|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
LCD screen DSLR solo per il playback ?
Salve ragazzi !!!
Solo dopo aver attentamente letto e riletto pareri, opinioni, recensioni, caratteristiche e quant'altro mi sono deciso all'acquisto (non cercate di convincermi altrimenti...) di una Nikon D70. Solo oggi, materialmente poco prima di fare l'ordine, leggo una cosa da sempre temuta, di cui però non avevo mai letto conferme: Il pannello LCD a colori posto sul dorso delle Reflex Digitali permette SOLO di rivedere le foto, ma non di scattarle. ![]() Sulla certezza dell'affermazione non penso ci sia dubbio. Sui motivi si... Cosa cambia tra una DSLR (come la D70) ed una Prosumer (come la Pro1) che permettono alla seconda di poter usare l'LCD come mirino ? Pensavo che le DSLR fossero davvero il massimo della tecnologia, cura e qualità... ma comunque adesso vedo qualche compromesso... Per ora ho congelato l'ordine per la notizia (quasi del tutto) inaspettata.... Forse capendo i motivi di questo vincolo potrei avere le idee + chiare x scagliere. La parola agli esperti. Grazie x l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
le dSLR sono il massimo della tecnologia in ambito fotografico digitale
![]() il fatto che si possa utilizzare il display solo per la postvisualizzazione è dovuto alla costruzione della macchina.. infatti il nome reflex è causa del fatto che è presente uno specchio che "riflette" l'immagine che arriva dalla lente della macchina.. questo specchio è posto davanti al sensore e si alza quando scatti la foto rendendo possibile la cattura della stessa. questo secondo me non è una limitazione ma un vantaggio.. infatti il mirino reflex,permettendo di vedere attraverso la lente, è di una precisione e definizione "reale" non come un display da 200.000 pixels.. hai mai provato a utilizzare la messa a fuoco manuale su una compatta attraverso il display??? io non sono mai riuscito ad avere dei risultati decenti. ![]() vuoi un consiglio? scongela l'ordine e vedrai che non te ne pentirai.. io non potrei mai tornare ad un EVF o a mirare dall'LCD.. p.s. inoltre,fattore non trascurabile, il sensore viene "acceso" solo quando fai la foto.. con un considerevole risparmio di energia.. quindi più scatti con una carica di batteria ![]() spero di essere stato chiaro.. anche se non ho usato virgole ![]() ![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Inoltre il sensore produrrà meno rumore perché essendo più grande e soprattutto acceso solo per scattare non si scalda.
Il riscaldamento del sensore provoca rumore. Qui invece voglio risponderti alla prima frase (quella fra parentesi): "Non preoccuparti che io non ti voglio far cambiare idea!" ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Se ti preoccupa questo aspetto... sei sicuro che una macchina del genere sia la scelta giusta per te???
![]() Tramite il mirino puoi vedere veramente quello che fotografi con tutta la qualità che vuoi... superiore a qualsiasi altro tipo di puntamento. Questa è "tecnologia e qualità", quello che viene offerto su altre macchine tramite LCD è un compromesso inferiore ![]() Ciau!
__________________
New MacBook Air 13" 4GB // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Una limitazione c'è....ovviamente non sul lato tecnico, in quanto ciò che ha scritto etzoccri è sacrosanta verità...tanto vera che mi accingerò ad acquistare un reflexdigitale a breve...non sopporto più il mirino lcd...
La limitazione di cui parlo sta nei punti di ripresa, che con schermo lcd mobile oltretutto( quello della mia coolpix 8700), mi permette di fare scatti con la macchina praticamente a terra o per aria orientando praticamente solo il display senza contorsioni assurde ed in taluni casi impossibili...( se vedi una foto che ho fatto alla mia automobile) ti renderai conto che con una reflex digitale non ci sarei riuscito...almeno non con quella facilità..la macchina è praticamente a terra con un angolo particolare..e nonostante tutto riuscivo a vedere come sarebbe stato lo scatto. Inoltre a volte sono riuscito a fare fotografie passando innosservato senza alterare la naturalezza del soggetto, perchè inquadravo guardando il display con la macchina ad altezza cintura...e la gente non credeva stessi fotografando. La soluzione è che mi compro una reflex digitale e mi tengo stretta la mia coolpix con schermo orientabile... ![]() ![]() ![]() ![]() Devi sapere bene cosa vuoi, io dopo un anno sento il bisogno di un mirino ottico....daltronde provengo dalle reflex tradizionali. Spero di esserti stao d'aiuto. bYe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
Grazie ragazzi...
E' solo che non mi aspettavo la cosa. Non ho mai pensato di usare sempre l'LCD per inquadrare la scena, ma, comunque, qualche volta potrebbe essere utile... Bhe, che dire... Ci penso acora un pò. Sono ormai mesi che sto valutando quale macchina prendere. Quindi si tratta di aspettare ancora e valutare x prendere una decisione... Dubito di prendere qualcos'altro in commercio...A limite aspetterò che esca una Pro1 con meno rumore... Thanks. PS: Altri consigli o osservazioni sono sempre gradite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
|
Nel momento in cui uscirà una pro1 con rumore pari a una reflex attuale, probabilmente intorno al 2020, avrai perso migliaia di scatti "puliti" fin da subito, e tutto per quelle 20-30 foto del fondo della tua automobile dall'interesse dubbio e discutibile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Magari a qualcuno potrebbero anche interessare....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 144
|
Quote:
si accorgano che questa funzione è più importante di quello che sembra. Immaginate due reflex uguali ma una delle due con questa funzione in più, quale comprereste? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Quote:
L'obiettivo è l'occhio della fotocamera, potresti iniziare con uno zoom 70/200 che ti copre diverse lunghezze focali. La possibilità di personallizzare la tua SLR (filtri, accessori per il mirino, comandi a distanza, i sopra citati obiettivi), ne aumentano in maniera esponenziale il potenziale creativo. Inoltre la costruzione di una buona SLR è caratterizzata da materiali di prima qualità, corpo in lega di magnesio, rivestimenti antiscivolo, guarnizioni antipolvere e umidità, tutti accorgimenti che allungheranno la vita della macchina. La scelta di una reflex digitale è una scelta a più lungo termine secondo me, ma non credo che la rimpiangerai. ![]() facci sapere... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Quote:
Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
Comunque basterebbe uno specchio fisso semitrasparente come su certe reflex a pellicola che per raggiungere certe velocità di scatto a raffica usano questa modalità.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Credo che un'implementazione di un display sia molto diffice se non impossibile da attuare in un futuro prossimo sulle dreflex appunto per come è strutturata la macchina.
Non sono daccordo con Isutsu sul fatto della qualità di visualizzazione dei display. I display attuali soprattutto delle compattone di adesso hanno una risoluzione e qualità tale che in pratica puoi fare qualunque cosa; in più come dice 3Dfx4ever hanno la praticità (quelli snodati) di fare foto posizionando la fotocamera in posti "strani" e angusti. Fu uno dei motivi (oltre a quello economico e più importante) che mi spinsero ad acquistare a suo tempo la A1 piuttosto che la 300D.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Se te vedi la realtà meglio attraverso un display piuttosto che attraverso un vetro... per me non c'è paragone, vedo molto meglio con i miei occhi...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
Quote:
![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14855
|
Diciamo per correttezza che indubbiamente la visione diretta attraverso lo specchio ed il vetro smerigliato (reflex) non ha eguali per quanto riguarda la luminosità, la leggibilità in tutte le situazioni di luce (provate a guardare il sole con un lcd) e la nitidezza che permette una precisa messa a fuoco che con i display la maggior parte delle volte è difficoltosa.
Però è anche vero che un LCD orientabile è infinitamente comodo quando si vuol fotografare con la macchina distante dagli occhi (situazioni di folla con la macchina sopra la testa, macro a livello del suolo ecc.)
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
alla messa a fuoco manuale non ci avevo pensato.
![]() Forse perchè non la utilizzo mai. Nella mia posso girare con il cursore sul display e decidere quale "pixel" voglio che sia a fuoco anche se è decentrato. ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.