|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
overclock athlon 857
Salve a tutti.
Sto provando ad overclokkare un athlon 857 MHz, con scheda madre asus A7V 133 ACPI. La situazione di base è 100*8.5 L'ho portato a 952 MHz pare stabile con 112*8.5, Vcore di 1,6 e frequenza DRAM di 149 (che posso o metterla uguale all'FSB o mi si aumenta in automatico con l'aumentare dell'FSB). Il problema è che non riesco ad andare oltre, aumentando l'FSB ancora da problemi, se aumento il moltiplicatore a 9 è come se non lo facessi, mi segnala sempre 952 MHz(112*8.5) e non so il perchè. Come mi consigliate di agire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28447
|
se imposti il moltiplicatore a 9, ma lo vede sempre 8,5 significa che il processore è bloccato
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Re: overclock athlon 857
E quindi cosa posso fare?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Impostando il moltiplicatore a 9 è come se restasse a 8.5, ma se lo metto a 9.5 il pc non rebootta..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Arrivo a FSB di 114 e frequenza DRAM di 152 (moltiplicatore sempre a 8.5).
Se aumento di FSB si avvia e sento il disco lavorare, ma non si avvia il monitor. Help ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Che package ha il microprocessore? E' un thunderbird? Se sì basta smatitare un paio di ponticelli per sbloccare il moltiplicatore. Byez!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
beh sono le ram che ti limitano! mettile in sicrono che sali ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
|
Quote:
![]() p.s. invece di kiedere cosa sono , fai una ricerca mi raccomando ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Non so se è un thunderbird devo vedere. Ho visto che la scheda madre ha degli swithes per il moltiplicatore, proverò ad agire su quelli sperando che il problema non sia il processore e bisogni fare altro per sbloccarlo..
La ram l'ho provata anche in sincro ma è = il problema Provo con gli switches e vi tengo aggiornati |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Quote:
OT: piccola curiosità, sul mio antico pc tenevo l'agp sincrono a 112Mhz con la Voodoo3 che avendo 16mb di ram video si notavano tutti alle alte risoluzioni quando giocavo a Quake III . ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Allora Cemb, ho controllato ed è proprio un thunderbird.
Altra cosa che devo tenere conto come dice WarDuck è il video che non si accende con fsb > di 113 (con 100 di partenza). Non mi pare posso assegnare una frequenza diversa per l'agp e anche questo è un problema. Cmq prima proverò con gli switch e poi vi dico. Ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Aggiornamento: ho provato con gli switches a variare il moltiplicatore ma non cambia niente, è proprio la cpu bloccata.
Vi chiedo ora se potete spiegarmi passo a passo cosa devo fare per sbloccarla, ho letto di fare dei segni con una matita... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Sì, devi fare dei segni con la matita. Sbloccare i thunderbird era proprio una passeggiata!
![]() Comunque guarda su www.ocinside.de cerca la "interactive guide" per il thunderbird Bastano 4 tratti di matita morbida (la grafite è conduttiva!) tra i brifges L1 della CPU. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Ultima specificazione per essere sicura di quello che faccio:
i 4 trattini li devo fare SOPRA i 4 ponticelli (in orizzontale, coprendoli quindi con la matita) o TRA un ponticello e l altro in modo da "collegarli" con la matita (in verticale quindi?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ehm.. ti ho fatto il disegnino nel PVT, e comunque se vai su www.ocinside.de c'è la guida (non posso metterti il link diretto perchè la pagina in questione contiene javascript e non riesco a linkarla) che ti spiega passo passo.
Comunque devi ovviamente unire i puntini con la matita (deve condurre la corrente da un puntino all'altro), in particolare devi unire tra loro le coppie contrapposte di bridges L1. Ti servono quindi 4 piccoli tratti di matita morbida. rifaccio il disegno: o--o o--o o--o o--o I pallini sono i bridges, i trattini i tratti di matita che devi fare. Spero che ora sia chiaro! Se non si sblocca, smonti il processore, pulisci la matita con una gomma morbida (staedtler bianca va benissimo) e rifai da capo. Attenzione a NON unire L1 adiacenti dello stesso lato o a fare collegamenti "incrociati".. solo diretti come da schema. In bocca al lupo! Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Ah grazie 1000 non avevo visto il pvt perchè credevo che quando arrivasse mi appariva un finestra a parte in automatico, senza che dovessi andare a vedere io.
Si dal disegno 6 stato chiarissimo, grazie ancora. Provo e incrocio le dita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Va bene, ancora in bocca al lupo!
Se non funziona riprova più volte finchè non va, il metodo è senz'altro corretto. Buona serata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
Bhè dimentichiamoci del vecchio thunderbird... non so come mai mi si è leggermente scheggiato il core durante queste operazioni e non mi è + partito, morto!
![]() Ora sono in possesso di un AMD Duron 1000 (100*10) e mi pare abbia il moltiplicatore sbloccato, quindi semai proverò a vedere che si può fare. ps. Il ladro rivenditore me l'ha venduto per 25 euro, naturalmente è di seconda mano, avrà minimo 3 anni e quindi mi pare di avergli dato troppo ![]() Vabbhè ormai è andata, ciao a tutti, ci sentiamo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Nooooo!
Che peccato per il thunderbird.. Pazienza! Fai più attenzione la prossima volta che smonti un dissipatore.. Comunque non so dirti se il Duron avesse o meno il moltiplicatore sbloccato; credo comunque che la procedura di sbloccaggio eventuale fosse la stessa che ti ho descritto per il thunderbird. Sicuramente se la scheda madre ha il supporto per i 133 MHz di FSB vale la pena di fare il tentativo di portare il processire a 1333 MHz col moltiplicatore standard! Se ci riesci l'incremento prestazionale dovrebbe essere notevole. Altrimenti se possibile alza comunque il bus, abbassando leggermente il moltiplicatore. In bocca al lupo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.