Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2007, 19:52   #1
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
scarico: rumore strano

E' da un pò di giorni che lo fa, ogni volta. E' un rumore molto forte, tipo trombone stonato, non so bene come descriverlo: lo posso assimilare al "rumore" prodotto dall'uscita dell'acqua da un rubinetto completamente aperto in cui la chiave era stata stretta troppo forte. Poggiando la mano su un qualsiasi rubinetto di casa, con scarico in funzione, si sente tremare leggermente

Non dipende però dalla pressione dell'acqua (provato a semichiudere la chiave generale e lo faceva comunque)
Dentro la cassetta, il flusso d'acqua sembra avere ora molta più potenza quando esce


Se avete qualche consiglio da darmi, in attesa altrimenti dell'idraulico di fiducia che ovviamente è in ferie (e sinceramente preferirei evitare di chiamare il primo che capita sulle pagine gialle, per via delle passate cattive esperienze), vi ringrazio
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 11:16   #2
wwwwx
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: genova
Messaggi: 174
secondo me se chiudi un po' il rubinetto dell'arrivo dell'acqua non riduci la pressione ,questa viene diminuita con un apposito riduttore che si dovredde trovare prima della valvola principale se hai una casa indipendente(è possibile che si sia starato) occhio ai vari flessibili che possono saltare
ciao
wwwwx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 12:34   #3
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Azzardo un'ipotesi.

Per caso la cassetta di scarico è in plastica?
Se si, potrebbe esserti capitata la stessa cosa che è successa a me, e cioè che la plastica si è deformata e il galleggiante strofina rumorosamente sulle pareti mentre risale man mano che la cassetta si riempie d'acqua.

In questo caso a me dava proprio il suono di trombone stonato di cui parli, che terminava dopo un pò, e cioè quando la cassetta si era già del tutto riempita e il galleggiante era tornato sulla parte alta.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:40   #4
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
allora, ho visto che in pratica il ruomore lo fa quasi esclusivamente quando la cassetta ha quasi finito di riempirsi.
In pratica il galleggiante è collegato ad un foro da cui esce l'acqua mediante un tratto d'acciaio di forma cilindrica che termina con un tappetto. Quando il galleggiante è al suo punto massimo (la cassetta è piena d'acqua) il tappetto chiude completamente il foro, impedendo il passaggio d'acqua. Ebbene, il rumore lo fa nel momento in cui il galleggiante è QUASI al suo punto massimo (ovvero, quando il tappetto ostruisce quasi del tutto il passaggio d'acqua). E un pò di rumore anche proprio appena si aziona lo scarico (quando cioè, essendo il galleggiante a fondo vasca dato che la cassetta si è svuotata, il tappetto libera completamente il foro). Quindi mi sa che c'è effettivamente qualcosa che non va con la pressione
La vasca è in ceramica, ma il galleggiante non vi striscia cmq


Non sono riuscito a trovare rimedi (nè saprei come fare), quindi mi sa che aspetto l'idraulico. Grazie a tutti!
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc

Ultima modifica di d@vid : 20-08-2007 alle 11:42.
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:02   #5
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Il rumore è quasi sicuramente provocato dalla pressione dell'acqua che passa nella valvola azionata dal galleggiante.
Dovresti vedere se per caso è aumentata la pressione dell'acqua in casa. Chiudere parzialmente la valvola principale non serve a nulla , la pressione resta uguale.
Se sei in un condominio, forse qualcuno è andato a toccare la valvola regolatrice di pressione della casa (o si è rotta).
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:22   #6
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Il rumore è quasi sicuramente provocato dalla pressione dell'acqua che passa nella valvola azionata dal galleggiante.
Dovresti vedere se per caso è aumentata la pressione dell'acqua in casa. Chiudere parzialmente la valvola principale non serve a nulla , la pressione resta uguale.
Se sei in un condominio, forse qualcuno è andato a toccare la valvola regolatrice di pressione della casa (o si è rotta).
non mi sembra che negli altri rubinetti di casa sia aumentata la pressione
sì, vivo in un condominio. Potrebbero esserci stati dei lavori alle tubature mentre ero in vacanza, ma non penso che abbiano toccato la mia valvola che regola la pressione...

Ma poi questa valvola dove si trova di preciso?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:14   #7
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da d@vid Guarda i messaggi
allora, ho visto che in pratica il ruomore lo fa quasi esclusivamente quando la cassetta ha quasi finito di riempirsi.
In pratica il galleggiante è collegato ad un foro da cui esce l'acqua mediante un tratto d'acciaio di forma cilindrica che termina con un tappetto. Quando il galleggiante è al suo punto massimo (la cassetta è piena d'acqua) il tappetto chiude completamente il foro, impedendo il passaggio d'acqua. Ebbene, il rumore lo fa nel momento in cui il galleggiante è QUASI al suo punto massimo (ovvero, quando il tappetto ostruisce quasi del tutto il passaggio d'acqua). E un pò di rumore anche proprio appena si aziona lo scarico (quando cioè, essendo il galleggiante a fondo vasca dato che la cassetta si è svuotata, il tappetto libera completamente il foro). Quindi mi sa che c'è effettivamente qualcosa che non va con la pressione
La vasca è in ceramica, ma il galleggiante non vi striscia cmq


Non sono riuscito a trovare rimedi (nè saprei come fare), quindi mi sa che aspetto l'idraulico. Grazie a tutti!
Il mio discarico faceva esattamente la stessa cosa!
Mio padre ha risolto cambiando il galleggiante. Poichè era successo già in passato e aveva rimediato temporaneamente smontandolo e mettendo il viakal nell'ugello dove esce l'acqua... Oppure mettendo tutto a bagno in acqua e viakal per un po'... Insomma... E' un problema di calcare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 20-08-2007 alle 15:17.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:26   #8
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Si potrebb essere il calcare
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v