Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2004, 18:50   #1
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
dannato 56k

Salve a tutti!

Dopo alcuni mesi di ricerca sulla rete riguardante la connessione internet con linux credo di essere arrivto ad una conclusione: non ce l faccio più

Vi spiego qual'è il mio problema!

Circa un anno fa ho comprato in edicola la versione 9.1 di Linux Mandrake! Allora avevo un modem interno e non riuscivo a farlo funzionare con linux

Fortuntamente, o quasi un fulmine me lo ha bruciato, facendo anche altri danni naturalmente!

Ho comprato un modem a buon mercato esterno della trust usb a 56k v92!

dopo di che ho ritentato con linux ma niente da fare!

Vi prego datemi una mano! Non ce la faccio più
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 19:26   #2
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
i modem seriali devono andare al volo con linux

prova da kppp a fare la connessione ( installa kdenework se non c'è )

provi le varie porte interrogandole e quando ti risponde provi a connetterti
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 19:48   #3
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
ha detto che è usb
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 20:06   #4
Chnops
Member
 
L'Avatar di Chnops
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Telese Terme
Messaggi: 52
Un consiglio aggiorna la versione della Mand, è più prudente specialmente per i modem usb! Altrimenti potresti essere costretto a scaricarti i driver e poi caricarli ogni volta che vuoi utilizzare il modem.
Prova
__________________
Mboard Abit KV8-MAX 3 - Athlon 64 3200 - Ati radeon 9600 256Mb - 120 GB Sata - Plextor DVDRW+-
Chnops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 23:06   #5
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
si ci avevo letto seriale
i trust usb non credo che possano funzionare con linux
non vengono sviluppati i driver

se riesci a rimediare un seriale non dovresti avere problemi
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 23:40   #6
Gimpo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
USR Robotics 56K fax modem seriale ---> 0 problemi
Gimpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 00:38   #7
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Io ho un modem usb e funzia, ma gli usb devono essere conformi alle norme cdc. Se il tuo è uno di quelli carichi il modulo cdc-acm e dovrebbe andare.
Leggi qui per maggiori info

http://www.linux-usb.org/USB-guide/x332.html
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 05:35   #8
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Gimpo
USR Robotics 56K fax modem seriale ---> 0 problemi
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 09:43   #9
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
grazie raga proverò ancora a smanettare con il pinguino e vi farò sapere...
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 18:21   #10
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Re: dannato 56k

Quote:
Originariamente inviato da clockover
Salve a tutti!

Dopo alcuni mesi di ricerca sulla rete riguardante la connessione internet con linux credo di essere arrivto ad una conclusione: non ce l faccio più

Vi spiego qual'è il mio problema!

Circa un anno fa ho comprato in edicola la versione 9.1 di Linux Mandrake! Allora avevo un modem interno e non riuscivo a farlo funzionare con linux

Fortuntamente, o quasi un fulmine me lo ha bruciato, facendo anche altri danni naturalmente!

Ho comprato un modem a buon mercato esterno della trust usb a 56k v92!

dopo di che ho ritentato con linux ma niente da fare!

Vi prego datemi una mano! Non ce la faccio più


A volte basta informarsi prima per evitare spiacevoli conseguenze
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 20:45   #11
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Non per fare il pignolo, ma non so quanto sia giusto parlare di modem seriali E di quelli USB; USB non significa Universal SERIAL Bus?

In ogni caso ecco il risultato di due minuti su google:

il tuo modem potrebbe essere questo:
http://www.trust.com/products/produc...r=14209&from=1

se lo fosse come dice la pagina ha un chipset conexant (ricodati quando litighi con Linux di guardare sempre i chipset delle periferiche, sono quelli che interessano per i driver piuttosto
che la marca...) e quindi potrebbe interessarti questo sito:
http://www.linuxant.com/drivers/

Ti presento il primo risultato della ricerca secondo google, se non va ti consiglio di continuare a cercare nei forum con parola chiave 'conexant linux driver'.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 01:15   #12
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Ok ho capito, quindi se trovo il driver per il chipset forse potrò risolvere il mio problema

ho controllato sul sito della trust e il mio modem è questo:

http://www.trust.com/products/produc...r=13848&from=1

continuerò cercare se qualcuno di voi ne sa di più mi faccia sapere

grazie

clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 08:37   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: dannato 56k

Quote:
Originariamente inviato da clockover
Fortuntamente, o quasi un fulmine me lo ha bruciato, facendo anche altri danni naturalmente!
Fulmine intelligente o quasi, se non fosse per gli "altri danni"

Quote:
Ho comprato un modem a buon mercato esterno della trust usb a 56k v92!
E' un paperweight:
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdev.php?id=1211
In attesa del prossimo fulmine, puoi provare con i driver della smlink, come consigliato nella pagina.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 18:17   #14
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Eccomi di nuovo qua a stressarvi!

L'altro giorno un mio amico mi regala un modem! Vado a casa lo controllo e funziona sotto windows! Il modem è un "netodragon" 56k v92!
Controllo su internet e quasi piangevo per l'emozione

C'era il driver per linux! Tutto contento me lo scarico, lo passo sull'hdd di linux e provo a installarlo!
Qui i primi problemi!
Ho letto il readme per l'installazione ma non sono riuscito a capire come fare! Anche perchè sono un novellino per quanto riguarda linux!

Comunque quello che non sono riuscito a capire è questo qua (preso dal file README).
---------------------------------------------------------------------------------

Review and edit 'Makefile' (if need):

In many cases you will need to correct path to your local kernel
source tree:

KERNEL_DIR=/path/to/linux

Default KERNEL_DIR is '/lib/modules/<kerne-version>/build'. Many Linux
Distributions use directory '/usr/src/linux-<version>' also.

Note: If you are using Linux kernel 2.4, only header files should be
available for build in $(KERNEL_DIR)/include

Another way to pass right value KERNEL_DIR is to use command line
parameter while running 'make':

$ make KERNEL_DIR=/path/to/linux ...
----------------------------------------------------------------------------------

Spero che qualcuno possa e voglia aiutarmi!

La mia versione di linux è Mandrake 9.1
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:43   #15
Chnops
Member
 
L'Avatar di Chnops
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Telese Terme
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da clockover
Eccomi di nuovo qua a stressarvi!

L'altro giorno un mio amico mi regala un modem! Vado a casa lo controllo e funziona sotto windows! Il modem è un "netodragon" 56k v92!
Controllo su internet e quasi piangevo per l'emozione

C'era il driver per linux! Tutto contento me lo scarico, lo passo sull'hdd di linux e provo a installarlo!
Qui i primi problemi!
Ho letto il readme per l'installazione ma non sono riuscito a capire come fare! Anche perchè sono un novellino per quanto riguarda linux!

Comunque quello che non sono riuscito a capire è questo qua (preso dal file README).
---------------------------------------------------------------------------------

Review and edit 'Makefile' (if need):

In many cases you will need to correct path to your local kernel
source tree:

KERNEL_DIR=/path/to/linux

Default KERNEL_DIR is '/lib/modules/<kerne-version>/build'. Many Linux
Distributions use directory '/usr/src/linux-<version>' also.

Note: If you are using Linux kernel 2.4, only header files should be
available for build in $(KERNEL_DIR)/include

Another way to pass right value KERNEL_DIR is to use command line
parameter while running 'make':

$ make KERNEL_DIR=/path/to/linux ...
----------------------------------------------------------------------------------

Spero che qualcuno possa e voglia aiutarmi!

La mia versione di linux è Mandrake 9.1

Mi dai più informazioni?
Il file nn è rpm giusto? E' un file sorgente! Se è cosi digita: "./configure" w invio, poi "make" e invio, dopo che ha compilato digita : "make install". Così dovrebbero essere installati. Se è un rpm basta gestirlo con il tasto destro del mouse e installarlo senza decomprimerlo!!
__________________
Mboard Abit KV8-MAX 3 - Athlon 64 3200 - Ati radeon 9600 256Mb - 120 GB Sata - Plextor DVDRW+-
Chnops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:56   #16
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: Re: dannato 56k

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
In attesa del prossimo fulmine,
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 21:47   #17
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Ne ho compilati di pacchetti simili. Normalmente quando scarichi i sorgenti i passi sono tre:

./configure (configura il compilatore sull'hardware e le librerie presenti sul tuo computer)
make (compila)
make install (copia i file appena compilati nelle directory giuste)

se non dovesse funzionare così, sappi che make fondamentalmente segue uno script anch'esso incluso nella directory che si chiama 'Makefile' ed è un file di testo. Il tuo pacchetto da compilare ha bisogno anche dei sorgenti del kernel linux, che di solito si trovano in una qualche sottocartella di /usr/src/. Quello che ti viene chiesto di fare e scoprire dove sono (per me p.e. sono /usr/src/linux-2.6.9) ed editare il file Makefile inserendo il valore appropriato.

Buona compilazione!
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 13:03   #18
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Avevo già provato con ./configure ma non va!
Come da README ho eseguito il comando "make", e poi da root make install! Ok!
Ha cominciato a scorrere una lunga fila di errori! Dopo averli letti c'era un pezzo dove diceva che se non c'erano la cartelle /lib/modules/2.4.21-0.31mkd/build/include/linux bisognava provvedere a crearle! Inoltre bisognava copiare il file vmlinuz-2.4.21-0.13mdk nella cartella linux sopra citata come version.h!
Dopo aver fatto tutto questo sembra andare per il verso giusto ma nella scrittura ci sono degli errori che non riesco a comprendere!
Un'altra cosa strana è che ho provato anche a dare il comando make install da utente normale e il risultato è uguale e identico come se fossi root! A me sembra molto strano visto che comunque vai a modificare qualcosa che solo il root può!

Vi allego qui il file README insieme al Makefile con il mio commento vicino così almeno spero di riuscire a risolverci qualcosa! Grazie siete grandi!


P.S.
il README vi conviene leggerlo con kwrite
Allegati
File Type: gz readme.tar.gz (3.8 KB, 1 visite)
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 19:20   #19
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Ho scaricato altri drivers per il netodragon ma il risultato è sempre quello: errori, sempre e dovunque!
Non voglio comprarmi un altro modem, anche perchè se dovessi comprarmene un altro che va alla perfezione cosa imparerei?
Sto per scoppiare

C'è qualcuno che sta cercando di aiutarmi?
Giusto per sapere se posso sperare in un intervento divino (non in un fulmine, che mi ha distrutto - modem, monitor, stereo, xbox, caldaia, televisione, salvavita e ..... a si una porta usb!)

Ciao grazie boys
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v