|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
le cpu mobili ultra low voltage hanno prestazioni minori?
le cpu mobili ulv hanno prestazioni minori o sono IDENTICHE alle ver. "normali"?
non si nota per niente il variare continuo della frequenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
su
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
su
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 131
|
paragonati a quelli desktop.....per me vanno meno....2 mega a L2 secondo me non servono.... Ultima modifica di ventonero : 10-12-2004 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ma i processori ULV con chi li confronti? i Pentium M ULV sono a 1GHz, massimo 1,1 quindi dovresti andare su cpu vecchie per avere la parità di MHz. tra l'altro ti ricordo che la frequenza non è l'unico parametro che determina la velocità di un processore, quindi è difficile fare confronti.
per quanto riguarda lo speedstep non credo che influisca in modo significativo sulle prestazioni. se hai bisogno di potenza ce l'hai subito, a patto di non aver configurato in modo particolare il risparmio energetico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
pensavo ai vecchi Pentium III M ulv confrontandoli con cpu mobili vecchie di pari frequenza non ulv.
per l'acquisto di un portatile usato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.