Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2004, 15:56   #1
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Hard disk leeento

Maxtor 40 giga....molto lento della serie per installare un gioco che ha l'immagine in D (maxtor 80) e montarla sulla periferica virtuale in C (40 giga) ci mette 5-10 minuti a CD

E questo e' solo un'esempio....una volta era mooolto piu' veloce ma poi ho avuto casini con il bios (e di alimentatore) e da allora,anche formattando non e' piu' come prima.

C'e qualche programma apposito?qualche settaggioda bios o altro?

Grazie
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 18:12   #2
Handy
Senior Member
 
L'Avatar di Handy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 868
Controllalo con PowerMax della Maxtor,potrebbe avere qualche difetto
Handy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 20:28   #3
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
non è che i canali ide sono i pio-mode invece che dma?
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:39   #4
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Quote:
Originariamente inviato da FAM
non è che i canali ide sono i pio-mode invece che dma?

Dove si guarda questa cosa?bios?
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:41   #5
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Quote:
Originariamente inviato da Handy
Controllalo con PowerMax della Maxtor,potrebbe avere qualche difetto

E' un programma di dianiostica?
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:49   #6
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Dove si guarda questa cosa?bios?
anche

in bios dovresti vedere tipo: ultra dma 5 per gli hd e ultra dma 2 per le unità ottiche (o almeno questi sono i valori del mio bios)

poi in win devi:
pannello di controllo
sistema
hardware
gestione periferiche
controller IDE ATA/ATAPI

ora sia su - canale primario IDE - e - canale secondario IDE - devi:
doppio click
impostazioni avanzate
modalità di trasferimento: DMA se disponibile
modalità di trasferimento corrente: Modalità ultra DMA


se sei in PIO mode vai come un chiodo...
quando installai gli intel accelerator, misero le unità slave in pio (e le master rimasero in dma5/2)
inserii un dvd nel lettore (1:0) e copiai tutti i suoi file nel 2°hd (0:1)
un chiodo senza precedenti, proprio perchè l'hd era strozzato
ovviamente li ho disinstallati e tornato in dma sembrava di volare
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:58   #7
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Ora ceno e controllo
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 19:06   #8
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
edit
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 20:12   #9
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Un problema....sono canale ide c'e solo Nvidia nforce 2 ATA controller (v2.5)
Cmq ho trovato quello che dicevi....ed e' in ultra DMA6-Ultra 133 pero' non e' selezionato il enable write caching....a che serve?

Facendo lo speed test sui 2 dischi mi da su tutti e 2 questi risultati:

Theoretical limit : 133.3

Burst speed : 107.2

Sustained speed : 58.2
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 20:15   #10
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
enable write caching.. non lo so, mi fa pensare all'utilizzo della cache sul hd ma non cambierebbe niente

cmq dai valori sembrerebbe tutto funzionate...
se win indica che sei in dma allora vuole dire che non è un problema del controller
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 20:48   #11
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Il problema c'e quando passano dati tra un disco e l'altro....mmmmmm
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 21:21   #12
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Il problema c'e quando passano dati tra un disco e l'altro....mmmmmm

I controller Nvidia sono delle ciofeche, prova a rimettere quelli di windows, azz a me mi si sono installati da soli quelli della nvidia, ovvero li ho installati io senza accorgermene e ecco che sono andato in PIO ed ero un chiodo.
Comunque se hai una ltro hd controlla che anche l'altro hd (ovvero il canale) sia in DMA
altrimenti prova a metterlo sul secondario
hd principale in master sul primario
hd 2 in master sul secondario
Se anche così va lento vuol dire che l'hd ha qualcosa che non va
Se invece i due dischi sono delle partizioni è normale che vada + lento del solito.
||CIAO||
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:22   #13
BonOVoxX81
Senior Member
 
L'Avatar di BonOVoxX81
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
I controller Nvidia sono delle ciofeche, prova a rimettere quelli di windows, azz a me mi si sono installati da soli quelli della nvidia, ovvero li ho installati io senza accorgermene e ecco che sono andato in PIO ed ero un chiodo.
Comunque se hai una ltro hd controlla che anche l'altro hd (ovvero il canale) sia in DMA
altrimenti prova a metterlo sul secondario
hd principale in master sul primario
hd 2 in master sul secondario
Se anche così va lento vuol dire che l'hd ha qualcosa che non va
Se invece i due dischi sono delle partizioni è normale che vada + lento del solito.
||CIAO||

Infatti l'ultima volta che ho formattato,ho messo gli ultimi Nforce TRANNE i driver IDE e ora e' na scheggia
BonOVoxX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v