Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: AMD: XP o Sempron?
AMD XP 61 78.21%
AMD Sempron 17 21.79%
Votanti: 78. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2004, 18:47   #1
CPAlex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 50
AMD: XP vs Sempron

Cosa acquistare a paritá di frequenza e perche?
CPAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 19:17   #2
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
xchè i sempron mi sanno di Barton castrati, sbaglio?
o meglio è come un "c@sso" su cui è scritto "P@zzi gin@ri"
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 22:11   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il Sempron non è un cesso, è un Thoro-B con frequenza di bus + alta e con un PR diverso.
A parità di frequenza va meglio del Barton in certe situazioni in cui la maggiore cache di quest'ultimo si rivela una zavorra, nelle altre va meglio il Barton.
Ci sono molti thread che parlano del Sempron, delle loro prestazioni comparandoli con i Barton e gli altri Athlon XP.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 12:39   #4
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
il sempron di freq maggiore è un barton però
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 15:19   #5
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Black imp
il sempron di freq maggiore è un barton però
si, il sempron 3000+ in realtà è un XP 2700+, il 3100 invece se non sbaglio però per ora è solo per socket 754
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 19:26   #6
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
io dico il sempron, perchè lo puoi prendere su socket 754.

e non mi ricordo dove avevo visto una recensione dove veniva fuori che il sempron 754 è piu lento di a64 754 del 5% (piu o meno).

non mi chiedete dove perchè non mi ricoro.


cmq.... per tagliare la testa al toro, melgio a 64 e buonanotte
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 08:35   #7
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
io dico barton

barton è meglio...inanzitutto ha il doppio della cache e poi ha frequenza più alta.....imho è così poi spiegatemi e scusatemi se sbaglio...io ho un sempron 2200+ 166x9 e provato con un bartoncello sbloccato le differenze si vedono Anche se messo a pari frequenza e stesso bus!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 09:09   #8
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf

A parità di frequenza va meglio del Barton in certe situazioni in cui la maggiore cache di quest'ultimo si rivela una zavorra, nelle altre va meglio il Barton.

Ciao.
come dire che il barton va sempre meglio
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:02   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da brown
come dire che il barton va sempre meglio
Certo mediamente va meglio il Barton ma da lì a dire che il Sempron è un cesso...
Bisogna ricordarsi che il PR è diverso, il 2200+ è un procio da 1,5GHz cosa pretendi? Di buono ha che lo si può sparare a oltre 220MHz senza dover sbloccare il moltiplicatore.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 11:55   #10
CPAlex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 50
Sto parlando del socket A.

Ho una scheda madre ASUS A7V8X Deluxe.

Che processore mi conviene comprare @ 333 mhz di fsb?

Un Sempron o un XP?
CPAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 13:06   #11
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
secondo me a parità di frequenza (sottolineo frequenza e non PR rating) non c'è molta differenza....
Cmq opterei per il barton...
Non so niente tuttavia in materia di overclocckabilità dei sempron...
Qualcuno ne sa niente?? Cmq non credo che vadano meglio dei 2500@3200 barton
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 13:26   #12
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ahem

non c'è storia il barton è uno scalino più avanti rispetto al sempron dai ragazzi!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 22:00   #13
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
scusate ma ho visto in giro che anche i barton stanno piano piano scomparendo. Se dovessi sosituire il mio thorob su nforce2 dovrei rivolgermi agli athlon mobile per mantenere moltiplicatore sbloccato e overclock a manetta? avevo letto che gli xp-m non andavano bene con nforce2. sbaglio?
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 18:19   #14
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
meglio Athlon xp, xp-m meglio ancora

poi se c'è di mezzo il sempron 3100+ allora la storia cambia.
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 21:11   #15
CPAlex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da nongio
meglio Athlon xp, xp-m meglio ancora

poi se c'è di mezzo il sempron 3100+ allora la storia cambia.

PERCHE XP-M
?
CPAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 14:25   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Il Sempron non è un cesso, è un Thoro-B con frequenza di bus + alta e con un PR diverso.
sono d' accordo con te, ma IMHO AMD con il PR dei Sempron ci ha marciato non poco.
Confronta le reali frequenze di un AthlonXP e di un Sempron e scoprirai che AMD ha marchiato i Sempron con PR più elevati di 100-200 punti.
La giustificazione è che il target è diverso (cosa non vera IMHO) ma la realtà è che per l' utente tipico andare in negozio e sentirsi proporre un Sempron 2200+ può sembrare vantaggioso rispetto ad un AthlonXP 2100+ quando invece probabilmente non è così.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 15:45   #17
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
ma il sempron 754 ha il memory controller integrato come gli a64?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 16:27   #18
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
ma il sempron 754 ha il memory controller integrato come gli a64?
se non ci fosse dovrebbero realizzare dei chipset e delle schede madri apposta, senza memory controller credo che sia leggermente difficile usare il pc
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 16:30   #19
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
se non ci fosse dovrebbero realizzare dei chipset e delle schede madri apposta, senza memory controller credo che sia leggermente difficile usare il pc
effettivamente hai ragione
comunque stavo leggendo un po di cosette sul Sempron 3100+ e sembra davvero una bomba quello su socket 754, proprio grazie al memory controller integrato...
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2004, 20:12   #20
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
effettivamente hai ragione
comunque stavo leggendo un po di cosette sul Sempron 3100+ e sembra davvero una bomba quello su socket 754, proprio grazie al memory controller integrato...
si, è un' ottima cpu specie per il prezzo a cui è proposta.
peccato che quel socket in qualche modo è destinato a "morire" abbastanza presto.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v