|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Sugli alimentatori fighi...
Dando prima di tutto gli auguri a tutti
![]() ![]() ![]() visto che questo è periodo di acquisti... tra schede video nuove, xp->a64, cazzi e mazzi vari ![]() non essendoci ancora una guida che spieghi bene il significato di quei 3 voltaggi per un ali in rapporto all'uso che ognuno di noi fa della propria cpu, non si potrebbe spiegarlo? Non è che qualche anima pia, magari superesperta di overclock, v-core, leggi di ohm varie ![]() E già, perchè ora si può fare pure quello e sono davvero sicuro che anche i più smanettoni tra noi non è che sanno sul serio matematicamente ed elettrotecnicamente cosa succede da quel punto di vista. Insomma, come si calcolano i valori da settare sui 3.3V 5V e 12V conoscendo il v-core impostato da bios su cpu, ram e vga? ![]() tks p.s. l'altra guida l'ho letta quindi non postatelo quel link ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
|
ehmm io non ho ben capito che vuoi sapere.....magari a quanto settare i voltaggi???
![]() ![]() non c'è un rapporto tra vcore e simili con i voltaggi direttamente, o almeno quasi, visto che comunque quelle tensioni provengono da uno dei canali dell'ali e poi il circuito di alimentazione delle mobo provvede a smistarli detto terra terra....adesso sui tre canali dell'ali i voltaggi più sono alti, più sono stabili soprattutto e meglio è.....in pratica sarebbe opportuno rimanere con tensioni sempre pari al valore nominale o pochissimo meno....con ali trimmeti poi puoi regolartelo come vuoi anche perchè le oscillazioni che si hanno variano anche da mobo a mobo quindi se torniamo sul tuo esempio di un ocz, se lo usiamo per un uso diciamo normale mi sa che non ci sia neanche bisogno di toccare i trimmer però all'occorrenza se si notasse che i voltaggi stanno sotto il loro valore nominale magari avendone l'opportunità li si potrebbe regolare intorno ai 5.1 - 12.1 - 3.35....e stai apposto.....se poi lo si usa per clock bhè lì la prima cosa è la tenuta e la stabilità dell'ali, poi per le tensioni più ne abbiamo meglio è e le si potrebbere settare su 5.4 - 12.5....mentre sui 3.3 giocare come si vuole a seconda della mobo e ram che si possiedono....se si ha una mobo non moddata o che da stesso da bios max 3.2V si potrebbero settare sui 3.4 per esser tranquilli.....comunque conta che le varie periferiche hanno di loro una tolleranza a voltaggi più alti, tanto per fare un esempio gli hd ed i lettori che sfruttano sia i 5 che i 12V, sui 12 hanno una tolleranza fino a 13V circa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
mhm quindi se ho ben capito alzando i voltaggi male alla mobo ed ai singoli pezzi non fai e consumi solo di più (o forse nemmeno quello... dipende dal consumo effettivo delle periferiche forse?)
Per esempio su un sistema con 3 lettori ottici, 3 hd, una 6600 gt e un barton tenuto a 1.8 minimo, un ocz da 520 (vorrei pigliare quello così quando cambio sistema non dovrò cambiare ali qualsiasi cosa mi pigli ![]() Li potrei anche lasciare così o dovrei portarli per esempio a 5.1 - 12.1 - 3.35 ? comunque grazie ![]() ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() Ultima modifica di ciriccio : 31-12-2004 alle 01:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
|
Quote:
si il consumo finale va in base all'assorbimento del sistema ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ALASSIO(sv) auto:ford c-max TDCI
Messaggi: 543
|
chi di voi sa quanto eroga al massimo sui 3,3 ali ocz 520/600???????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
|
Quote:
28A ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ALASSIO(sv) auto:ford c-max TDCI
Messaggi: 543
|
nooooooooo i volt non ampere con trimmer quanto raggiungi sui+3,3???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
|
Quote:
ahhhhhhhhhhhhhh ![]() hai un range regolabile dai 2.8 a 3.8 vuol dire che i 3.7/3.75 reali li becchi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Ma comunque c'è la Guida agli Alimentatori in rilievo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
|
Quote:
si ma i range di regolazione degli ocz mi sa che non li ho messi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.