Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2004, 15:22   #1
fantagol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
Pulire il segnale PAL

ho visto che i famosi convertitori Canopus integrano un filtro per eliminare l'eventuale rumore del segnale pal...assai utile se parliamo di VHS!!!!
Esistono schede di acquisizione che hanno la stessa funzione...ma che poi non convertono direttamente in DV ????...ma ad esempio in huffyvy....????

CIOE? ESISTONO SCHEDE DI ACQUISIZIONE DI QUALITA' CHE NON TI OBBLIGANO SOLO AL FORMATO DV??

non voglio osannare l'huffyvy, ma neanche condannare il dv.
Sono due formati entrambi ottimi.

grazie a coloro ke mi aiuteranno
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW.
fantagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 21:11   #2
gianni RTX
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 128
Lo huffyuv è un codec che usavo quando avevo l'ATI AIW 16Mb che eseguiva la codifica software, perchè avevo bisogno di un codec che non appesantisse la CPU.
Le sk di acquisizione migliori utilizzano invece la codifica hardware e quindi dispongono di un chip dedicato a tale scopo.
Per esempio la DC10+ cattura in MJPEG, la RTX100 in DV e MPEG, ecc. Comunque credo che se anche ci fossero dei driver che permettessero di usare il solo convertitore A/D di queste sk (bypassando la codifica hw) non ci sarebbe nessun vantaggio anzi si passerebbe il lavoro alla CPU che sarebbe costretta ad "approssimare" la codifica e a saltare frames se non fosse di potenza adeguata (oltre che aver pagato inutilmente per un chip che non si usa).
Per quanto riguarda l'uso di filtri io ne faccio molto uso ma sempre in post-produzione così da avere sempre l'originale nel caso non mi piacesse il risultato.

Ciao.
Gianni.
gianni RTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 10:55   #3
fantagol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da gianni RTX
Comunque credo che se anche ci fossero dei driver che permettessero di usare il solo convertitore A/D di queste sk (bypassando la codifica hw) non ci sarebbe nessun vantaggio anzi si passerebbe il lavoro alla CPU che sarebbe costretta ad "approssimare" la codifica e a saltare frames se non fosse di potenza adeguata (oltre che aver pagato inutilmente per un chip che non si usa).
Sono daccordo con te....ma ormai la potenze di un pc e' tale, che non avra' bisogno di "approssimare", ma bastera' ...proprio se uno non vuole rischiare....acquisire prima in huffyuv e poi dare tutto in pasto ad un encoder che analizza in due passate il filmato e sa' come distribuire il bitrate, al contrario dei convertitori , che in maniera sequenziale, e non dinamica scelgono la qualita'.



Faccio un esempio
prendiamo, il convertitore canopus ADVC300 (540 euro)...voglio esagerare
leggo dal sito che ha delle funzioni avanzate di miglioramento dell’immagine:

*** Separazione Y/C 2D/3D– Separa il segnale Y/C (S-Video) nelle componenti RGB in base alle informazioni cronologiche calcolate dai segnali (solo per NTSC). Separa le componenti brillantezza (y) e colore (c) per ottenere un segnale più nitido

*** Riduzione del rumore 3D digitale – Rimuove il rumore nel segnale video analogico rilevandolo in base alle caratteristiche. Elimina rumore non ripetitivo confrontando fotogrammi precedenti e successivi.

*** Frame synchronizer 3D digitale – Memorizza i segnali in ingresso in un frame buffer per garantire un segnale stabile e sincronizzato al chip di codifica DV.

*** Digital Line Time Base Corrector (LTBC) – Individua le immagini con forte jitter verticale ed utilizza potenti strumenti di correzione per eliminarlo. Riduzione del rumore e stabilizzazione dei vecchi nastri analogici

*** Supporto audio Locked
Altri convertitori possono perdere la sincronia audio/video quando devono convertire video di lunga durata. ADVC300 supporta l’audio locked in fase di conversione da analogico a digitale, assicurando la perfetta sincronizzazione di audio e video.


... e tutto questo nel comodo formato DV, dicono loro....
ammettiamo...dico io, che dopo aver acquisito tutto questo materiale, si debba fare un lavoro di mixaggio, dall'inserimento di dissolvenze, a tagli di immagini, e tante altre cose...

Una volta terminata questa fase, il video dovra' essere compresso in mpeg....e guarda un po' come sara' il risultato:
doppia compressione == perdita' di qualita'

se invece tutto questo fosse fatto con un codec lossless:
unica compressione, e qualita' certamente migliore.


CONCLUDENDO.....cosa voglio dire:
SKVIDEO ECONOMICHE:
PRO:
possibilita' di scegliere un codec teoricamente perfetto:
codec lossless huffyuv--->mixaggio-->codifica successiva nel formato desiderato===massima qualita'
CONTRO:
- qualita' dei componenti non sempre di ottimo livello...anche per rientrare nel prezzo della concorrenza.
- codifica software, quindi necessita' di pc potenti.

CONVERTITORE DV:
PRO:
-qualita' indiscussa nel TRATTAMENTO DEL SEGNALE DA acquisire
-integrazione nativa con software tipo premiere, vegas....
CONTRO:
-codec unico, cmq non lossless
-prezzo superiore

E SE SI UNISSERO I PRO DI ENTRAMBI NON SI AVREBBE' UN PRODOTTO QUALITIVAMENTE SUPERIORE??????

Quote:
Per quanto riguarda l'uso di filtri io ne faccio molto uso ma sempre in post-produzione così da avere sempre l'originale nel caso non mi piacesse il risultato.
Che programma usi per il filtraggio ???virtual dub ?Ti soddisfano i risultati???

CIAO
FANTAGOL
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW.
fantagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 20:35   #4
gianni RTX
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 128
Lasciando perdere i motivi commerciali che inducono le ditte ad usare dei sistemi piuttosto che altri, credo si debbano esaminare gli obbiettivi personali, quando noi poveri diavoli siamo costretti a comperare ciò che "loro" ci propongono.
Nel nostro caso (acquisizione analogica di nastri VHS) abbiamo a che fare con un segnale di partenza poco definito ( per non dire orrendo) e quindi il formato DV (con la risoluzione e caratteristiche che si ritrova) è più che sufficiente secondo me per ottenere una buona conversione. Più importanza ha il convertitore A/D che non deve aggiungere, tra le altre cose, rumore inutile.
Tempo fa, aggiornando il driver della mia RTX100, sono stato messo nella condizione che dicevi tu: posso acquisire anche in altri formati (tramite VirtualDub) senza però avere alcun vantaggio perchè poi nella successiva fase di editing la SK non mi lavora in Real Time.
Per quanto riguarda i filtri uso molto quelli di VirtualDub con molta soddisfazione (mia e di chi mi commissiona qualche lavoretto) per mezzo del FrameServing (catena Premiere>PluginPac>VirtualDub>TMPGEnc).

Alla prossima; CIAO.
Gianni.
gianni RTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 00:18   #5
fantagol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
La rtix100.....e' una signora skeda.....ed espressamente proposta per chi ha bisogno di effeti realtime....!!!! ma solo in dv e mpeg...

...forse fra 5 anni ci saranno skede con processori talmente potenti ....e talmente dissipati....ke non solo fungeranno da stufette a gas....ma ke riusciranno anche a gestire in realtime i codec lossless.....!!!!!

kissa.....!?!?!?!!


gianni........si ottimista ! ! !

ciao ....e al proximo consiglio....
by fantagol
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW.
fantagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v