarlo nella realizzazione di quanto scritto nella prima pagina della discussione sul mio mod?

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=856043
trb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 16:56   #8
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da trb
Scusate se rompo le scatole in una discussione non aperta da me ma la cosa mi interessa molto: secondo voi è possibile usarlo nella realizzazione di quanto scritto nella prima pagina della discussione sul mio mod?

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=856043
Puoi essere più specifico?
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 09:15   #9
trb
Member
 
L'Avatar di trb
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da mekmak
Puoi essere più specifico?
Ci provo sperando di riuscire a spiegarmi.
Il link si riferisce alla discussione sul mio primo pc moddato: essendo il primo che faccio ho parecchi dubbi su alcune realizzazioni tecniche (come spiegato appunto nella discussione).
In particolare vorrei realizzare un disegno sul frontale (i laterali sono da rifinire ma praticamente finiti).
Non vorrei "disegnare" direttamente sugli "sportellini" delle unità da 5 e 1/4 e da 3 e 1/2 anche perchè rimarrebbero le righe di divisione fra gli stessi: vorrei realizzare un piano unico che comprenda i vani da 5 e 1/4 e da 3 e 1/2 non utilizzati.
Avevo pensato ad un pannello in plexy da fissare sopra il frontale e mi hanno suggerito varie paste che funzionano a calco. Ora mi chiedevo: potrei utilizzare lo stucco di cui state parlando in questa discussione per questo tipo di realizzazione? Nel caso è meglio la vetroresina o lo stucco per vetroresina? Come è meglio procedere?
Chiederei di rispondere nella discussione sul mio mod così evito di rompere le scatole in questa.

Grazie a tutti
trb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 06:08   #10
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da trb
Ci provo sperando di riuscire a spiegarmi.
Il link si riferisce alla discussione sul mio primo pc moddato: essendo il primo che faccio ho parecchi dubbi su alcune realizzazioni tecniche (come spiegato appunto nella discussione).
In particolare vorrei realizzare un disegno sul frontale (i laterali sono da rifinire ma praticamente finiti).
Non vorrei "disegnare" direttamente sugli "sportellini" delle unità da 5 e 1/4 e da 3 e 1/2 anche perchè rimarrebbero le righe di divisione fra gli stessi: vorrei realizzare un piano unico che comprenda i vani da 5 e 1/4 e da 3 e 1/2 non utilizzati.
Avevo pensato ad un pannello in plexy da fissare sopra il frontale e mi hanno suggerito varie paste che funzionano a calco. Ora mi chiedevo: potrei utilizzare lo stucco di cui state parlando in questa discussione per questo tipo di realizzazione? Nel caso è meglio la vetroresina o lo stucco per vetroresina? Come è meglio procedere?
Chiederei di rispondere nella discussione sul mio mod così evito di rompere le scatole in questa.

Grazie a tutti
Non è che in questo campo sia un professorone, comunque per quel che ne sò, in linea di massima la scelta dello stucco dipende dallo spessore che devi ottenere, se superi i 3 mm ti consiglierei quello con la vertoresina, specie ce il supporto a cui lo vai ad applicare è di plastica.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 18:57   #11
avido
Senior Member
 
L'Avatar di avido
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
no,lo stucco di vetroresina è filamentoso..........devi grattarlo con una pialla,altrimenti lasci i filamenti
avido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 21:13   #12
trb
Member
 
L'Avatar di trb
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da avido
no,lo stucco di vetroresina è filamentoso..........devi grattarlo con una pialla,altrimenti lasci i filamenti
Scusate se non ho capito... lo si potrebbe usare per il caso che ho descritto o è meglio procedere in altro modo?
__________________
Primo MOD PC PACE
GW Player: Erik Redblade - secondo account: Erik Redshadow gilda Keepers of Chaos (KoC) - Mending is overpowered (Nerf)
trb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 06:29   #13
mekmak
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
Se devi ottenero spessore, è meglio che usi come base quello con la fibra di vetro, lo sgrossi con la carta vetrata, poi ci dai su una mano leggera di stucco normale ed infine procedi nella rifinitura.
mekmak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 11:24   #14
avido
Senior Member
 
L'Avatar di avido
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
giusto,anche se quello di vetroresina,avendo dentro la fibra di vetro tende a fare grumi.......... non è facile scartavetrare bene........
avido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v