|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
Box esterno usb2 3,5'' per HD
Quale mi consigliate restando sui 50-60€ in alluminio?
Esistono anche modelli per hd sata? Ho visto l'hamlet e mi sembra buono... http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=46747.JPG&X=140 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Re: Box esterno usb2 3,5'' per HD
Quote:
ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
ok grazie, qualcuno lo ha provato? c'è differenza con i dischi esterni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: ROMA
Messaggi: 40
|
Re: Re: Box esterno usb2 3,5'' per HD
Quote:
il box esterno DEVE avere il collegamento S-ata con il pc per poter sfruttare appineo tale caratteristica con l'hard-disk o si può usare anche un normale box esterno da collegare con usb2 o firewire?????????? Qualcuno può darmi chiarimenti?????? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Come ti ho scritto in precedenza, ne ho più di uno.... e funzionano benissimo.
Ma cosa vuoi dire, quando scrivi: Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
cerchiamo di chiarire:
velocità di trasferimento max: usb1: 1,5mb/s firewire: 50mb/s usb2: 60mb/s firewire800: 100mb/s sata: 150mb/s il problema è che un hd non satura neppure lontanamente una banda di 50mb/s, quindi non credo che avrai una grossa perdita collegandolo in firewire (che spesso batte l'usb2) piuttosto che in sata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Prima ti ho scritto "cosa volevi dire..." perchè non era per niente chiara la tua domanda....... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
ehm ehm..le firewire sono 400Mb/s
![]() [edit]50MB/s[edit]
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di lhawaiano : 21-09-2004 alle 23:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
anche se non ho niente sottomano per controllarle, l'amico tarek ha scritto i valori in MegaByte/sec, mentre tu stai scrivendo in megabits/sec. Vado a memoria (non picchiatemi se sbaglio), ma 400 mbps (megabits) della firewire, corrispondono ai 50 MB/ (MegaByte) menzionati (giusto per fare un esempio). alhoa ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
![]() non picchiate neppure me se ricordo che 1Byte=8bit ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
esatto, 400mbps/8 = 50mb/s
quello che volevo chiedere è se c'è differenza tra un hd in un box esterno o un hd esterno nativo, entrambi con la medesima interfaccia. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Se è questa la tua domanda, la risposta è nessuna (logicamente a pari HD), poichè quelli in vendita già assemblati, non sono altro che i classici involucri in vendita anche separatamente, con infilato un HD. ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
io ce l'ho e va benissimo, però non ha il tasto di accensione/spegnimento e questo lo considero un grosso handicap...
ho dovuto collegare il tutto ad una ciabatta con il tasto ON/OFF altrimenti l'hd mi stava acceso fisso finchè non staccavo la corrente!!! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
http://michelevisani.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
E' vero che è, senzadubbio, più "comodo" l'interruttore inserito nel box, ma questo non deve far sminuire (vedi "grosso handicap") un prodotto con altre finalità. ![]() ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
ok grazie a tutti. ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
Quote:
mi spiace ma non sono di questo parere: è uno dei box più costosi e un tasto per l'accensione ci doveva essere. Ti pare normale che mi debba attrezzare io per applicarci un interruttore? eppure mi pare ovvio che un HD non possa stare sempre acceso anche quando non lavora, non vi pare? Scusa ma per me rimane grosso handicap! ![]()
__________________
http://michelevisani.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
|
Re: Re: Box esterno usb2 3,5'' per HD
Quote:
Quello che hai te è questo ? Questo come vi sembra ? è 5.25 ma questo non mi interessa.... sapete se ha il pulsante di accensione ? ciao Simone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Re: Re: Re: Box esterno usb2 3,5'' per HD
Quote:
Non sò cosa vuoi dire, qundo dici " Ma c'è differenza tra un box e l'altro a livello di prestazioni ???? "..... quali sono i prodotti comparati? Ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.