|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
Ripristinare WinXP
Lo so che l'argomento è già trattato ma in tutto quello che ho trovato non c'era preciso quello che volevo.
A volte mi capita che col mio muletto, per fare esperimenti mi PERDO dei file di sistema per WinXP e quindi il computer non si riavvia più. Come faccio per ripristinare il WinXP? Insomma io vorrei poter reinstallare il WinXP sopra se stesso in modo che non perda ne documenti ne programmi, ma rimetta a posto i file danneggaiti o mancanti. Io provo a reinstallare Windows (nella cartella WINDOWS) senza formattare ma i programmi poi li devo reinstallare tutti. Come fare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
si avevo trovato anche io questa discussione ma se non vado errato un mio amico che l'ha provata non ha avuto fortuna.
Comunque proverò io stesso. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
|
Io prima di tutto proverei un semplice sfc /scannow
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
che intendi per sfc /scannow?
Si può fare da un dischetto di avvio? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
Quote:
viene avviata la Console di ripristino di emergenza, si crea una cartella temporanea, viene eseguito il backup dei file del Registro di sistema esistenti in una nuova posizione e si eliminano i file del Registro di sistema dalla posizione esistente, quindi i file della cartella ripristinata vengono copiati nella cartella System32\Config. Al termine sarà disponibile un Registro di sistema utilizzabile per avviare Windows XP. Si tratta del file di Registro creato e salvato durante l'installazione originale di Windows XP, pertanto qualsiasi modifica e impostazione che abbia avuto luogo dopo tale installazione andrà perduta. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
Scusami ma non l'ho mai fatto quindi fammi capire:
che significa lo puoi fare da DOS? Nel senso che faccio partire la console di ripristino di WinXP e poi da li lancio SCANNOW? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
E scusami, ma se in Windows non parte come faccio a farlo?
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
|
Quote:
Mi ricordo invece che facendo il boot da cd c'è la possibilità di ripristinare un installazione di xp esistente, invece di usare la console di ripristino... Credo semplicemente premendo invio per installare. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dune
Messaggi: 377
|
Io di consiglio di fare l'immagine del disco......una volta fatti casini.....zapppp su l'immagine vecchia e sei a posto.......
- Ghost 2003 o 9 (secondo me meglio la 2003) - True Image
__________________
Quid est Veritas? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.



















