Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2004, 18:00   #1
__M@ster__
Senior Member
 
L'Avatar di __M@ster__
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prato Über Alles*
Messaggi: 1571
Hard disk esterno! punto sulla affidabilità, cosa comprare?

Ciao a tutti ! stò cercando un hard disk esterno sui 200-250gb dove salvare importanti dati ma mi chiedevo quale possa essere IL PIù AFFIDABILE trà quelli in commercio....nn mi interessano le prestazioni ma la affidabilita....cioè un hard disk che anche se sballotato nn mi perda dati ecc...

per ora ho visto moolto belli i LACIE firewire da 250 gb che vengono sui 200 euro.....c'è qualcosa di meglio secondo voi? grazie
__________________
COD2@Eraser
__M@ster__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 19:55   #2
erawdrah
Senior Member
 
L'Avatar di erawdrah
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
Se vuoi affidabilità e sicurezza nell'archiviazione dati ti consiglio di usare un lettore DAT.

Gli hard disk hanno solo 2 status: o sono rotti o stanno per rompersi.

Ciauzz
erawdrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 19:56   #3
__M@ster__
Senior Member
 
L'Avatar di __M@ster__
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prato Über Alles*
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da erawdrah
Se vuoi affidabilità e sicurezza nell'archiviazione dati ti consiglio di usare un lettore DAT.

Gli hard disk hanno solo 2 status: o sono rotti o stanno per rompersi.

Ciauzz

nn so cosa sia un lettore dat!! mi spegheresti?
__________________
COD2@Eraser
__M@ster__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 20:00   #4
erawdrah
Senior Member
 
L'Avatar di erawdrah
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=798640

Clicca su quel link, anche io sto chiedendo informazioni, un po me ne hanno già date. Cmq ti garantisco che è assolutamente il miglior supporto per conservare i dati. Le cassette possono anche cadere 20 volte e funzionano, sono riscrivibili ad oltranza, in lettura non usano la cpu del computer. Semplicemente fantastiche per l'archiviazione dati.
erawdrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 20:07   #5
__M@ster__
Senior Member
 
L'Avatar di __M@ster__
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prato Über Alles*
Messaggi: 1571
azz è troppo fuori portata...ci vuole pure un controller scasi che costa tanto....poi l'hard disk è più funzionale.....mica avete qualche modello di hard disk in particolare da consigliarmi?
__________________
COD2@Eraser
__M@ster__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 20:33   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Di quelli che non si rompono mai, no... specie se sballottati
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 22:19   #7
__M@ster__
Senior Member
 
L'Avatar di __M@ster__
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prato Über Alles*
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da MM
Di quelli che non si rompono mai, no... specie se sballottati

ma secondo la tua IMHO opinione .....i lacie come sono?
__________________
COD2@Eraser
__M@ster__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 23:13   #8
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da __M@ster__
azz è troppo fuori portata...ci vuole pure un controller scasi che costa tanto....poi l'hard disk è più funzionale.....mica avete qualche modello di hard disk in particolare da consigliarmi?

Non ho molta esperienza sui DAT non avendone mai posseduto uno, quindi quello che sto per dirti è basato solo su quanto letto in giro...prendilo con le pinze

I PRO sono ben noti: meccanica dell'unità affidabile, longevità del supporto a nastro nel tempo. (e non è poco)

I CONTRO sono bassa velocità di trasferimento su nastro e tempi di accesso alle tracce (browsing nelle cartelle es) molto lunghi. Io non li considero lati negativi, in quanto chi decide di comprare un DAT lo fa esclusivamente per fare backup....e backup non lo so fa ogni 10 minuti

Ultima cosa: penso...e ripeto penso...che proprio in virtù della bassa velocità di trasferimento dati del DAT, la spesa per un controller SCSI non sia così poi alta....mi verrebbe da pensare che una scheda entry level possa bastare ed avanzare. Se ho detto un'eresia qualcuno mi smentisca ....

Modelli di HD in particolare da consigliarti non ne ho.. a rotazione sia IBM che MAXTOR negli ultimi 2 anni hanno avuto problemi di rotture premature.. ...chi prima chi dopo.

Ti posso dire che, a livello di garanzia, i SAMSUNG li danno per 3 anni mentre alcuni WD per 5 anni.....mentrer la maggior parte degli altri ne danno 2. Mi rendo conto che non è il massimo come metodo di valutazione della bontà di un HD ma è un punto di partenza. Nel mio sistema di casa come backup ho optato per un 120GB a 5400 giri, sperando di guadagnare quel poco di longevità a scapito della velocità.

I lacie non li ho mai provati ma non ho ancora letto brutte cose in giro.

Indipendentemente dalla marca dell'HD che monterai mi preme darti un consiglio valido per tutte le marche: fai in modo di raffreddarlo bene.....se hai possibilità di scelta prendi un cassetto con ventolino incorporato, e meglio se in metallo/alluminio: aumenti la superficie dissipante
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA

Ultima modifica di cova : 27-10-2004 alle 23:16.
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 09:03   #9
__M@ster__
Senior Member
 
L'Avatar di __M@ster__
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prato Über Alles*
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da cova
Non ho molta esperienza sui DAT non avendone mai posseduto uno, quindi quello che sto per dirti è basato solo su quanto letto in giro...prendilo con le pinze

I PRO sono ben noti: meccanica dell'unità affidabile, longevità del supporto a nastro nel tempo. (e non è poco)

I CONTRO sono bassa velocità di trasferimento su nastro e tempi di accesso alle tracce (browsing nelle cartelle es) molto lunghi. Io non li considero lati negativi, in quanto chi decide di comprare un DAT lo fa esclusivamente per fare backup....e backup non lo so fa ogni 10 minuti

Ultima cosa: penso...e ripeto penso...che proprio in virtù della bassa velocità di trasferimento dati del DAT, la spesa per un controller SCSI non sia così poi alta....mi verrebbe da pensare che una scheda entry level possa bastare ed avanzare. Se ho detto un'eresia qualcuno mi smentisca ....

Modelli di HD in particolare da consigliarti non ne ho.. a rotazione sia IBM che MAXTOR negli ultimi 2 anni hanno avuto problemi di rotture premature.. ...chi prima chi dopo.

Ti posso dire che, a livello di garanzia, i SAMSUNG li danno per 3 anni mentre alcuni WD per 5 anni.....mentrer la maggior parte degli altri ne danno 2. Mi rendo conto che non è il massimo come metodo di valutazione della bontà di un HD ma è un punto di partenza. Nel mio sistema di casa come backup ho optato per un 120GB a 5400 giri, sperando di guadagnare quel poco di longevità a scapito della velocità.

I lacie non li ho mai provati ma non ho ancora letto brutte cose in giro.

Indipendentemente dalla marca dell'HD che monterai mi preme darti un consiglio valido per tutte le marche: fai in modo di raffreddarlo bene.....se hai possibilità di scelta prendi un cassetto con ventolino incorporato, e meglio se in metallo/alluminio: aumenti la superficie dissipante

grazie per i consigli..sn proprio quello che cerco cmq riguardo al raffreddamento del disco no problem ...nel case no ho già tre di hard disk e con 2 ventole da 12cm piazzate davanti!....cmq ora dò una occhiata in giro sui prezzi del dat e di un controller scasi mediocre e se nn viene tanto di + di un lacie ci sta anche che ci fo un pensierino
__________________
COD2@Eraser
__M@ster__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 09:52   #10
Slash84
Senior Member
 
L'Avatar di Slash84
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Forlì
Messaggi: 1590
ciao


io uso un lacie esterno da almeno 1 anno e mezzo

commento?

compatto,ben raffreddato e affidabile
Slash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:17   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
I Lacie non esistono come dischi
Dentro hanno dischi classici, dei produttori classici
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:21   #12
Slash84
Senior Member
 
L'Avatar di Slash84
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Forlì
Messaggi: 1590
si è vero..........

pero parlavo sia della versione con disco che quella tipo scheda di memoria che non ha bisogno di alimentazione
Slash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:38   #13
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Ma quanti GB pensi di dover backuppare? Se si tratta di poche migliaia di MB penso che un masterizzatore DVD (magari Dual Layer) sia più che sufficiente.
Se devi farti un'idea sulla spesa complessiva per dotarti di un'unita DAT, prendi anche in considerazione l'idea di un "semplice" ed economico masterizzatore DVD.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 13:56   #14
erawdrah
Senior Member
 
L'Avatar di erawdrah
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
Ma quanti GB pensi di dover backuppare? Se si tratta di poche migliaia di MB penso che un masterizzatore DVD (magari Dual Layer) sia più che sufficiente.
Se devi farti un'idea sulla spesa complessiva per dotarti di un'unita DAT, prendi anche in considerazione l'idea di un "semplice" ed economico masterizzatore DVD.
Perche? quanto può costare un lettore dat + controller SCSI? e soprattutto dove lo si acquista ???
erawdrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 18:43   #15
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Quote:
Originariamente inviato da erawdrah
Perche? quanto può costare un lettore dat + controller SCSI? e soprattutto dove lo si acquista ???
Non ho un'idea dei costi, la mia era solo una soluzione/proposta alternativa e sicuramente economica. Sempre che risponda alle esigenze.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 21:16   #16
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da erawdrah
Perche? quanto può costare un lettore dat + controller SCSI? e soprattutto dove lo si acquista ???
Ho fatto una piccola ricerca fra i classici store online conosciuti. Come prezzi ci si attesta dai 450€ in su per il solo lettore. Ce ne sono anche da 1000 in su.

Già questo dato restringe la scelta di questo prodotto ad utenze professionali con particolari esigenze di backup.

Non so quali siano le tue, ma a questo punto concordo pienamente con Quincy_it ed il suo consiglio di orientarti verso un master DVD.

Con un master di buona marca, usando supporti di qualità ed usando le verifiche di scrittura in fase di masterizzazione il risultato è ottimo.....Non so quanti anni duri un DVD "scritto" prima di dare problemi, ma è altresì vero che il prezzo del singolo supporto ti permette di fare più copie di sicurezza durante l'anno senza svenarti troppo.

Ciau


__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 23:21   #17
__M@ster__
Senior Member
 
L'Avatar di __M@ster__
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prato Über Alles*
Messaggi: 1571
450 euro...



pensavo di + ....no cmq nn ho tutta questa esigenza di fare un beckup ultra sicuro come il dat....

per il masterizzatore dvd mi arriva in settimana un nec dual layer...che lo pago poco più 80 euro!!


ma la idea di un bel disco lacie mi attizza sempre


MM nn mi dirai che dentro un bel lacie c'è un MAXTOR del ca**??? ...almeno un samsung lo riterrei già meglio
__________________
COD2@Eraser

Ultima modifica di __M@ster__ : 28-10-2004 alle 23:24.
__M@ster__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 18:24   #18
erawdrah
Senior Member
 
L'Avatar di erawdrah
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
Cos'è un lacie ???
erawdrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:15   #19
Commando
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Hunnysuckle's pouch
Messaggi: 704
Quote:
MM nn mi dirai che dentro un bel lacie c'è un MAXTOR del ca**??? ...almeno un samsung lo riterrei già meglio
Non sono MM ma sono mezzo toscano quindi spero che ti vada bene se ti rispondo per primo

Da quel che ho letto e sentito, i Lacie montano dischi fissi WD
__________________
Forza Drago! - Chuckie lives! - R.i.p. Krzysztof "Doc" Raczkowski
Sei un appassionato di Heroes of Might & Magic III? Contattami in pvt!
Vendo ride Paiste Signature Rough e china Zildjian Oriental Classic (contatti in pvt)
Commando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:38   #20
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Da quello che ho letto su questo forum i Lacie montano dischi "random", quindi non si sa a priori cosa c'è dentro
Con maggiore frequenza WD o Maxtor
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v