Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2004, 22:59   #1
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Nuova specie di ominide scoperta in indonesia

non so sia la sezione più adatta...



Alto poco più di un metro, cranio dalle capacità limitate, tratti a metà tra quelli dei primi ominidi e il moderno Homo sapiens



LONDRA - Alto poco più di un metro, un cranio dalle capacità limitate, tratti a metà tra quelli dei primi ominidi e il moderno Homo sapiens. E' la specie tutta nuova che visse sull'isola indonesiana di Flores almeno fino a 18.000 anni fa e che è stata scoperta da un gruppo di ricercatori australiani e indonesiani nei sedimenti di una caverna nei pressi della località di Liang Bua. A dare la notizia del ritrovamento è la rivista Nature che dedica la sua copertina al ritratto del cranio, quasi del tutto intatto di questo nuovo membro della nostra famiglia battezzata Homo floresiensis, dal nome dell'isola sulla quale sono venuti alla luce i suoi resti.

Autori della scoperta sono Peter Brown, Mike Morwood e Bert Roberts dell'Archaeology & Palaeoanthropology, School of Human & Environmental Studies, University of New England, di Armidale (Australia) e i loro colleghi dell'Indonesian Centre for Archaeology.

Il ritrovamento di questi resti appartenenti ad una donna, un cranio completo di mandibola e dentatura e altre ossa tra cui parte del bacino, la tibia e il femore, rappresenta per la paleoantropologia un vero e proprio enigma. Come infatti indicano sull'articolo apparso su Nature gli autori della scoperta, i tratti di questo ominide sono a metà strada tra quelli dei primi Homo erectus, e quelle delle forme di ominidi più moderni. Con in più alcune caratteristiche del tutto particolari, come la sua ridotta statura, che potrebbe rappresentare una forma di adattamento di questo ominide all'isolamento.

Anche il luogo in cui è stato ritrovato lo scheletro, crea delle difficoltà alle teorie attuali sull'evoluzione umana. L'isola di Flores si trova infatti ad Est della cosiddetta Linea di Wallace, la linea che segna una sorta di barriera naturale alla migrazioni di diverse specie animali e vegetali. La teorie attuali indicano che la colonizzazione dell'Australia da parte dei primi uomini sia avvenuta sfruttando le particolari condizioni causate dall'abbassamento del livello dei mari durante le glaciazioni.


Ma anche in questo periodo, l'Australia continuava a rimanere isolata anche da un braccio di mare largo solo una trentina di miglia, corrispondente all'attuale canale di Lombok, tra le isole di Lombok e quella di Bali. Solo i primi Homo sapiens, arrivati in Australia intorno ai 45-50mila anni fa, furono in grado di superare questo ostacolo. Ma ora il ritrovamento di Floresiensis ad Est della linea di Wallace sembra smentire questa ipotesi.

Ma a destare interesse è soprattutto l'età di questi reperti. Lo scheletro, molto fragile e non ancora fossilizzato, risale infatti ad appena 18.000 anni fa e altri resti non completi sono stati datati a un periodo compreso tra i 95 mila e i 12 mila anni fa, quando l'eruzione di un vulcano probabilmente portò la specie all'estinzione insieme agli elefanti pigmei che cacciava. Questo in termini antropologici significa che praticamente fino a ieri sulla Terra esistevano ancora ominidi diversi dal Sapiens che occupavano delle particolari nicchie ecologiche.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 15:31   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
Re: Nuova specie di ominide scoperta in indonesia

Quote:
Originariamente inviato da Korn
...un cranio dalle capacità limitate...
...come il tuo!! dai scherzo
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 20:16   #3
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v