|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
|
Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)
E' da un po' che cerco di capire il funzionamento di Linux in tutti i suoi aspetti, però uno dei tanti che mi è ancora molto ostico è il discorso driver. Sono ancora troppo abituato a Windows dove lanci setup e ti installa qualche .sys o .dll e se non si inchioda il gioco è fatto.
Se ho capito bene nel kernel (monolitico o modulare che sia) ci sono i driver delle periferiche, supporto file sistem ecc... - Primo dubbio è questo: se nei sorgenti del kernel non trovo la dicitura per una periferica che ho, che si fa? - Secondo: come sappiamo il kernel puù essere modulare, ma cosa posso o non posso mettere come modulo e soprattutto perchè? - Terzo: esce una nuova versione di driver, devo ricompilare il kernel? Giuliano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 896
|
Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)
Quote:
se la casa decide di fornire supporto x la perfiferica il + delle volte ti fà aggiungere un modulo nel kernel Quote:
Quote:
[/quote] |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)
da novizio a novizio, ti indico quello che di solito faccio io, sperando possa esserti utile:
Quote:
Quote:
il kernel come hai intuito puoi compilarlo sia in modo statico che modulare. Nel caso "modulare" hai il vantaggio che all'avvio il sistema ti carica solo i moduli che vuoi, mentre altri moduli puoi inserirli al volo con il comando insmod oppure modprobe, e, in molti casi, quando non ti occorrono, puoi anche disinserirli sempre al volo. Quote:
RaouL. P.S.: prendi con le molle ciò che ho scritto perchè anche io è da poco che smanetto con linux ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
|
Re: Re: Linux e driver (i dubbi di un ex-utente Windows)
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie a tutti. Giuliano |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
|
UP...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
In genere basta elencare i moduli da caricare all'avvio in un file tipo /etc/modules.preload
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.