Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2004, 11:58   #1
pgggpp
Member
 
L'Avatar di pgggpp
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SARDEGNA
Messaggi: 74
Generatore da motore trifase asincrono...come?

Ciao a tutti premetto che non sono un esperto di elettronica e affini ma vorrei provare ad autocostruirmi un generatore eolico.
Ho visto che è possibile applicare un circuito elettrico ad un motore asincrono per poter far si che esso produca corrente...
Qualcuno saprebbe postarmi lo schema di detto circuito o saprebbe indirizzarmi a qualche sito (anche ENG) che ne spiega il funzionamento?Un comune motore di lavatrice andrebbe bene allo scopo?
Ringrazio in anticipo...
pgggpp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:11   #2
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
per produrre corrente da un asincrono trifase devi fare in modo che il rotore giri a una velocità superiore rispetto a quella del campo magnetico rotante che è pari a: n = (60f)/p dove f è la frequenza di alimentanzione e p le paia polari (dipende da come è costruito il motore)
Questo molto ma molto in breve, forse su www.electroportal.net troverai qualcosa...
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 21:27   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
I migliori generatori eolici li ottieni usando gli alternatori delle automobili , presi allo sfascio costano pochissimo (penso che con 20-30 euro ti porti a casa un alternatore decente) hanno alti rendimenti a TUTTI gli RPM , sono gia' dotati di RADDRIZZATORE e REGOLATORE , sono resistenti alle intemperie ed alla pioggia ed emetytono una corrente perfetta per finire dentro una batteria tampone a 12 V.
Come potenza oscillano tra i 600 ed i 2500 Watt , quindio hai ampia scelta.

L'unica cosa di cui necessitano e' una piccola moltiplicazione degli RPM dai canonici 500-600 delle pale fino ai 3000-4000 circa che sono la rotazione standard di un alternatore da automobile.

Se vuoi un' efficienza ancora maggiore devi andare sui generatori fatti apposta per bassi RPM

li puoi comperare
http://www.hydrogenappliances.com/windturbinetypes.html (vendono sia il mulino completo che solo il generatore o solo l'elica)

o costruire tu stesso
http://www.otherpower.com/wardalt.html
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 20:24   #4
pgggpp
Member
 
L'Avatar di pgggpp
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SARDEGNA
Messaggi: 74
Grazie mille per le risposte! Cmq ho trovato un alternatore da 600 W e penso che usero quello....
pgggpp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 21:59   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da pgggpp
Grazie mille per le risposte! Cmq ho trovato un alternatore da 600 W e penso che usero quello....

Hai qualche idea di come fare a fare gli ingranaggi della moltiplica , il rendimento massimo lo ottieni con ingranaggi a denti dritti ma sono difficili da calibrare, molte persone utilizzano una trasmissione da bicicletta riciclando catena corona e pignone il problema della catena e' che e' rumorosa e va lubrificata spesso , alcuni stanno tentando la strada delle cinghie dentate...

i meno accorti usano cinghie tradizionali , la puleggia e' gia' calettata sull' alternatore , sono economiche e silenziose .. pero' fanno perdere un sacco di energia in attriti.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v