Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2004, 20:19   #1
giulianodadalt
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)

E' da un po' che cerco di capire il funzionamento di Linux in tutti i suoi aspetti, però uno dei tanti che mi è ancora molto ostico è il discorso driver. Sono ancora troppo abituato a Windows dove lanci setup e ti installa qualche .sys o .dll e se non si inchioda il gioco è fatto.
Se ho capito bene nel kernel (monolitico o modulare che sia) ci sono i driver delle periferiche, supporto file sistem ecc...
- Primo dubbio è questo: se nei sorgenti del kernel non trovo la dicitura per una periferica che ho, che si fa?
- Secondo: come sappiamo il kernel puù essere modulare, ma cosa posso o non posso mettere come modulo e soprattutto perchè?
- Terzo: esce una nuova versione di driver, devo ricompilare il kernel?

Giuliano
giulianodadalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 20:52   #2
crisis
Senior Member
 
L'Avatar di crisis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)

Quote:
Originariamente inviato da giulianodadalt .
- Primo dubbio è questo: se nei sorgenti del kernel non trovo la dicitura per una periferica che ho, che si fa?

se la casa decide di fornire supporto x la perfiferica il + delle volte ti fà aggiungere un modulo nel kernel

Quote:
- Secondo: come sappiamo il kernel puù essere modulare, ma cosa posso o non posso mettere come modulo e soprattutto perchè?
puoi mettere praticamente tutto, salvo controindicazioni e le altre cose ke ti tenere nel 'blocco'

Quote:
- Terzo: esce una nuova versione di driver, devo ricompilare il kernel?
non per forza

[/quote]
crisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 23:21   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)

Quote:
Originariamente inviato da giulianodadalt
- Primo dubbio è questo: se nei sorgenti del kernel non trovo la dicitura per una periferica che ho, che si fa?
Occhio che i driver sono per i _chip_. Spesso medesimi chip sono montati in schede di diversi produttori, con diversi nomi.
Quote:
- Secondo: come sappiamo il kernel puù essere modulare, ma cosa posso o non posso mettere come modulo e soprattutto perchè?
Devi mettere staticamente almeno i driver necessari per montare la partizione di root (quindi driver per il controller del disco, e driver del file system di root). Ci sono eccezioni a questa regola, ma non portano vantaggi per un utente che si ricompila il kernel per il proprio, noto, computer (sono usate dalle distribuzioni per evitare di dover distribuire un kernel precompilato con il supporto statico per tutti i controller e tutti i file system).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 23:24   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)

da novizio a novizio, ti indico quello che di solito faccio io, sperando possa esserti utile:


Quote:
Originariamente inviato da giulianodadalt

- Primo dubbio è questo: se nei sorgenti del kernel non trovo la dicitura per una periferica che ho, che si fa?
In genere io metto il nome della periferica su google seguito da linux howto. Per esempio, diciamo che ho lo scanner zawazawa scsi, apro google e cerco: zawazawa linux howto, se proprio non trovo niente di comprensibile, posto qui.

Quote:
- Secondo: come sappiamo il kernel puù essere modulare, ma cosa posso o non posso mettere come modulo e soprattutto perchè?

il kernel come hai intuito puoi compilarlo sia in modo statico che modulare. Nel caso "modulare" hai il vantaggio che all'avvio il sistema ti carica solo i moduli che vuoi, mentre altri moduli puoi inserirli al volo con il comando insmod oppure modprobe, e, in molti casi, quando non ti occorrono, puoi anche disinserirli sempre al volo.

Quote:
- Terzo: esce una nuova versione di driver, devo ricompilare il kernel?
In genere no, mentre invece è il contrario che avviene con più frequenza. Cioè, ti installi una nuova versione del kernel, devi reinstallare gli eventuali drivers che non appartengono al kernel ma sono di terze parti.

RaouL.

P.S.: prendi con le molle ciò che ho scritto perchè anche io è da poco che smanetto con linux
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:09   #5
giulianodadalt
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
Re: Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)

Quote:
Originariamente inviato da crisis
puoi mettere praticamente tutto, salvo controindicazioni e le altre cose ke ti tenere nel 'blocco'
Quali sarebbero queste controindicazioni?
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Occhio che i driver sono per i _chip_. Spesso medesimi chip sono montati in schede di diversi produttori, con diversi nomi.
Questo è un punto importante che prima di ora non avevo capito. Ottimo
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
hai il vantaggio che all'avvio il sistema ti carica solo i moduli che vuoi, mentre altri moduli puoi inserirli al volo con il comando insmod oppure modprobe, e, in molti casi, quando non ti occorrono, puoi anche disinserirli sempre al volo.
Come faccio a decidere quali moduli caricare all'avvio, c'è un file di configurazione da editare?

Grazie a tutti.
Giuliano
giulianodadalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 17:11   #6
giulianodadalt
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
UP...
giulianodadalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 22:02   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
In genere basta elencare i moduli da caricare all'avvio in un file tipo /etc/modules.preload
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Tre iPhone tutti nuovi nei prossimi tre ...
Test segreti su YouTube: i video vengono...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
ChatGPT Plus per tutti nel Regno Unito: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v