|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Router wireless: fino a che distanza prende?
Vorrei acquistare un router ADSL wireless (sono orientato verso il netgear DG834GT).
Il router lo vorrei wireless perchè mi piacerebbe usare internet col portatile spostandomi per casa. Fino a che distanza prende? Il router lo piazzerei al quarto piano e il portatile lo userei al terzo, ma probabilmente anche al piano terra. Che ne dite, ce la si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Re: Router wireless: fino a che distanza prende?
Quote:
Nessuno potrà dirti (e garantirti) che, con un AP al quarto piano potrai navigare in rete da qualsiasi punto della casa: bisogna solo provare..... E' anche vero che, a supporto delle reti Wireless, ci sono molti apparecchi che "aiutano" la trasmissione del segnale (vedi antenne potenziate, repeater, etc)., che possono essere inseriti in qualsiasi momento. ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Re: Re: Router wireless: fino a che distanza prende?
Quote:
Una domanda: esiste un router wirelles ADSL USB? Se lo compro ethernet devo far cambiare impulso alla Telecom e non mi va perchè vorrei comunque poter usare il modem ADSL che possiedo ora. Un'altra cosa: che prodotti mi consigliate? Fate conto che tra il router wireless e il punto più lontano a cui il segnale deve arrivare è di circa 20 mt. in linea d'aria e ci sono 3 solette e qualche muro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
dal quarto al primo piano può darsi che si riesca ma con segnale molto basso. io con segnale medio basso arrivo dal secondo al piano terra, con un piano in più da fare penso che sarebbe dura
potresti avere maggior fortuna comprando una di quelle schede wireless PCMCIA che hanno una antenna estraibile, non so se hai presente. ti incollo una immagine ![]() sperando che si veda, altrimenti il link è questo http://www.tuttogratis.it/shopping/c.../pcmcia_1.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
In alternativa: è possibile potenziare il segnale che parte dal router? Ultima modifica di laherte : 18-12-2004 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Tutti gli ultimi router permettono di impostare sia il pppoa che il pppoe, quindi non devono cambiare nulla in centrale: il modem usb sarà molto probabilmente pppoa, quindi setti il router in pppoa e sei a posto.
Router wireless usb non esistono. Con 3 solette intendi 3 solai? Comunque col mio router (usrobotics 9106 che oltretutto ti consiglio) il segnale in orizzontale e in verticale (nel mio caso deve passare un solaio parecchio spesso) non perde molta potenza, in diagonale invece l'attenuazione si sente, ma comunque posizionando l'access point al piano terra, in una posizione quasi centrale riesco a coprire tutta la casa (circa 350mq piano terra e altri 150-200mq mansarda). Le parti piu difficili da coprire sono nel mio caso le parti di sottotetto piu lontane e basse (che oltretutto rispetto al router sono in diagonale). Io ti consiglio l'usrobotics 9106 e ho sentito parlare molto bene anche del d-link 2100, che però è solo access point.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Se cambi le antenne dell'access point ottieni un segnale piu potente.
Oppure certi access point come il d-link 2100 permettono modificando una impostazione via telnet di sparare la potenza di uscita a 30db (per legge non si puo superare i 20db ![]() Il problema e che anche se potenzi il segnale dell'access point, poi la scheda wireless del portatile potrebbe non essere abbastanza potente (su questo non sono molto sicuro però). Se metti l'access point al terzo piano, al primo potresti anche arrivarci, se lo metti al quarto ne dubito; eventualmente potresti mettere un secondo access point per ampliare la copertura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
fermi restando gli ottimi consigli che già ti hanno dato, volevo solo passarti la mia esperienza. Anch'io ho un netgear come quello che vorresti prendere ed ho anche un D-link g604T. Posso solo dirti che il D-link ha una portata superiore, quindi per le tue esigenze scarterei il pur ottimo Netgear. Ho sentito dire (ma non ce l'ho quindi non ne sono certo) che anche lo USR che ti hanno consigliato "tira" parecchio, ma per sicurezza lascio la parola a chi ce l'ha ![]() Per potenziare il segnale del router/Ap esistono delle antennine omnidirezionali (gommini) un po' più performanti degli originali
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
Rilevo i seguenti dati tra i parametri di configurazione: ENCAPSULATION MODE: PPP over Ethernet LLCSNAP (RFC2516). Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Se il tuo modem ha solo la porta usb allora non lo puoi usare.
Se ha la porta di rete ed è anche un router puoi attaccarci un access point (ed eventualmente uno switch se vuoi piu porte di rete) Se ha solo la porta di rete devi prenderti un router e un'access point (esistono alcuni prodotti che sono router+access point) La soluzione piu veloce e meno difficoltosa nella configurazione è un prodotto all in one, tipo l'urobotics 9106, che è modem, router, switch, access point, firewall. Oppure ti compri un router con modem (es. usrobotics 9105) al quale attacchi un access point (es d-link 2100ap). Comunque nel caso che la scheda wireless del portatile non riesca ad arrivare lontano, ad esempio sei al primo piano e il router è al quarto piano, puoi mettere aggiungere un access point al primo piano che comunica con quello al quarto, e il portale si collega all'access point del primo piano che a sua volta si collega a quello del quarto piano. Le antenne ti permettono di ottenere un segnale con potenza maggiore, esistono essenzialmente due tipi di antenne, quelle direttive e quelle omnidirezionali. Sugli access point di solito vengono montate quelle omnidirezionali che rispetto a quelle direttive hanno un guadagno (che si misura in db) piu basso ma irradiano piu o meno in tutte le direzioni. Le antenne omnidirezionali invece irradiano lungo una certa direzione e solitamente permettono di ottenere guadagni migliori. Comunque si trovano antenne di tutti due i tipi e da tutti i prezzi (di solito una antenna piu costosa ti riesce a dare qualche db in piu). Per farti un'idea ci sono antenne da 2db, 5db, 8db....18db (Fatti un giro su ebay o su qualche eshop e vedrai i prezzi e le caratteristiche) Comuque stai attento perchè certi access point non hanno le antenne smontabili.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
La compatibilità tra l'USRobotics 9106 e il D-Link 2100ap è buona? Mi conviene prendere prodotti tutti della stessa marca?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Ho visto che L'US Robotics 9106 è un 54Mbps mentre il D-link 2100 è un 108. Mi sa che non sono molto compatibili. E' forse meglio andare sul sicuro con il D-link 2000 (54 Mbps pure lui) oppure cercare un AP US Robotics da abbinare al 9106 che vada a 54Mbps. Che ne dite?
Un'altra cosa: Il 9106 ha le antenne smontabili? Posso metterne altre più potenti eventualmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
|
Che ne dite di questo modello?
Standard comunicazione: Switch Lan: FastEthernet 10/100 IEEE 802.3 Access Point: IEEE 802.11G 54Mb, IEEE 802.11B 11Mb Porte: 1 Usb1.1 4 per connessioni Switch 10/100Tx RJ45 Canali: 1-13 ETSI Modulazione: Standard 802.11b: CCK, DQPSK, DBPSK Standard 802.11g: OFDM Protoccoli rete: TCP/IP, IPX , NetBEUI Antenna: 2 Esterne Alimentazione: Esterna Dc5V 2.5A Protezione: Cifratura 128-bit WEP/256-bit WPA. Possibilità applicazione Filtro indirizzo IP e MAC. Certificazioni: CE, FCC Dimensioni: 219.5 x 147.7 x 40.56 mm Configurazione: Tramite Web browser Sistema Operativo: Windows 98SE/ME/2000/XP Cnet modello CAR-854 è un Broad Band Wireless Router all in one, condivide una singola connessione internet ADSL, tramite modem Adsl integrato, sulle 4 porte dello Switch integrato e sulle connessioni Wireless LAN Standard IEEE 802.11g 54Mb (fino a 32 connessioni). Di facile configurazione tramite Web Browser supporta Firmware upgrade e chiave di cifratura 128Bit Wep per i collegamenti Internet ed enscrizione WPA per la protezione Wireless. Due antenne esterne e supporta i sistemi operativi La mia esigenza è condividere un'unica connessione internet,per due pc:il desktop(connesso via rj-45),e un notebook con wireless integrata(piattaforma Centrino)..nn ho moltissimo interesse a creare una rete tra i due..spesso userei il note al piano di sotto(sulla verticale del router),oppure all'esterno della casa(3 metri in orizzontale davanti alla postazione del router..)..basterà? Nn è solo access point,vero?
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker
![]() Ultima modifica di 121180 : 19-12-2004 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Per la compatibilità dell'usr 9105 (quello senza access point) con il d-link 2100 non dovrebbero esserci problemi, ma non avendoli mai provati assieme non ne sono sicuro.
Il d-link 2000 non ti permette di aumentare la potenza via telnet. Delle stesse marche ti conviene prendere gli access point, ad esempio se te ne servono 2 o piu ti conviene prenderli della stessa marca e modello. Se invece vuoi prendere un 9106 (che ha già l'access point da 54mbit) e mettere anche un ulteriore access point allora ti conviene prenderlo della usrobotics. Comunque quando colleghi 2 o piu access point alcuni consigliano di prenderli della stessa marca e magari lo stesso modello per evitare problemi. Il 9106 è 54mbit e ha 2 antenne smontabili.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Messina
Messaggi: 684
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Bene. Ho raccolto le idee e ho pensato che incomincio a prendere l'US Robotics 9106.
Preferisco un modello a 54 Mbps perchè ho letto che lo standard a 108 potrebbe avere maggiori incompatibilità tra marche diverse e tra l'altro l'uso che ne farei è principalmente per internet. Lo trovo a 153 € circa. Qualcuno conosce dove posso spendere di meno? In un secondo momento, se è il caso, piazzo un access point. Mi chiedevo: è più performante un'antenna potente sostituita a quella standard oppure la soluzione con un AP in appoggio? Altra cosa: è possibile montare un'antenna di una marca diversa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Un ap in piu è sicuramente meglio di una antenna piu potente, per avere piu copertura.
L'antenna piu potente si adopera solitamente per far comunicare due access point oppure un access point e una scheda anch'essa con antenna piu potente. Se metti un'antenna piu potente, aumenta il segnale dell'ap, ma quello della scheda wireless del portatile rimane lo stesso. Le antenne le puoi mettere della marca che preferisci, l'importante è che il connettore sia lo stesso. Io l'ho pagato 149€ in un negozio vicino casa, vendono anche via internet ti mando un pvt. Se lo trovi a 153€ in un posto dove lo ritiri a mano prendilo li.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
L'ho trovato on line a 154 ss incl. e ora sto aspettando. Spero arrivi prima di Natale così comincio a smanettare con le configurazioni! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.