Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2004, 17:00   #1
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Consulente Assicurativo. E' una buona cosa?

Poco fa come un idiota ho rifiutato un colloquio presso l'Assitalia come consulente assicurativo e non so perchè. Forse perchè l'ho subito collegato a uno di quei lavori in cui si vende porta a porta (li odio), o forse perchè al 90% sono stato ammesso al corso di laurea in scienze infermieristiche. Fatto sta che vi prego di non infierire più di tanto sulla cappellata che ho fatto. Purtroppo il tizio non mi ha lasciato recapiti e il suo numero era riservato.
Ora vi chiedo. A parte il fatto che era solo un colloquio, oggigiorno è un buon lavoro il consulente assicurativo (mi sembra per il ramo vita)?
Come ho scritto al 90% inizierò il corso per infermiere e quindi la domanda nasce spontanea. Meglio continuare questa strada (lavoro semi-sicuro negli ospedali, c'è molta carenza) oppure devo prendermi a schiaffi per questa eventuale occasione persa?
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:13   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
bè... dipende dalle tue attitudini: io piuttosto che fare il consulente farei lo spazzino... non ho la capacità di andare in giro per aziende o privati che siano e rompergli i coglioni;
mentre invece vedo molto bene il lavoro di infermiere: lo è mio padre ed avrei voluto farlo anche io, poi ho cambiato strada perchè lui me l'ha sconsigliato: ci vuole grande pazienza ed applicazione (se lavori seriamente, ovvio): il lavoro è tanto, c'è la reperibilità ed occorre dedizione e professionalità e spesso non ricevi le soddisfazioni che meriteresti. cmq il settore ha carenza di personale e, a meno di essere assunto con i soliti contrattini del cazzo che sono buoni solo per le aziende, lo stipendio è buono.
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:49   #3
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
bè... dipende dalle tue attitudini: io piuttosto che fare il consulente farei lo spazzino... non ho la capacità di andare in giro per aziende o privati che siano e rompergli i coglioni;
mentre invece vedo molto bene il lavoro di infermiere: lo è mio padre ed avrei voluto farlo anche io, poi ho cambiato strada perchè lui me l'ha sconsigliato: ci vuole grande pazienza ed applicazione (se lavori seriamente, ovvio): il lavoro è tanto, c'è la reperibilità ed occorre dedizione e professionalità e spesso non ricevi le soddisfazioni che meriteresti. cmq il settore ha carenza di personale e, a meno di essere assunto con i soliti contrattini del cazzo che sono buoni solo per le aziende, lo stipendio è buono.
quoto e firmo. Altro non c'è da dire...
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:23   #4
Truffato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 256
Secondo me non è il massimo fare il consulente assicurativo, che in parole povere devi far stipulare contratti di assicurazione alla gente. Ti danno un portfolio di clienti in scadenza di contratto e devi rompergli i coglioni per rinnovarlo. Li devi chiamare tu, gli devi spiegare tutto .... Io potevo entrare ma non m'interessano questi tipi di lavoro. Il bello era che ti davano 516 euro al mese fissi + provvigioni che secondo me erano ridicole, per guadagnare qualcosina di decente dovevi stipulare contratti di 30-40 anni.
Non ti perdi niente
Truffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 02:38   #5
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Riesumo questo vecchio post senza aprirne uno nuovo; ora pure io avrei la possibilità di cimentarmi come consulente assicurativo...studio all'unive un ramo completamente differente ma ho necessità di trovare un lavoro e il consulente, vuoi perchè mi piace stare a contatto con la gente, vuoi perchè mi piacciono i lavori "dinamici", mi ha sempre affascinato.

Il lavoro in sè quindi non mi dispiacerebbe, so che lo stipendio iniziale sarà quantomeno ridicolo...volevo sapere, possibilemente da persone che fanno questo mestiere o lo hanno provato o conoscono gente che lo fanno, delucidazioni sulle difficoltà che ci sono per affermarsi in questo mestiere per un giovane e se vale la pena perlomeno di tentare.
Dimenticavo: pensate che il ramo in questione potrà avere sviluppi o lo considerate "in crisi"?

Ultima modifica di Stelix : 12-11-2004 alle 02:41.
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 07:59   #6
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Stelix
Dimenticavo: pensate che il ramo in questione potrà avere sviluppi o lo considerate "in crisi"?
Se suoni alla mia porta con un bel cesto di pane caldo fumante, ti faccio accomodare e ti offro da bere...
Se suoni alla mia porta con un bel contratto assicurativo, ti accomodo il fascicolo in testa...
A parte gli scherzi, sento sempre + spesso dei lamenti da questo punto di vista, vuoi perchè oramai l'utente ha buone possibilità di conoscenza tramite altri media, vuoi perchè alcune disavventure hanno un po' logorato 'la categoria'...
Poi magari ti va bene. Io sinceramente, se proprio hai bisogno di soldi, cercherei altri lavori, di sicuro ben + remunerativi.

Ciao
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:27   #7
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Quote:
Originariamente inviato da skywings
Poi magari ti va bene. Io sinceramente, se proprio hai bisogno di soldi, cercherei altri lavori, di sicuro ben + remunerativi.
Ciao
Non è che abbia un immediato bisogno di fare soldoni, quello che piu' mi preme per ora è entrare nel mondo del lavoro, possibilmente un impiego che mi piaccia ma anche che abbia un minimo di "sicurezza", grazie dell'intervento
Altri pareri?
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 09:01   #8
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
anch'io l'anno scorso ho fatto un colloquio presso l'INA-Assitalia, e come te alla fine ho deciso di non proseguire la cosa, non mi piace vendere porta a porta, devi seguirti personalmente i clienti e spostarti con i tuoi mezzi per raggiungerli. all'inizio mi avevano proposto di stare affiancato con uno già esperto per imparare, percependo solo il fisso mensile (sui 500 euro), dopodichè avrei cominciato per conto mio. comunque non mi è mai piaciuta molto come cosa..
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v