Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2004, 10:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13336.html

Microsoft ha rilasciato il bollettino di Ottobre: 22 nuove vulnerabilità scoperte pronte per essere fixate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:03   #2
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
spero siano scaricabili in automatico da windows update
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:04   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3141
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:11   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
automatic update aveva già fatto il suo dovere segnalandomi l'esistenza di pacth importanti già l'altro ieri.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:11   #5
luther_zero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pavia
Messaggi: 210
Vermi e mele...

Se metti due cassette di mele una vicino all'altra, ed una è infestata dai vermi, prima o poi arrivano anche in quella sana!!!
Sembra che stia succedendo con il Mac in caso di uso di software M%...
luther_zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:24   #6
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
olè!
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:38   #7
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
tra parentesi: a parte il solito discorso trito e ritrito sul fatto che win è usato piu (quindi si scoprono piu buchi), ma ms rilascia patch che risolvono i problemi......con altri os in una miriade di casi i problemi non sono risolvibili (vedi supporto e drv hw non ancora scritti, quindi hw non utilizzabile) e nei casi fortunati devi "solo" ricompilare i sorgenti di qualcosa scritta da qualcuno che non sai chi è.....
da qualche giorno uso indistintamente linux (debian sarge) e winxp e mi trovo benissimo con ciascuno: solo che con debian non (non) posso fare una marea di cose e i problemi spuntano giornalmente, mentre con win ho il problema della sicurezza; anche se in molti casi con linux i problemi si possono risolvere, devo dire che con win i problemi non si presentano proprio! ma perche non tacere ogni tanto e provare ad usare in base alle esigenze/stimoli? ripeto, io uso xp e debian e non mi sento di declassare nessuno dei due: xp è stabile, affidabile e semplice, mentre debian è configurabile, potente, gratis
cmq se fossi un mod io eviterei i reply ad ogni news di questo genere, tanto per andare sul sicuro ;-)
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:38   #8
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Credo che update di oggi risolverà la maggior parte dei problemi, richiede anche il riavvio.
Per quanto riguarda mac... considerato il livello di "personalizzazione" che permette, potrette essere un sistema in futuro più instabile, delle patch potrebbero risolvere i problemi di alcuni ma non risolvere quelli di altri... cosa ne pensate?
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:46   #9
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
Re: Vermi e mele...

Quote:
Originariamente inviato da luther_zero
Se metti due cassette di mele una vicino all'altra, ed una è infestata dai vermi, prima o poi arrivano anche in quella sana!!!
Sembra che stia succedendo con il Mac in caso di uso di software M%...

Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:56   #10
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Non capisco perche' tirare in ballo Linux per la n-esima
volta. A parte il discorso Debian l'unico problema che
si puo' imputare al pinguino e' la ATI che non sembra
minimamente intenzionata a fare uscire drivers binari
per Xorg (purtroppo per le schede video di sorgenti non
se ne e' mai vista l'ombra...).
Windows e Linux hanno circa lo stesso numero di vulnerabilita' (come e' ovvio). L'unica differenza e'
che linux e' open source quindi le vulnerabilita' ve le potete scovare anche da voi, nel bene e nel male,
come sta succedendo in questo periodo con la distro
Gentoo dove ne vengono rilevate e corrette parecchie
giornalmente.
Sotto Windows molte vulnerabilita' vengono scoperte dopo che si e' diffuso il relativo virus,e, peggio che
mai, ci sono componenti di windows (aggiornamenti automatici...) che "a vostra insaputa" si collegano ai
servers di mamma Microsoft,non oso pensare a come un
hacker/virus writer potrebbe trarre vantaggio da questo, visto che basta cambiare il file hosts per farvi connettere dove vuole lui, ogni volta che accendete il pc.

Tralasciando questo, pinguino ed Xp possono tranquillamente coesistere, magari usando Xp offline ed il pinguinozzo per andare in rete.........
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:00   #11
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
X dnarod

quoto in pieno
(fossi riuscito a far andare la scheda wireless usb sulla SUSE... 2 ore di tentativi )
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:01   #12
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Credo che update di oggi risolverà la maggior parte dei problemi, richiede anche il riavvio.
Per quanto riguarda mac... considerato il livello di "personalizzazione" che permette, potrette essere un sistema in futuro più instabile, delle patch potrebbero risolvere i problemi di alcuni ma non risolvere quelli di altri... cosa ne pensate?
mmm mah è un discorso controverso...(forse no ho capito bene cosa intendi)
dipende tutto da chi sviluppa i programmi, cmq è innegabile che avendo meno falle gravi, non facendoti loggare come automaticamente come "root" è intrinsecamente + stabile.
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:03   #13
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
X devils advocate

1) Win update non si connette ogni volta che vuole: basta dirgli di connettersi solo a comando e così fa
2) A onor del vero finora quasi tutti i virus e porcherie varie hanno sfruttato falle venute a galla DOPO che microzozz aveva buttato fuori la patch per chiuderle
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:09   #14
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
Ogni volta che si trova una falla in Windows ecco che ci sono persone per buttano malelingue su detto sistema. Io non capisco sappiamo tutti i difetti che ha Windows, sappiamo tutti che Linux/Mac non sono esenti da detti difetti ma ne hanno in minima parte.
Se non vi va bene Windows passate su altri SO.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:22   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
X Motosauro

Ahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahhahahaah

Prendi un firewall decente e goditi tutti i tentativi
di accesso a v5stats.xxxx e v5update.xxxxxx
E se provi a impostare su manuale il servizio aggiornamenti automatici poi non ti funziona piu' il
windowsupdate, devi tenerlo su automatico.
Ovviamente io sto parlando di SP2, senza crack ne hack
(ma con xp-antispy funzionante ed usato al 100%)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:23   #16
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Spyto
Ogni volta che si trova una falla in Windows ecco che ci sono persone per buttano malelingue su detto sistema. Io non capisco sappiamo tutti i difetti che ha Windows, sappiamo tutti che Linux/Mac non sono esenti da detti difetti ma ne hanno in minima parte.
Se non vi va bene Windows passate su altri SO.
io lo ho già fatto

ma cmq non è cosi semplice:
linux è ancora troppo acerbo, troppe distro in circolazione, troppe cose da ricompilare, poco user friendly
mac... beh per me è bellissimo, solo l'hardware consente poca espandibilità, e poi non è a prezzi popolari( ciò non toglie che io comprerò sempre e solo mac, il pc in sign è già passato a linux da un po')

ciao
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:24   #17
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Windows e' facile da usare, questo non lo mette in dubbio nessuno.Per gli utenti alle prime armi e' scelta
obbligata.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:35   #18
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
beh per un utente alle prime armi allora osx è ancora + facile...
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:37   #19
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
x dnarod

Quote:
Originariamente inviato da dnarod
...con altri os in una miriade di casi i problemi non sono risolvibili (vedi supporto e drv hw non ancora scritti, quindi hw non utilizzabile) e nei casi fortunati devi "solo" ricompilare i sorgenti di qualcosa scritta da qualcuno che non sai chi è.....
Stai scherzando vero.

Per quanto riguarda di driver hw e' proprio microsoft la prima che non li scrive. Ad ogni passaggio di sistema operativo da Win98-Me-XP e anche da NT3.5-NT3.52.NT4.0-W2000 tutti (noi utenti) siamo stati costretti a buttare hw in quanto i driver non esistono o non funzionano. Vedi il mio scanner HP3300C che mi funziona solo sotto Win98 perche' i driver WinXP non vanno. Oppure una scheda SCSI storica i cui driver per NT3.5 piantavano di brutto NT4.0 (e ovviamente non esistevano i driver aggiornati).
Io ricordo ancora OS2 sul quale potevi caricare i driver di uno scanner per Dos 2.30 e lo scanner andava. IBM a mia memoria e' sempre stata l'unica societa' a tenere in considerazione il parco hw installato. Quando OS2 3.0 Warp e' uscito nella stessa confezione era presente un intero CD di Driver e comunque nel 99% dei casi i vecchi driver per dos andavano comunque bene (forse non al massimo ma andavano).

Quest'ultimo esempio e la mia esperienza di programmatore (anche se non mi occupo di driver) mi porta ad affermare con una discreta sicurezza che la retro-compatibilita dei driver (vecchi driver su nuovi so) e' assolutamente possibile e la non realizzazione e' solo una questione di volonta' politica (e non di costo).

Ti lamenti perche quando esce un nuovo hw devi ricompilare dei sorgenti?
Perche quando compri del nuovo hw devi controllare se sono supportati dal s.o che vuoi utilizzare?
O perche' devi aspettare a comprare finche' non sono stati preparati i driver (questo comunque anche con M$)?

Beh, io mi lamento perche' la Microsoft ogni 3-4 anni mi obbliga a buttare delle periferiche funzionanti che sto utilizzando con soddisfazione, costingendomi a spedere altri soldi per comprarne altre che tra 3-4 anni dovro' nuovamente buttare.

In conclusione IO PREFERISCO avere dei limiti di scelta nell'acquisto del hw che essere costretto a comprare nuovi modelli di hw che ho gia'.

Scusa se ne ho approffittato per sfogarmi, non ce l'ho con te ma con la M$ sia per lo scanner di cui sopra, sia per tutti i problemi di compatibilita' di driver sui quali ho sbattuto il naso sul lavoro.

CIAO

PS. Accetto scommesse.
Quanto hw dovremo buttare all'arrivo di LongHorn?
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:38   #20
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
@Mad Penguin
Lo sappiamo tutti che Linux non è facile per prima cosa, poi che sia acerbo non ci sono dubbi, ma come fanno molti con Linux si può andare tranquillamente su internet, usare Office...
Bisogna capire che Linux nasce per i programmatori, che risolvono da loro i problemi del S.O. e una volta avviato correttamente non ci ritornano sopra.

Se si intende giocare e avere amplia scelta di giochi ce sempre Windows. Tantissimi programmi vengono compilati solo per Win e quindi lo capisco che tante persone che vorrebbero cambiare sistema si sentono frenare. Quindi conviene comprare un buon firewall e antivirus e tirare avanti con i bug

Tutto questo mio discorso logicamente e fatto per SO che vengono utilizzati a casa. Per lavoro se ci sono i programmi adatti è consigliabile solo Linux/Mac.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1