|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
|
elaborazioni turbo diesel
Ciao a todos!
è da un po che sento in giro che le turbo diesel con una semplice rimappata della centralina acquistano vigore e anche parecchio qualcosa come il 30/35% di potenza in più, tra coppia e cv oltre a minori consumi mi chiedevo su cosa agisce tale procedura(+aria,+gasolio,toglie il limitatore ecc...) e perchè le case automobilistiche lasciano tutto questo margine di potenza inutilizzato inoltre è vero che tale rimappata è completamente invisibile ai normali controlli della casa e che quindi non influisce ne sulla garanzia ne sui normali tagliandi? la cosa stressa maggiormente il motore che durerà di meno? vi ringrazio dei chiarimenti clikka
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U Ultima modifica di atarum0r0 : 12-10-2004 alle 23:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
|
Inoltre se fai un incidente sei nella merd@...tieni in considerazione questa cosa mi raccomando
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
L’insieme delle istruzioni memorizzate in una centralina viene definito “mappatura”. Per esempio, la mappatura dell’accensione contiene i valori dell’anticipo d’accensione (anticipo necessario per dare tempo alla miscela aria-benzina di bruciare completamente: la scintilla della candela viene fatta scoccare con alcuni istanti di anticipo rispetto al momento in cui il pistone raggiunge il punto morto superiore, cioè la sua posizione più alta nel cilindro): tali valori saranno corrispondenti a tutte le possibili situazioni di utilizzo del motore, in modo che, istante per istante, la centralina sia in grado di richiamare la soluzione ottimale in funzione del numero di giri, della posizione dell’acceleratore, della temperatura di funzionamento e di altri eventuali parametri.
Una breve parentesi va dedicata ai motori turbodiesel, anche in considerazione del fatto che su questa tipologie di propulsori la riprogrammazione della centralina è diventata sempre più diffusa, con risultati a volte a dir poco discutibili. In ogni caso, c’è da dire che i motori turbodiesel ad iniezione diretta sono gestiti da centraline elettroniche dalle caratteristiche molto simili a quelle dei motori benzina, anche se ovviamente non sovraintendono all’anticipo di accensione (per il semplice fatto che nei motori diesel è inesistente). Tra l’altro, i motori turbodiesel con turbine a geometria variabile dispongono di almeno un paio di mappe finalizzate alla gestione della pressione del turbo (in particolare, una per le palette aperte, l’altra per le palette chiuse). Comunque, la regola generale vuole che nei turbodiesel le mappe di iniezione del carburante siano di più (a seconda del carico motore), anche se ovviamente non è detto che si renda sempre necessario intervenire su tutte. Si accennava prima ad eventuali esiti discutibili della riprogrammazione. Ebbene, la riprogrammazione della centralina sui motori turbodiesel (come, del resto, su tutti i motori sovralimentati) può portare ad incrementi di potenza davvero notevoli, incrementi che su un motore aspirato sono ottenibili solo al prezzo di interventi ben più invasivi e costosi. Proprio per questo motivo, però, spesso si finisce con l’esagerare e in alcuni casi con il compromettere l’affidabilità del propulsore sul lungo periodo. In particolare, un’eccessiva fumosità allo scarico dovrà mettere in allarme. Infatti, una combustione che (per eccesso di portata di carburante) non avvenga solo nel cilindro ma prosegua anche nello scarico è un fatto da non sottovalutare. Questo problema si manifesta soprattutto in ripresa dai bassi regimi di rotazione, con una specie di “strattonamento” del motore. Ebbene, nei motori diesel, un eccessivo arricchimento della portata carburante (cioè, una carburazione troppo “grassa”) comporta che il gasolio non riesce a bruciare completamente nella camera di scoppio, continuando per una parte a bruciare a ridosso della turbina ed elevando così a dismisura la temperatura in quel punto. Il rischio sarà quindi quello di danneggiare il carter turbina. Allora: PRIMA di tutto è importante trovare un preparatore serio e conosciuto e non affidarsi al primo venuto: una mappatura fatta male può essere dannosa (non poco) per il motore. Un motore rimappato, anche bene, ovviamente è più sotto sforzo di un motore normale, quindi bisogna seguire una serie di norme di comportamento per preservarne la durata: - Usare olio di qualità: Castrol racing, Mobil 1, Bardalh XTC - Sostituire l'olio ed il filtro con frequenza maggiore (10 mila km) - Lasciar SEMPRE scaldare bene il motore prima di tirarlo - Non tirarlo per periodi prolungati (es: autostrada, evitare di correre a palla!) - Utilizzare un filtro dell'aria sportivo (esempio: a pannello in cotone o poliestere lavabile) e controllarna ogni 5 mila km le condizioni e se necessario pulirlo - Eventualmente utilizzare addittivi antiattrito nel motore (NO ceramic power liquid, NO!!!!) tipo ZX1 (fullerene) o Sintoflon protector (PTFE) Se si seguono queste norme e se la mappatura è stata fatta bene il motore non avrà problemi di affidabilità. Oltretutto io consiglio, se la mappatura è in grado, ad esempio, di spremere 150 cv MAX dal motore, io consiglio di tenersi un pelo più bassi, tipo 140-145 cv e non di più, per non sforzare il motore al limite.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Quote:
![]()
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Re: elaborazioni turbo diesel
Quote:
Eeee se sei indietro ![]() Purtroppo i preparatori di solito tendono ad aumentare la mandata gasolio e basta aumentando sicuramente la potenza-coppia ma limitando di molto l'erogazione, la sicurezza, la fumosità. Una macchina mappata da un professionista NON fuma quasi niente, puoi stare molto più sicuro, e hai un erogazione personalizzabile ma aimè costa parecchio. Ovviamente dipende da quanto vuoi portare in alto la cavalleria per un 10-15% puoi stare sicuro senza andare ad alterare altre parti meccaniche, oltre quella soglia per aver un motore più affidabile bisogna fare molti interventi meccanici ( intercooler, turbina, condotti di aspirazione, scarico, frizione, lavorazione della testa e iniettori, pomp@ olio-acqua, radiatore olio-acqua-gasolio )
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Io obbiettivamente, facendo tanta strada e avendo bisogno di molta affidabilità non ho voluto far rimappare la mia auto, ho invece utilizzato olio di buona qualità, un trattamento completo al PTFE su motore (previa pulizia dello stesso) e sul cambio/differenziale, ho adottato un filtro sportivo a pannello in poliestere lavabile e ho pulito tutto il motore (aspirazione, turbina, camere di scoppio, valvole, iniettori, EGR, debimetro, circuito di raffreddamento, ecc)
Adesso sto per adottare una barra duomi anteriore per irrigidire il telaio e diminuire la torsione dello stesso e migliorare stabilità ed inserimento in curva. Il mio tuning si ferma qui. Il motore grazie al filtro, alla pulizia e al minor attrito (grazie al PTFE) rende decisamente meglio dei suoi 110 cv dichiarati e consumi e rumorosità sono bassissimi, fumosità zero assoluto, affidabilità totale ![]() Oltretutto sono perfettamente in regola: la barra duomi non richiede omologazione, il filtro è perfettamente legale (è a pannello) così come lo sono i trattamenti al PTFE che cmq ti fanno guadagnare qualcosa a livello di coppia e potenza!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 Ultima modifica di R|kHunter : 13-10-2004 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
Duomi senza assetto ne silent block? Soldi buttati via, non irrigidisci una cippa ![]()
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
Questa poi è la cazzata del secolo! Non ti fanno guadagnare un cazzo nulla. Suvvia non sparare cazzate la senti più morbida ma non gadagni niente!
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Allora, mi astengo dal tirare una bestemmia perchè sono educato. Ma certe volte i supposti esperti del settore mi fanno estremamente GIRARE i coglioni.
A casa mia un motore di 2 litri di cilindrata assorbe circa 10 cv di potenza per vincere gli attriti interni (ed è un dato di fatto documentato da miliardi di prove al banco) Se tu riduci sti cristo di attriti interni diciamo del 40% è una normale legge FISICA del cazzo per cui anche l'energia dissipata diminuirà del 40% Ora se diminuisce l'energia dissipata per attrito interno, cioè diminuisce la potenza dissipata per vincere sto cazzo di attrito, quei 10 cavalli che prima servivano a vincere gli attriti di cambio/albero motore/distribuzione/ecc ora sono diventati 6.. E gli altri 4 dove vanno a finire? IN CIELO? Ovviamente alle ruote! Puoi dire quello che ti pare ma questa è fisica elementare, holmes, e c'è anche ci ci ha fatto le prove al banco... Altrimenti se la tua teoria fosse vera io prendo, levo l'olio motore e ci metto olio mescolato a grasso bello denso denso... E il motore non dovrebbe perdermi nemmeno mezzo cv! Invece ovviamente rallenta perchè gli attriti aumentano...
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 Ultima modifica di R|kHunter : 13-10-2004 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
![]() Guarda anche io metto sempre lo zx1 nel olio motore ma solo per evitare l'usura dei componenti a causa della mia elaborazione. Ma le prestazioni sono le stesse.
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Quote:
10cv? e a che velocità di grazia? ![]() 10cv a ogni regime? sai.. io ci metterei la firma che un S4 2000cc a 8000rpm mangiasse solo 10cv ..e tanti progettisti pure ![]()
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
![]()
__________________
newlife Ultima modifica di lucadeep : 13-10-2004 alle 12:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Quote:
generalmente motore e cambio stanno dalle parti del 13-15% di assorbimento, in tutte le rullate fatte. su 450cv al regime di pot massima una sessantina sono assorbiti dagli attriti interni.
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
|
ma è vero che in caso di incidente sequestrano la centralina e se è stata elaborata l'assicurazione non paga?
![]()
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
falso: devono dimostrare che l'incidente è dovuto (anche parzialmente) alla modifica. se no pagano eccome. E' capitato ad un amico... subito l'assi nicchiava... poi si è presentato con un avvocato e gli ha detto, testuali parole: "ora spiegate a lui perché non mi risarcite, se lo convincete, l'anno prossimo vi pago il premio doppio", ovviamente è stato risarcito dato che -almeno nel suo caso- era assolutamente impossibile che la centralina rimappata (+lo scarico + altre cose) avessero provocato, anche in minima parte l'incidente. Per la cronaca aveva tamponato, neanche violentemente, un tizio ad un semaforo. Per pura coglionaggine sua, non certo perché aveva 280cv invece che 225
![]() ciao quincy ![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Ma infatti il sequestro lo attuano quando ci sono incidenti di una certa entità : teniamo presente che in caso di feriti gravi e/o con prognosi riservata il sequestro della macchina è automatico da parte del magistrato, e con le ultme disposizioni sono questi che impongono di verificare le centraline e la presenza di moduli, specie se l'auto coinvolta è turbodiesel.
Sapevo già della disposizione storia e ne ho avuto conferma sabato quando tre ragazzi sono morti in un incidente con un 206 td che al momento dell'impatto aveva il tachimetro sui 210....e un magistrato ne ha ampiamente parlato qui sul tg regionale. E in caso di " postività" all'antidoping ![]()
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 194
|
...a meno che tu non abbia una polizza con rinuncia al diritto di rivalsa da parte dell'assicurazione.
Ciao
__________________
"fatti... non pugnette!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.