|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
|
DTT pay per view funzionamento tecnico
Non riesco a capire come funziona il pay per view di La7 o Mediaset Premium.
Come fanno a mandarti le ricariche? A farti comprare il singolo evento e di conseguenza a passarti una chiave per decriptarlo? Anche perchè l'antenna trasmittente lavora sicuramente in broadcast. Tutto mi sarebbe chiaro se il DVB fosse full duplex, ma dubito che lo sia anche visto i sistemi tramite i quali riceviamo il segnale DVB non dovrebbero permettere una comunicazione full duplex. ![]() Qualcuno mi può illuminare in merito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Quel posto meraviglioso chiamato Ancona
Messaggi: 2448
|
la butto lì.
Ogni scheda ha un codice univoco. Quando fai un'acquisto, l'antenna mediaset/la7 invia un segnale che dice "la scheda col codice PINCOPALLINO è autorizzata a vedere questa partita". Ovvio che TUTTI i decoder riceveranno quel segnale, ma verrà accettato solo dal decoder con la scheda giusta. Credo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
|
Quote:
La stessa cosa potrebbe funzionare per le ricariche: ma per quanto tempo dovrei mandare un segnale in broadcast per segnalare che la determinata tessera ha avuto una ricarica se non posso confermare di averla ricevuta? E questo mi comporterebbe uno spreco enorme di banda perchè dovrei mandare per lungo periodo i dati per tutti quelli che fanno la ricarica. Smentiscimi pure se ti sembra che il mio ragionamento non fili ![]() Ultima modifica di gjues:-) : 17-04-2008 alle 16:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
|
http://en.wikipedia.org/wiki/Multimedia_Home_Platform
Fa tutto un software contenuto sulla scheda che viene eseguito dal decoder.... OTA trasmettono i dati delle ricariche (sono meno dati di quel che si pensi e molto compressi all'interno del segnale) e quando compri un evento in realtà è un semplice sistema di abilitazione interno alla carta. Il brutto del sistema è che per poter sfruttare il tutto bisogna avere un decoder mhp, e ciò esclude le tv con entrata PCMCIA che sono moltissime ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
|
Mhp dubito fortemente perchè ho letto che i nuovi televisori vengono venduti con un cam in grado di decodificare mediaset premium e la7 come questa
Posso capire che i dati non siano tanti ma è necessario continuare a trasmetterli. Mi spiego meglio se io richiedo una ricarica e non sintonizzo immediatamente il box non credo che questa vada persa. Quindi come minimo ogni ricarica dovrà essere spedita per un po' di giorni di seguito (come minimo una decina a mio parere). Supponiamo che nell'arco di quei giorni vengano fatte 10000 ricariche. Se non erro una tessera avrà 13 cifre che implicano come minimo 7byte a cui vanno aggiunti bit di ridondaza per criptatura e controllo sull'errore e i bit che indichino di quanto ricaricare. Supponiamo di starci in 20byte che per 10000 ricariche sono 1.6Mbit/s di banda. Che effettivamente non sono tanti. Però diciamo che ogni canale Mediaset Premium in teoria deve trasmettere 1.6Mbit di dati extra. Potrebbe funzionare come ragionamento. Edit: però questo implicherebbe che non dovrebbe essere troppo difficile crackare il digitale terrestre perchè basta fare in modo che la tessera sia abilitata al determinato evento. Non credo che sia impossibile. Ultima modifica di gjues:-) : 17-04-2008 alle 19:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.